Istituto Cavanis Venezia
A.S. 2022 - 2023
La Congregazione delle Scuole di Carità, comunemente nota come "Istituto Cavanis", nasce dall’intuizione e dal cuore di due fratelli Veneziani, Marco e Antonio Cavanis, all’inizio dell’800.
All’epoca era già incominciato il lento ed inesorabile declino della Repubblica, che non era solo politico, ma implicava anche aspetti evidenti di impoverimento materiale e morale. I due giovani, nati ed educati in una famiglia profondamente religiosa, ebbero la possibilità di conseguire una ottima formazione cristiana e culturale grazie anche alla frequentazione dei Padri Domenicani che li avviarono allo studio e li misero in contatto con il ricco mondo della cultura classica e umanistica.
Dalla sensibilità religiosa e dalla fiducia nel valore educativo e formativo di una sana cultura nasce l’intuizione che l’elemento fondamentale per arginare il declino di una civiltà è la diffusione del sapere a tutti i ceti, cosa per quei tempi ancora impensabile.
CAVANIS SUMMER CAMP
Sono aperte le iscrizioni al Cavanis Summer Camp 2023 destinato a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni: il centro estivo, organizzato dal nostro maestro di educazione fisica Simone e dall'istruttore Michele, avrà inizio lunedì 12 giugno e terminerà venerdì 28 luglio.
Dopo il grande successo dell'estate scorsa ci aspettiamo anche per quest'anno tanti iscritti e i ragazzi del centro estivo saranno pronti ad accoglierli con tantissime novità!
Per ogni informazione contattare per mail la segreteria del centro estivo: cavaniscentroestivo@gmail.com o il maestro Simone al suo recapito telefonico: 3458711374
I posti sono limitati: iscriviti entro domenica 04 giugno!
CONCORSO SCUOLA GRANDE SAN TEODORO
Giovedì 30 marzo, nella splendida Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodoro, sono stati premiati i migliori tra i temi svolti dalle prime medie di Venezia partecipanti al concorso "Scuola Grande San Teodoro".
Tra i vincitori del concorso, che chiedeva di descrivere un luogo dell'arcipelago veneziano particolarmente significativo, cinque studenti dell'istituto Cavanis: Paolo Rinaldo, Olivia Vistosi e Allegra Zeggio della 1A; Anna Tocco e Fabio Palmestina della 1B.
A Fabio è andato il premio per il miglior tema, scritto con sensibilità, poesia e delicatezza.
Bravissimo!
INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE
Mercoledì 22 marzo le alunne e gli alunni della Scuola media hanno incontrato in aula magna due funzionari della Polizia postale che hanno spiegato in dettaglio i rischi legati all’uso e abuso degli strumenti informatici, dei social, e del web: un confronto con professionisti che ogni giorno si scontrano con reati riferibili a cyberbullismo, pedofilia on-line e adescamento minorile.
Un’esperienza formativa che ha permesso di capire quanto su questi temi si debba ancora lavorare per proteggere le nuove generazioni e su quanto la nostra scuola abbia stia già facendo per attuare le adeguate contromisure a un fenomeno sempre più diffuso.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'
Martedì 28 febbraio alle ore 10.00 ospiteremo presso il nostro istituto gli avvocati Doglioni e Vettorel per un incontro sui temi della EDUCAZIONE ALLA LEGALITA': approfondiremo assieme ai nostri studenti i temi più significativi relativi alla giurisprudenza contemporanea.
CONCERTO DI NATALE
Mercoledì 21 dicembre, dalle ore 14.30, si svolgerà presso la Chiesa di S. Agnese il consueto CONCERTO con le classi della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado: un momento per celebrare in modo leggero e gioioso l'arrivo del NATALE!
L'UMANA REYER INCONTRA IL NOSTRO ISTITUTO
Lunedì 12 dicembre abbiamo ospitato un incontro dedicato ai 150 anni della Reyer, per parlare con le classi del nostro Liceo dell'importanza dei valori dello sport.
https://www.reyer.it/lumana-reyer-incontro-listituto-cavanis-di-venezia/