Servizi generali e diagnostici

Nello studio medico si eseguono tutte le attività di diagnosi e cura tipiche della Medicina Generale; la registrazione dei dati avviene su cartelle cliniche elettroniche (Millewin www.millewin.it), protette da password per la sicurezza e il ripetto della privacy.

Lo Studio è collegato in tempo reale (via Internet) alla Rete Regionale informatica della Lombardia (SISS).

I Medici dello Studio sono tra di loro collegati in rete; pertanto, se necessario, sono in grado di consultare le cartelle cliniche dei pazienti anche degli altri colleghi (molto importante in caso di assenza del proprio medico).

Lo Studio fa parte di una RETE NAZIONALE di ricerca (chiamata Health Search www.healthsearch.it), con server allocato a Firenze, per il salvataggio e la verifica periodica di qualità dei dati clinici registrati.

Nello Studio si eseguono, tramite software dedicati (MilleGPG www.millegpg.it) verifiche periodiche di qualità sulle modalità di assistenza, sull'erogazione dei servizi, nonchè sull'adesione alle terapie e sulla sicurezza delle procedure diagnostiche e dei farmaci somministrati.

Nello studio si svolgono, nel corso dell'anno numerose ricerche cliniche ed epidemiologiche, regolarmente autorizzate dal comitato etico dell'ASL di Brescia.

Le Segretarie accedono alle cartelle dei pazienti per stampare le ricette, ma non ai dati sensibili.

Negli orari di studio e in caso di comprovata necessità i pazienti, si possono rivolgere ad uno qualsiasi dei medici (anche diverso dal loro medico curante).

In caso di assenza di uno dei Medici, la continuità del servizio è garantita da un medico Sostituto, oppure dagli altri due medici della Medicina di Gruppo.

I medici dello Studio svolgono attività di tutoraggio nei confronti dei medici neolaureati o specializzandi in Medicina Generale: è possibile perciò che in alcuni periodi il medico Titolare sia affiancato da un collega Tirocinante, che necessita di tempo ed attenzione.

Presso lo studio medico è disponibile, oltre alla normale attrezzatura diagnostica, la seguente attrezzatura medica di supporto alla diagnosi e cura:

1 ecografo per ecografie addominali

1 ecografo per ecografie ginecologiche

1 elettrocardiografo per elettrocardiogrammi

1 apparecchio per la misurazione 24 ore della pressione arteriosa

1 apparecchio per l’elettrocardiogramma Holter 24 ore

1 spirometro per spirometrie (test del respiro)

1 saturimetro per la misurazione dell'ossigeno nel sangue

2 apparecchi per la misurazione della glicemia e del colesterolo

1 dermatoscopio

1 doppler per valutazione della circolazione del sangue