Classroom è uno stream, cioè assomiglia un po' a facebook o google+, ci sono post e si possono commentare.
Gli utenti sono suddivisi in due grandi categorie: insegnanti e studenti.
Gli insegnanti possono fare annunci e allegare materiale per le lezioni, gli studenti possono commentare. Ci sono alcuni post interattivi dove si può collaborare insieme alla stesura di uno o più documenti e fare compiti individuali a casa.
Con Classroom, puoi ricevere notifiche via mail e/o via app ogni volta che verrà pubblicato qualcosa che potrebbe interessarti, e cioè quando:
- un tutor/insegnante crea un nuovo annuncio, compito, domanda, e quando te lo restituisce corretto;
- un tutor/insegnante o uno studente commenta un tuo post;
- un tutor /insegnante ti invia un commento privato;
Ricevi anche un promemoria 24h prima della scadenza del compito, se ancora non lo avessi completato.
Tieni presente che, di default, riceverai doppie notifiche per i compiti e per i post (una via mail, e una via app se installata).
Ricorda:
Non tutto ciò che accade su Classroom genera una notifica: ad esempio NON riceverai notifiche per i post scritti dai compagni di classe. Pertanto, per partecipare attivamente alla vita didattica, ti consigliamo di accedere regolarmente al sito o all'app.
Puoi consegnare il tuo lavoro online in Classroom. A seconda del tipo di compito e degli allegati, vedrai l'opzione Consegna o Contrassegna come completato.
Se devi modificare il lavoro consegnato, puoi annullarne l'invio prima della data di scadenza, quindi apportare le modifiche opportune e inviarlo di nuovo. Tuttavia, qualsiasi compito consegnato o contrassegnato come completato dopo la data di scadenza risulterà consegnato in ritardo.
Puoi allegare uno o più file al tuo lavoro e aprire nuovi file in Documenti, Presentazioni, Fogli e Disegni Google per poi lavorarci sopra e allegarli al tuo compito. Non puoi però allegare un file che non è di tua proprietà.
Fai l'accesso ed entra su Classroom (cliccando sull'icona App Google caratterizzata da nove pallini)
Fai clic su Lavori del corso
Fai clic su Visualizza compito
Per allegare un elemento:
In Il tuo lavoro, fai clic su Aggiungi o Crea e seleziona Google Drive, Link o File .
Seleziona l'allegato o inserisci l'URL del link e fai clic su Aggiungi.
5. Per allegare un nuovo documento:
In Il tuo lavoro, fai clic su Aggiungi o Crea e seleziona il tipo di file che vuoi allegare Documenti, Presentazioni, Fogli o Disegni. Al tuo lavoro viene allegato un nuovo file, che si apre.
6. (Facoltativo) Per rimuovere un allegato, fai clic su Rimuovi accanto al nome.
7. (Facoltativo) Per aggiungere un commento privato all'insegnante, in Commenti privati, inserisci il tuo commento e fai clic su Pubblica .
8. Fai clic su Consegna e conferma.
Lo stato del compito diventa Consegnato.
Importante: se viene visualizzato un messaggio di errore quando fai clic su Consegna, informa l'insegnante.
Entra in Classroom (cliccando sull'icona App Google caratterizzata da nove pallini)
Fai clic su Lavori del corso
Fai clic su Visualizza compito
Fai clic sul modulo e rispondi alle domande
Fai clic su Invia
Se il modulo è l'unico lavoro da svolgere, lo stato del compito diventa Consegnato.
Se invece il compito richiede altro lavoro, fai clic su Apri compito.
Se l'insegnante ha allegato un documento che contiene il tuo nome nel titolo, si tratta della tua copia personale che devi esaminare e modificare. Mentre lavori, l'insegnante può rivedere i tuoi progressi prima che tu faccia clic su Consegna.
Entra in Classroom (cliccando sull'icona App Google caratterizzata da nove pallini)
Fai clic su Lavori del corso
Fai clic su Visualizza compito
Fai clic sull'immagine con il tuo nome per aprire il file che ti è stato assegnato.
Svolgi il lavoro.
Sul documento o in Classroom, fai clic su Consegna e conferma