LA FÊTE DE PAQUES, NOURRITURE ET TRADITION

ANNO SCOLASTICO: 2022-23

Lingua veicolare

Lingua Francese

Classi /docenti coinvolti

3CE/4CE ( 1 ALUNNO)  (16 alunni IN TOTALE)

Referente del progetto: Prof.ssa C. Malato

Docenti coinvolti: A. Adamo e N. La Sala

Scuole partner


Descrizione

Lo scopo del progetto, è di fare riflettere gli alunni sul ruolo culturale del cibo e del suo valore antropologico. Benché i nostri gusti sembrano spiccatamente personali , restano imperniati della cultura alla quale apparteniamo e degli scritti sacri a cui fa riferimento il nostro credo religioso. Il simbolismo alimentare , in questa prospettiva , ritraccia il rapporto storico tra cibo e religione. In particolare, è stata scelta la festa di Pasqua per il suo forte valore simbolico. Sono coinvolti 41 alunni di tre nazionalità e tre docenti. Gli alunni di ogni paese presentano nel twinspace  le proprie tradizioni e ricette ai propri corrispondenti attraverso la realizzazione di Power point e video. Non mancano incontri on line per rendere le attività del progetto più motivanti. Il prodotto finale è un ebook che propone delle informazioni geografiche e storiche sulle tradizioni della Pasqua locali. La disseminazione del progetto prevede la condivisione dei video delle attività e del prodotto finale del progetto sul web e sui canali social delle scuole coinvolte. 


Digital book

Link