il termine "olimpiadi" e similari è da intendersi come "campionato", così come il termine "atleti" è da intendersi come "studenti partecipanti"
Le Olimpiadi di Informatica a Squadre sono una competizione rivolta agli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado, che gareggiano in squadre di non più di 4 studenti (e con un massimo di 2 riserve) sfidandosi nel risolvere problemi informatici in Pascal, Python, Java (senza template), C, o C++.
Le prove sono prelevate da una piattaforma dedicata, co-finanziata dal Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica (individuali), e sono sulla falsa riga delle Prove Territoriali delle Olimpiadi Italiane di Informatica (individuali). I programmi scritti dagli studenti saranno valutati online da un correttore automatico che stilerà una graduatoria nazionale, dalla quale si evincerà la classifica Regione per Regione e la conseguente classifica che permetterà di accedere alla finale in presenza a Bologna.
un'azienda no profit formata da ragazzi ex-olimpici entusiasti.
Il loro slogan è già il loro programma:
Learn. Code. Win.