benessere a scuola

COMPETENZE RELAZIONALI E SOFT SKILLS

Percorsi didattici mirati aiutano i bambini a conoscere le emozioni, a riflettere sui propri comportamenti e a gestire le frustrazioni. I bambini sono incoraggiati a sperimentare la relazione con i compagni e sono accompagnati alla scoperta e nella costruzione del rapporto migliore con l'altro alla cui base ci sia l'affetto e il rispetto. 

una scuola per tutti

La nostra scuola è priva di barriere architettoniche ed è accessibile a tutti. La nostra biblioteca è ricca di testi ad alta leggibilità e di materiali appositi per bambini con bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell'apprendimento.

APPROCCIO SANO ALLO SPORT

L'attenzione al benessere passa anche attraverso l'educazione motoria e l'avviamento alle pratiche sportive, così importanti per un sereno e armonioso sviluppo psico-fisico.


ALIMENTAZIONE CORRETTA 

Particolare attenzione è rivolta all'educazione alimentare; progetti specifici aiutano i bambini ad apprezzare cibo sano e salutare nel rispetto delle scelte di ciascuno.



L'IMPORTANZA DEL GIOCO

Consapevoli della valenza educativa, didattica  e relazionale del gioco, incoraggiamo gli alunni a divertirsi in modo intelligente e formativo con  giochi da tavolo, giochi con le carte, scacchi, dama, battaglia navale...


ERASMUS PLUS

Il benessere degli alunni al centro anche del progetto europeo Erasmus+ conclusosi a giugno 2022: dal titolo "DEVELOPING WELLBEING TO ENHANCE  PUPILS EXPERIENCES  IN SCHOOL" (trad.: Sviluppare il benessere per arricchire le esperienze degli alunni a scuola),  ha visto la partecipazione del nostro Istituto e di altre quattro scuole da Finlandia, Inghilterra, Galles e Spagna.