L'unica cosa che puoi fare è SEGUIRCI ---->
Il Progetto Sport "Attiva Scuola Kids", promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, si pone l'obiettivo di promuovere e diffondere l'importanza dell'attività motoria, dell'orientamento sportivo e della cultura del benessere e del movimento nelle scuole primarie. Attraverso proposte innovative e coinvolgenti, il progetto mira a favorire lo sviluppo armonico delle capacità motorie e l'apprendimento degli schemi motori di base, essenziali per una crescita equilibrata. Coinvolgendo in particolare le classi II e III, le attività proposte includono momenti di gioco-sport, laboratori motori e percorsi di educazione al movimento, con l'intento di consolidare abitudini sane, stimolare la socializzazione e rafforzare la consapevolezza del proprio corpo. Inoltre, l'iniziativa contribuisce a diffondere la cultura del benessere, sensibilizzando gli studenti verso uno stile di vita attivo e consapevole, in linea con i principi di una scuola che promuove salute e inclusione.
1, 2, 3 ... Minivolley", proposto dalla società sportiva "San Feliciano Volley", è un progetto educativo e ludico che coinvolge le classi prime del Circolo Didattico con l'obiettivo di promuovere l'attività fisica in modo divertente e inclusivo. Attraverso un approccio giocoso e graduale, il progetto favorisce lo sviluppo della motricità di base, essenziale per il corretto sviluppo psicomotorio, e valorizza lo spirito di squadra, la collaborazione e il rispetto reciproco. La scoperta del gioco-sport minivolley diventa così un'occasione preziosa per stimolare la socializzazione tra i bambini, migliorare il coordinamento motorio e avvicinarli ai valori dello sport come amicizia, impegno e fair play. Le attività proposte, adattate all’età e alle capacità degli alunni, mirano inoltre a consolidare il piacere del movimento e a creare un ambiente educativo in cui tutti possano sentirsi protagonisti e partecipi.
Prosegue nei plessi scolastici del comune di Magione il progetto sportivo Biciclettando rivolto agli alunni delle classi seconde della scuola primaria finalizzato alla conoscenza delle regole stradali. L’iniziativa, realizzata dal Circolo didattico in collaborazione con altri Enti e Associazioni consente agli alunni di imparare l’uso consapevole della bicicletta finalizzato alla propria ed altrui sicurezza anche mediante l’apprendimento delle regole base di educazione stradale. Si tratta di un progetto che ha un’importante funzione sportiva e sociale. L’attività fisica consente di percepire, sperimentare e controllare il proprio corpo in situazioni dinamiche, mentre l’apprendimento delle regole educa ad essere cittadini più consapevoli. Il tutto, naturalmente, trattandosi di bambini, in un clima giocoso e di grande divertimento.