Corso di Formazione

DOWN TO EARTH

23 - 30 luglio 2024

Nasutów, Lublin, Polonia


Organizzazione ospitante:  Sempre a Frente Foundation instagram: _sempreafrente_ 

Date: 23 - 30 luglio 2024 a Nasutów, Lublin, Polonia (23 luglio e 30 luglio sono giorni di viaggio). E' possibile partire e tornare solo dal territorio italiano. Il finanziamento copre solo i viaggi tra Italia e Grecia. Non è possibile partire dopo l'8 settembre e tornare prima del 14 settembre.

Riguardo il progetto: 


Il corso di formazione Down to Earth si propone di aiutare gli operatori giovanili a migliorare le loro capacità di comunicazione e a sviluppare un approccio più concreto e pratico al loro lavoro. Il corso si concentra sulla costruzione di relazioni significative con i giovani, promuovendo l'ascolto attivo, l'empatia e il dialogo aperto. I partecipanti impareranno tecniche interattive per coinvolgere i giovani in modi che incoraggino il rispetto e la comprensione reciproci.


il corso fornisce inoltre agli operatori giovanili le competenze per organizzare attività giovanili in scenari di crisi, offrendo una guida per navigare in situazioni imprevedibili, siano esse dovute alla guerra, all'instabilità del Paese o a problemi di salute mentale emergenti. Il corso include strategie per la gestione delle crisi e il supporto emotivo, con l'obiettivo di aiutare gli operatori giovanili a costruire la resilienza e a creare un senso di comunità e uno spazio sicuro per i giovani.


Il corso sottolinea anche l'importanza del legame con la natura e dell'adozione di approcci sostenibili nel lavoro con i giovani. I partecipanti impareranno a utilizzare l'ambiente naturale per sostenere i giovani e scopriranno come i metodi basati sulla natura e sull'ecologia possano migliorare la comunicazione con i giovani. 

Età: +18 (3 participanti)

Candidati: Giovani attivi, volontari, youth workers... 

Viaggio: Nasutów 

Dove dormirete: l'organizzatore fornisce alloggio e vitto per l'intera formazione: 3 pasti al giorno; 2 pause caffè tra le sessioni. I partecipanti saranno alloggiati in camere da 2 a 5 persone.

Documenti necessari: Carta d'identità

Costi:  Rimborso del viaggio 100% (Massimale per l’Italia 275 Euro). Si prega di assicurarsi della disponibilità dei voli e del loro costo prima di candidarsi.

Le attività dell’associazione sono riservate ai soci Young Effect 2023/2024. Membership 20 Euro (questo contributo ci permette di attivare l'assicurazione per responsabilità civile in caso di danni provocati dai nostri delegati durante il progetto).

Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.

La partecipazione a corsi di formazione e scambi ERASMUS+ è multipla e senza limite di partecipazione ad altri progetti ERASMUS+. Il programma ERASMUS+ è libero per ogni giovane indipendentemente che sia uno studente, lavoratore, inoccupato ecc. La partecipazione è libera a qualsiasi nazionalità del partecipante purché in possesso di documenti italiani o permesso di soggiorno. Le partenze dei partecipanti devono essere esclusivamente effettuate dal suolo italiano salve diversi accordi con l’organizzazione estera.

Compila il formulario a questo link: https://forms.gle/bMQXJy9EXb5KLEJZ6

Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.

Purtroppo non è possibile rispondere immediatamente a tutte le candidature e quindi verranno prima contattate solo le persone selezionate, solitamente entro una settimana dalla pubblicazione della call e poi le persone in lista d'attesa, infine verrà inviato un messaggio a tutte le persone candidate ma che purtroppo non sono state selezionate.

L'infopack contiene dati sensibili e non viene reso pubblico, per questo motivo viene inviato solo alle persone selezionate.

This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.