Visita il nostro sito ufficiale e richiedi una consulenza gratuita
Culligan è – dal 1936 – una realtà internazionale, leader nel settore del trattamento dell’acqua, capace di occuparsi con la medesima competenza delle persone, delle case, delle aziende, delle piscine, dei ristoranti, delle navi da crociera, degli impianti per intere città.
Il carattere vario e articolato delle attività aziendali ha portato alla necessità di definire chiare norme relative al sistema di segni con i quali Culligan si presenta, e parla con i propri interlocutori. Lo scopo di tali norme è ottenere uno stile comunicativo regolato, coerente, univoco.
La divisione EMEA del Brand, con sede a Granarolo, Bologna, ci ha incaricato di riprogettare il sistema di segni aziendali con obiettivi precisi:
Mantenere coerenza, assumere rilevanza, diventare il punto di riferimento del settore acqua.
Partendo dalle vecchie linee guida americane, con impegno e coerenza abbiamo stilato per una serie di norme tipografiche e cromatiche, ridefinito tono di voce e approccio/taglio fotografico, disegnato etichette e capi di abbigliamento aziendale, progettato griglie di impaginazione e template di vario genere che potessero prevedere le necessità di comunicazione presenti e future di Culligan; Per l’area marketing, per gli stakeholder e per gli uffici di comunicazione.
Successivamente abbiamo progettato house organ, allestimenti e corner, newsletter, brochure e depliant informativi.
Con le linee guida per la comunicazione stabilite da questo manuale l’ azienda ha indossato un’uniforme.
Le norme che ne definiscono il sistema di segni hanno avuto l’obiettivo di rendere sempre riconoscibile e legittima la comunicazione e hanno garantito che tutto il materiale prodotto provenga o sia approvato da una fonte affidabile e coerente.
L’uniformità della comunicazione deve essere garantita per tutti i media sia on-line che off-line, e per qualsiasi caso d’uso: dalle comunicazioni dirette dall’azienda verso i clienti, a quelle interne alle dinamiche aziendali.
Ordine, omogeneità, e continuità comunicativa contribuiscono a creare un clima di fiducia nei confronti dell’azienda, il quale facilmente, si tramuta in interesse e “se davvero ce lo meritiamo”, in atto d’acquisto.
Il sito di Coop Italia “Alimentazione Bambini” nasce come un web magazine dedicato alla sana e corretta alimentazione dei bambini e temi di interesse pediatrico e psico-pedagogico scritti da una equipe di medici, pediatri e nutrizionisti. Studio Makoto si occupa da 10 anni della creazione del piano e calendario editoriale, della SEO con particolare attenzione all’implementazione dei dati strutturati (schema.org) per stabilire l’autorevolezza del sito agli occhi di Google permettendo di passare indenne i cosiddetti Medic update che hanno “punito” la maggior parte dei siti editoriali rivolti alla salute.
Studio Makoto ha prodotto tutti i contenuti di brand: foto e video ricette, infografiche, illustrazioni, web story, filastrocche musicate.
È stato creato un ecosistema digitale che comprende la fan page su Facebook, il canale Youtube, una mobile app premiata come migliore app per la grande distribuzione.