ISTITUTO PROFESSIONALE AGRARIO

"E.G. CAVALLINI"

via Sempione 150, Lesa (No)

Tel: 0322 77825

orientamento.lesa@bonfantini.it

Open Lesson


lunedì 20 gennaio

dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazioni mediante il seguente link

https://docs.google.com/.../1FAIpQLSdRw4Fr5poydi.../viewform

ISCRIZIONI 2025/26

Slittano i termini per le iscrizioni a scuola 2025/26. Sarà dunque possibile iscriversi alla Secondaria di II grado, non più dall’8 al 31 gennaio 2025, ma dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025.

codice meccanografico:

NORA00301G 

ULTIMO OPEN DAY A.S. 2024/2025

Prenotazioni open day 11 GENNAIO :

https://forms.gle/EKzhBcn2CVwoMggY9

INFO: ORIENTAMENTO.LESA@BONFANTINI.IT

TEL. 0322 77825 SOLO ORARIO SCOLASTICO

DATE OPEN DAY A.S. 2024/2025

Prenotazioni open day 30 novembre :

https://forms.gle/EKzhBcn2CVwoMggY9

INFO: ORIENTAMENTO.LESA@BONFANTINI.IT

TEL. 0322 77825 SOLO ORARIO SCOLASTICO

ARTE E SAPORI ALTO PIEMONTE

SABATO 16 E DOMENICA 17 SAREMO PRESENTI PRESSO VILLA GIULIA A VERBANIA.

DURANTE LA MANIFESTAZIONE DOCENTI E ALUNNI SARANNO PRESENTI PER INFORMAZIONE SULLA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

SABATO 16 DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 14 ALLE 16

DOMENICA 17 DALLE 10 ALLE 12

Open Lesson

Ti invitiamo a partecipare all'Open lesson di mercoledì 6 NOVEMBRE dalle 9:00 alle 12:00.

Potrai trascorrere una mattina di lezioni tra i banchi dell'Istituto Cavallini e vivere così l’esperienza con i futuri compagni di scuola!

Avrai l'opportunità di seguire 3 lezioni nelle discipline caratterizzanti il nostro corso di studi.

Inoltre potrai visitare i principali ambienti della nostra scuola e conoscere alcuni insegnanti.

iscriviti ora a questo link:

https://forms.gle/qRUV6Zv5i1KyAdHJA


Lo sportello orientamento per  L'anno scolastico 2024/25  è aperto a genitori e ragazzi su appuntamento telefonico o concordato tramite posta elettronica, anche per incontri individuali. Lo sportello è attivo anche per informazioni più dettagliate sulle attività scolastiche, richiesta di documentazione, prenotazione visite scuola, attività di orientamento personalizzato, svolgimento delle pratiche di iscrizione al primo anno, ecc.

Contattaci alla mail: orientamento.lesa@bonfantini.it

Telefono: 0322 77825 (lunedì - venerdì h 8:00 - 14:00)

Il nostro Istituto


L'Istituto  Professionale di Stato per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale  "E. G. Cavallini" di Lesa dopo un percorso di studi di 5 anni e  il conseguimento di un diploma di AGROTECNICO, consente l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro agricolo e delle nuove professioni ambientali, oppure di accedere alle  diverse facoltà universitarie e ai nuovi corsi ITS di istruzione tecnica superiore.

L'orario settimanale prevede 32 ore di lezione:

dal martedì al venerdì dalle ore 08:10 alle ore 14:00, il lunedì dalle ore 8.10 alle ore 16:00 e il sabato la scuola è chiusa. 

Le lezioni si svolgono in aula e per le materie di indirizzo anche nei vari laboratori presenti nel plesso scolastico dove i docente vengono affiancati dagli insegnanti tecnico/pratici. Questa novità prevista dalla riforma degli istituti professionali consente una personalizzazione degli apprendimenti, specifica per ogni istituto in maniera da essere più aderente alle richieste del mondo del lavoro.

Per informazioni e aggiornamenti visita le nostre pagine social:

I NOSTRI LABORATORI

Vigneto

Parco Storico

Serra

Uliveto

Lab. informatica

Lab. Chimica

QUADRO ORARIO

 Biennio 

Apprendimento delle discipline comuni a tutti gli indirizzi di studio (Italiano, Storia, Matematica, Inglese) e conoscenze di base delle materie tecniche (Ecologia, Biologia, Chimica).

 Triennio

Introduzione delle Materie agrarie specifiche (Agronomia, Tecniche di allevamento, Valorizzazione delle attività, Chimica applicata, Economia agraria, Agricoltura biologica).

Quinto anno specifico in cui vengono preparati anche per l’esame di stato.

DOVE SIAMO:

Corso Sempione 150

Solcio di Lesa (No)

Contattaci alla mail: orientamento.lesa@bonfantini.it

Telefono: 0322 77825

Al termine del quinto anno rilascio del diploma di Agrotecnico.


Al termine del terzo anno è possibile ottenere l'attestato di qualifica professionale regionale.

 IIS Bonfantini  si allinea agli obiettivi prefissati dall’Europa per l’anno 2030 in termini di sviluppo sostenibile. 

Con una politica di riduzione dei rifiuti, in particolar modo della plastica e un’offerta orientata alla nutrizione di qualità, con percorsi atti ad educare gli alunni ad un’alimentazione più sana, equilibrata e adeguata alle effettive esigenze.

NUOVI ISTITUTI  PROFESSIONALI

"Le istituzioni scolastiche professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte al territorio e concepite come laboratori di ricerca sperimentazione e innovazione didattica."

Riforma I.P. decreto legislativo n.61 del 213/04/2017



Luoghi del cuore FAI 2024  da settembre 

vota Parco e Villa Cavallini

Ognuno di noi è emotivamente legato a luoghi unici che rappresentano una parte importante della nostra vita e che vorremmo fossero protetti per sempre. Preparati a votarli e con i Luoghi del Cuore potrai assicurare loro un futuro. Per sempre, per tutti.