Quando crei un compito, puoi:
Pubblicare per uno o più corsi
Pubblicare per singoli studenti
Aggiungere una data o un'ora di consegna
Aggiungere un argomento
Aggiungere allegati
Aggiungere una griglia
Creare un compito
Entra in Classroom (cliccando sull'icona App Google caratterizzata da nove pallini)
Fai clic su "Lavori del corso".
In alto, fai clic su Crea Compito.
Inserisci il titolo ed eventuali istruzioni.
Puoi continuare a modificare e personalizzare l'annuncio.
Pubblicare in altri corsi
I compiti assegnati a più corsi sono condivisi con tutti gli studenti dei corsi interessati.
Entra in Classroom e Crea un compito (vedi i dettagli sopra).
Nella sezione Per, fai clic sulla Freccia giù e seleziona uno o più corsi da includere.
Pubblicare per singoli studenti
A meno che tu non stia pubblicando il compito per più corsi, puoi pubblicare un compito per singoli studenti. Non puoi pubblicare compiti per più di 100 studenti alla volta.
Entra in Classroom e Crea un compito (vedi i dettagli sopra).
Accanto a Tutti gli studenti, fai clic sulla Freccia giù e deseleziona la voce Tutti gli studenti
Fai clic sul nome di uno studente per selezionarlo.
Aggiungere una data o un'ora di consegna
Per impostazione predefinita, un compito non ha una data di consegna. Per impostare una data di consegna:
Entra in Classroom e Crea un compito (vedi i dettagli sopra).
Nella sezione Scadenza, fai clic sulla Freccia giù .
Accanto a Nessuna data di scadenza, fai clic sulla Freccia .
Fai clic su una data nel calendario.
(Facoltativo) Per impostare un orario di consegna, fai clic su Ora e inserisci un orario.
NOTA: il compito viene contrassegnato come Mancante o Consegnato in ritardo non appena raggiunta la data o l'ora di scadenza prevista. Ad esempio, perché un lavoro risulti in orario alle 09:00 devi impostare l'ora di scadenza alle 09:01. Per istruzioni su come controllare lo stato del lavoro, vai a Visualizzare i compiti degli studenti.
Aggiungere un argomento
Entra in Classroom e Crea un compito (vedi i dettagli sopra).
Nella sezione Argomento, fai clic sulla Freccia giù .
Scegli un'opzione:
Per creare un argomento, fai clic su Crea argomento e inserisci il nome di un argomento.
Fai clic su un argomento nell'elenco per selezionarlo.
Nota: puoi aggiungere un solo argomento per compito.
Aggiungere allegati
Puoi aggiungere allegati al compito, ad esempio file del tuo computer, file di Google Drive, video di YouTube o link.
Entra in Classroom e Crea un compito (vedi i dettagli sopra).
Fai clic su Aggiungi e scegli un'opzione:
3. Accanto all'allegato, fai clic sulla Freccia giù e scegli un'opzione per stabilire in che modo gli studenti possono interagire con l'allegato.
Gli studenti possono visualizzare il file: tutti gli studenti possono leggere il file, ma non possono modificarlo.
Gli studenti possono modificare il file: tutti gli studenti condividono lo stesso file e possono modificarlo.
Crea una copia per ogni studente: gli studenti ricevono una copia personalizzata del file di Documenti, Fogli o Presentazioni Google con il loro nome aggiunto al titolo del documento. Sia tu sia lo studente potete modificare il documento. Quando gli studenti consegnano il compito, non possono più modificare il documento fino a quando non glielo restituisci.
Nota: questa opzione è disponibile solo prima di pubblicare un compito.
5. Per eliminare un allegato, fai clic su Rimuovi accanto all'allegato.
Aggiungere una griglia
Per istruzioni, vai a Creare o riutilizzare una griglia per un compito.