Di seguito vengono riferite le iniziative di tipo didattico (visite aziendali, seminari, esercitazioni presso i laboratori universitari) predisposte nell'ambito dei corsi tenuti dal prof. Massimo Monteleone ("Ecologia Agraria" ed "Agronomia Ambientale e Territoriale").
Si pregano tutti gli studenti di visitare periodicamente queste pagine in modo da essere costantemente aggiornati sulle attività.
Gli studenti interessati possono anche comunicare al docente (massimo.monteleone@unifg.it) il loro indirizzo di posta elettronica, di modo che tali avvisi possano essere trasmessi e recapitati direttamente.
Anno Accademico 2016-2017
1. Si avvisano tutti gli studenti che frequentano in questo semestre l'Insegnamento di Ecologia Agraria che il prossimo lunedì 21 Novembre, così come previsto dall'orario delle lezioni, si svolgerà una Verifica dell'Apprendimento in merito alle prime due parti del programma del corso.
La verifica si articola in una prova scritta che consiste in 5 domande aperte, ovvero domande a cui rispondere in modo discorsivo. Il tempo a disposizione non può superare le due ore. Tutti gli studenti frequentanti interessati possono cimentarsi!
Un caro saluto,
Prof. Massimo Monteleone
2. Si informano gli studenti del corso di "Ecologia Agraria" che la lezione prevista per il 7 Novembre si svolgerà presso il Dipartimento di Economia dove si potrà partecipare al seguente seminario:
'Agricoltura, imprenditoria ed internazionalizzazione, esperienza di un giovane pugliese'.
Lunedì 7 novembre 2016, alle 11,30, nell'aula 7 del Dipartimento di Economia (in via Caggese, 1), si terrà un seminario dal titolo 'Agricoltura, imprenditoria ed internazionalizzazione, esperienza di un giovane pugliese', con l'ing. Pierluigi Santoro, business development manager for Europe di NeXsteppe General manager - the algae factory.
Il seminario è organizzato dal corso di Produzione di merci e innovazione (prof.ssa Mariarosaria Lombardi).
Link http://www.unifg.it/eventi/agricoltura-imprenditoria-ed-internazionalizzazione
In allegato la locandina dell'evento. Per l'occasione, la lezione tenuta dalla Prof.sa Rosaria Marino terminerà 30 minuti prima del previsto, ciò per consentire a tutti gli studenti di raggiungere la sede di svolgimento del seminario.
Si prega di dare ampia diffusione al presente avviso, in particolare coinvolgendo gli studenti eventualmente non ricompresi nell'indirizzario di questa email.
Un caro saluto,
Prof. Massimo Monteleone