Bee-Bot, l' ape programmabile, pensata per l’età prescolare aiuta a sviluppare la logica e rende appassionante l’approccio al coding e allo sviluppo del pensiero computazionale.
L'attività è stata svolta, nell'a.s. 2021/22 e 2022/23, dalle classe terze dell'indirizzo socio sanitario.
L'obiettivo è quello di condurre gli alunni della scuola dell'infanzia ad apprendere per scoperta; sviluppare il pensiero computazionale; esplorare il problem solving; riconoscere il ruolo positivo dell’errore. La curiosità dei bambini viene stimolata attraverso l’uso del tasto Clear, favorendo l’uso della logica e imparando a risolvere problemi di difficoltà crescente, attraverso un approccio ludico.