News & Events
News & Events
BIOTELI INNOVATIVI PER LA PACCIAMATURA
PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI DEL PROGETTO
Professore Claudio Marzadori: Produzione di bioplastiche per teli pacciamanti
Dott.ssa Sara Guerrini: Produzione di bioplastiche per teli pacciamanti
Professore Vito Armando Laudicina: Il progetto Mulching+
Dott.ssa Veronica Concetta Ciaramitaro e Prof.ssa Silvia Rita Stazi: Preparazione e caratterizzazione dei bioteli pacciamanti Mulching+
Dott.ssa Sara Paliaga: Fertilità dei suoli post interramento dei bioteli Mulching+
Prof.ssa Rossana Sidari: Consorzi microbici per la degradazione dei bioteli Mulching+
Professore Antonio Gelsomino e Dott.ssa Maria Teresa Rodinò: Diversità filogenetica di comunità procariotiche nel suolo pacciamato con bioteli Mulching+
Dott. Marco Pittarello: Effetto dei bioteli Mulching+ su orticole in successione
Dott.re Lorenzo D'Avino e Dott.re Miguel Angel Gambelli: Effetti dei bioteli Mulching+ sulla fauna del suolo e considerazioni sulla LCA dei componenti
Dott.ssa Joana Cupi: Bioplastiche biodegradabili: effetti sulla funzionalità e fertilità del suolo
Professore Francesco Carbone: Spazio di mercato dei bio-teli
Prof.ssa Rossana Sidari: Selezione di batteri da matrici ambientali e realizzazione di un consorzio microbico per velocizzare la degradazione del biopolimero MULCHING+
Dott. Marco Pittarello: Effetti nel breve termine di teli pacciamanti interrati sulla crescita di Lactuca sativa L.
Dott.ssa Maria Teresa Rodinò: Indagini biomolecolari sulle comunità procariotiche del suolo