Benvenuto in questa sezione fondamentale . Nelle lezioni precedenti, hai imparato la teoria: hai imparato a "leggere" la pelle, a valutarne la qualità e a riconoscere i diversi tipi di materiali.
Ora, passiamo all'azione.
Questa sezione è dedicata alla Preparazione Pratica. Questo è l'insieme di tutte quelle abilità tecniche che trasformano un pezzo di pelle grezza in un componente perfetto, pronto per essere cucito e assemblato.
Qui è dove la precisione millimetrica diventa la regola. Ogni passaggio è fondamentale: un errore nel taglio o nella marcatura si ripercuoterà su tutto il prodotto finito.
Cosa imparerai in questo capitolo:
Fai clic sulle sottopagine di questa sezione per imparare, passo dopo passo, le tecniche fondamentali che ogni Operatore di Pelletteria deve padroneggiare:
Il Cartamodello e la Marcatura: Come interpretare la "mappa" del progetto e trasferirla con precisione sulla pelle.
Il Taglio Manuale (Trincetto): L'abilità artigianale per il taglio di precisione dei prototipi.
Il Taglio Industriale (Trancia): La tecnica industriale per la produzione in serie, usando velocità e fustelle.