EDUCAZIONE CIVICA

LAVORIAMO INSIEME SULLA COMUNICAZIONE NON OSTILE

Partendo dal "Manifesto della comunicazione non ostile", ciascun allievo ha la possibilità di approfondire in varie forme un punto che lo ha colpito, in maniera individuale o a coppie.

ManifestoA4_A3.pdf
  1. VIRTUALE è REALE (ALESSIO, GIORGIO, SARA, GABRIELE)

Virtuale è Reale.mp4
Sara Di Giulio - Analisi di un punto del Manifesto di Parole ostili

2. SI è CIO' CHE SI COMUNICA (YASSINE)

3. LE PAROLE DANNO FORMA AL PENSIERO (MATTIA, ELISA E SARA, ALESSANDRA)

Presentazione senza titolo
Video educazione civica
Presentazione senza titolo

4. PRIMA DI PARLARE BISOGNA ASCOLTARE (MIRKO)

5. LE PAROLE SONO UN PONTE (ANDREA, AURORA, JACOPO, GEJSILA, ELISA)

Aurora Ester Rossi - Analisi di un punto del Manifesto di Parole ostili

6. LE PAROLE HANNO CONSEGUENZE (MARTA, ALESSIA, SOFIA, ALESSIA, REBECCA, ALICE, MARTINA)

Presentazione senza titolo
Le parole hanno conseguenze
LE PAROLE HANNO CONSEGUENZE
XiaoYing_Video_1610045380280.mp4
Martina Giori - Analisi di un punto del Manifesto di Parole ostili

8. LE IDEE SI POSSONO DISCUTERE, LE PERSONE VANNO RISPETTATE (ALESSIO, JENNIFER, SOFIA E ELIA)

Jennifer Pellicciotti - Analisi di un punto del Manifesto di Parole ostili

9. GLI INSULTI NON SONO ARGOMENTI (SARA)

Presentazione senza titolo.pdf