15/06/2018
Presentazione dei progetti realizzati programmando il robot MARRtino per eseguire esperimenti di Fisica.
Dettagli del progetto:
Durata: 60 ore
Partecipanti
72 studenti
Scuole
Realizzaziomne hardware e software di un robot che consente di eseguire esperimenti di Fisica.
Il progetto ha durata complessiva di 60 ore e si articola in tre fasi
Fase 1 [DIAG] - 20 ore
- introduzione all'intelligenza artificiale, robotica e alle competizioni robotiche
- costruzione e programmazione base dei robot
Fase 2 [A Scuola] - 12 ore
- costruzione e programmazione dei robot presso le singole scuole, assistiti dai tutor.
Fase 3 [lavoro a scuola/casa] - 20 ore
- programmazione del robot per eseguire esperimenti di Fisica da presentare all'evento finale
- documentazione del progetto sulla pagina wiki di Lab2go.
Evento Finale presso il Rettorato della Sapienza - 8 ore
- presentazione dei progetti realizzati programmando il robot MARRtino per eseguire esperimenti di Fisica.
Progetto NONNIbot
Dettagli del progetto
Durata: 70 ore
Partecipanti
41 studenti
Scuole
Realizzaziomne hardware e software di un robot che consente di assistere i nonni nell'interazione a distanza tramite Internet con i nipoti e partecipazione alla competizione robotica NONNIbot organizzata da Fondazione Mondo Digitale all'interno della manifestazione RomeCup 2018.
Il progetto ha durata complessiva di 70 ore e si articola in tre fasi
Fase 1 [DIAG] - 20 ore
- introduzione all'intelligenza artificiale, robotica e alle competizioni robotiche
- progettazione robot NONNIbot
- costruzione e programmazione base dei robot
Fase 2 [DIAG + lavoro a scuola/casa] - 30 ore
- programmazione dei comportamenti per la competizione NONNIbot
- ore di lavoro al DIAG a scuola e a casa verificato con esercizi assegnati e verificati successivamente dai tutor.
Fase 3 [RomeCup] - 20 ore
- partecipazione alla competizione RomeCup
16 aprile - Campus Biomedico - Set-up - Competizione
17 aprile - Campus Biomedico - Competizione
18 aprile - Campidoglio - Cerimonia di premiazione
Materiale aggiuntivo dei due progetti
Le slide presentate durante gli incontri sono disponibili in basso in questa pagina
Presentazioni
I compiti assegnati e le lezioni svolte sono elencati qui sotto:
Calendario degli incontri (NONNIbot e Lab2Go-Robotica)
6/11/2017 14:30-18:30 - Introduzione
10/11/2017 9:00-13:00
13/11/2017 14:30-18:30
17/11/2017 9:00-13:00
17/11/2017 14:30-18:30
20/11/2017 14:30-18:30
24/11/2017 14:30-18:30
29/11/2017 9:00-13:00
7/12/2017 9:00-13:00
19/12/2017 14:30-18:30
20/12/2017 9:00-13:00
15/1/2018
17/1/2018
6/2/2018
7/2/2018
14/2/2018
15/2/2018
22/2/2018
4/4/2018
23/4/2018
7/5/2018
23/5/2018
15/6/2018 - Evento finale Lab2GO Rettorato