Obiettivi
Metodologia
Gli studenti lavorano in squadra coordinati da tutor esperti, comunicano le loro conoscenze e competenze ai loro pari attraverso attività di peer-tutoring, documentano le attività svolte e le fonti delle informazioni (bibliografia e sitografia).
Durata
70 ore
Partecipanti
44 studenti
Scuole
Video (esempi di programmi su robot)
Calendario degli incontri e materiale di supporto
14 Giugno 2019 - Rettorato della Sapienza
Evento finale con presentazione dei progetti realizzati dai team programmando il robot MARRtino per eseguire
esperimenti di Fisica e Biologia.
22 Marzo 2019
Incontro per imparare a scrivere la pagina WIKI con il progetto della scuola
Slide della presentazione
13 Febbraio 2019
Ultimo incontro.
Esperimenti di Fisica con il robot MARRtino: Attrito
Slide delle presentazioni
5 Febbraio 2019
Esperimenti di Fisica con il robot MARRtino: Moti Circolari
Slide delle presentazioni
31 Gennaio 2019
Esperimenti di Fisica con il robot MARRtino: Moti Relativi
Slide delle presentazioni
Homework
21 Gennaio 2019
Esperimenti di Fisica con il robot MARRtino: Inerzia
Slide delle presentazioni
7 Dicembre 2018
Programmazione del robot MARRtino (parte 2)
Slide delle presentazioni
Homework
30 Novembre 2018
Programmazione del robot MARRtino (parte 1)
Slide delle presentazioni
Homework
23 Novembre 2018
Costruzione del robot MARRtino
12 Novembre 2018
Presentazione iniziale del progetto e delle attività di robotica educativa al DIAG.
Slide delle presentazioni
Homework
Materiale di riferimento