l'Inglese è una delle lingue più parlate al mondo e i nostri studenti apprendono non solo con il metodo tradizionale ma hanno la possibilità di approfondire ed ampliare lla conoscenza delle lingue (anche francese, spagnolo, cinese, tedesco e prossimamente anche russo e arabo) con progetti exrtacurriculari curati da docenti di madre lingua.
Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare i ragazzi alla lettura, in un’epoca in cui si assiste, purtroppo, alla crescente perdita di valore del libro. La scuola rappresenta il luogo privilegiato per promuovere itinerari e strategie atti a suscitare curiosità e amore per il libro, a far emergere il bisogno e il piacere della lettura. Scopo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente e alla consapevolezza della sua funzione formativa, volta all’arricchimento del pensiero e allo sviluppo delle potenzialità espressive. Quest’anno l’ora di lettura verrà dedicata al romanzo di Nadia Terranova Il segreto, in cui la protagonista, Adele, perdendo tragicamente i genitori, si ritrova a vivere immersa nella natura e nel mondo di emozioni della nonna. Le splendide illustrazioni di Mara Cerri rendono ancora più allettante il testo. Al termine di tale percorso, alunni e docenti incontreranno l’autrice per un confronto e una disamina dell’opera.
XI ISTITUTO COMPRENSIVO GRAVITELLI
Partecipa in diretta streaming a " 10 LIBRI SULL'ARCA " di Alessandro Greco con gli studenti del Terzo Istituto Comprensivo di Milazzo, la nostra Dirigente Scolastica Domizia Arrigo in collaborazione alla "libreria Capitolo 18",
Gli studenti dell'XI Istituto Comprensivo Gravitelli di Messina tra i tanti progetti proposti dalla scuola hanno scelto di frequentare il laboratorio di poesia curato da Marietta Salvo.
a cura di : Mario Falcone
Gli studenti della scuola primaria e secondaria partecipano attivamente al laboratorio di scrittura creativa
Anche quest'anno XI istituto comprensivo Gravitelli incontra l'autrice Simonetta Agnello Hornby La Dirigente scolastica Domizia Arrigo e Daniela Bonanzinga dell'omonima libreria accolgono la scrittrice nel Salone delle Bandiere del comune di Messina. A coronare l'evento l'esibizione di alcuni studenti e insegnanti di strumento del nostro istituto.
lo studente e la studentessa diventano cittadini responsabili