Alice in Wonderland, Classe Seconda.
Anno Scolastico 2024/25
Durante quest'anno scolastico ci facciamo accompagnare dalla lettura del libro Alice nel Paese delle Meraviglie.
Siamo entrati in un mondo magico fatto di allegria, spensieratezza e perché no, anche un pizzico di follia. Alice, insieme ai suoi personaggi colorati ci insegna ad avere coraggio nelle nostre idee, ad asserendo originali e non omologati, ad usare la fantasia per creare la propria realtà e renderla più bella. Senza giudizi, perché nel Paese delle Meraviglie nessuno può decidere cosa è giusto o sbagliato, cosa è normale e cosa no.
Nel capitolo 7 del libro Alice incontra il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina con i quali si ferma a prendere il tè. Questa è stata l'occasione per creare in classe la stessa atmosfera.
Una meravigliosa giornata a tema, accompagnati dalla nostra Alice in Wonderland.
Tra creazioni, indovinelli, cacce al tesoro e spensieratezza.
Ovviamente non poteva mancare il momento del tè, per festeggiare i nostri Non Compleanni!
Gatto: "Oh, sì, sicuramente sei pazza. Anch'io lo sono. Siamo tutti pazzi qui. Io sono matto. Tu sei matta."
- Alice: "Come sai che io sono matta?"
- Gatto: "Devi esserlo, altrimenti non saresti venuta qui."
"Lo Stregatto a spasso se ne va, poi Alice incontrerà.
Insieme vanno dal Cappellaio Matto,la bambina insieme a quel pazzo gatto.
Tutti allegri bevono il tè, con fantasia, latte e caffè."
Classe Seconda