Diritti Umani

L'Istituto Gramsci, da sempre attento alla crescita culturale e civica dei suoi alunni ogni anno partecipa a numerosi concorsi e progetti Nazionali volti alla conoscenza e all'approfondimento dei Diritti Umani, della Costituzione e della cittadinanza digitale consapevole.

L'Istituto è risultato vincitore del Premio Nazionale "Testimoni dei diritti" indetto dal Senato della Repubblica

La classe IIB ha vinto, nell'anno scolastico 2018/2019, il concorso indetto dal Senato della Repubblica “Testimoni dei diritti” con il progetto “Sono un bambino in fuga, sono un rifugiato”, coordinato dalla prof.ssa Marilena Ferraro.

La Classe IIB, dopo aver superato la prima selezione nazionale rientrando tra le 20 scuole italiane a gareggiare, nel Lazio solo il nostro Istituto e una scuola di Roma, si è aggiudicata il primo premio ed è stata premiata a febbraio 2020 in Senato.

Gli alunni della classe II B dell’Istituto Comprensivo “A. Gramsci” di Aprilia hanno studiato e approfondito la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani durante le ore di lezione con la prof.ssa Marilena Ferraro, relative a Cittadinanza e Costituzione, attraverso video e testi.

Durante le attività svolte in classe, i ragazzi hanno esplicitato il desiderio di attivarsi per attuare alcuni dei principi all’interno della comunità in cui vivono e hanno scelto il diritto 14: il diritto d’asilo.

Art. 14

Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni.

Questo diritto non potrà essere invocato qualora l’individuo sia realmente ricercato per reati non politici o per azioni contrarie ai fini e ai principi delle Nazioni Unite.


Video Vincitore del concorso "Testimoni dei diritti" del Senato della Repubblica.

Premiazione presso il Senato della Repubblica