Vado a scuola: riflessioni sul diritto all'istruzione


Il film mi è piaciuto molto e mi ha colpito che i bambini del film si impegnino in ogni modo ad andare a scuola. 

Le caratteristiche che accomunano questi bambini sono l’impegno per andare a scuola e le tante ore per arrivarci. 

Sono bambini poveri, chi più e chi meno, e tutti vogliono imparare tante cose per poter ricevere una borsa di studio e da grandi fare quello che desiderano, ad esempio alcuni vogliono fare dei lavori che aiutino le persone, come il medico o l’insegnante. 

Per me andare a scuola significa imparare nuove cose e diventare più intelligente e conoscere nuovi amici. 

A me da grande piacerebbe diventare un agente segreto o qualcuno che aiuta a far rispettare la giustizia. 

Io vado a scuola in autobus con i miei amici e l'ostacolo più grande che potrei incontrare nel tragitto potrebbe essere il fatto che a causa delle tante curve un’auto scontri l'autobus e faccia un incidente. 

Nella mia scuola si potrebbe migliorare il fatto di fare più uscite per vedere le cose che succedono nel mondo.

Rispetto ai bambini del film io penso di avere più denaro e possibilità di accedere a tante cose che mi piacciono o mi servono e in meno la volontà che hanno loro di andare a scuola perchè per me è una cosa normale, per loro no.

Un elemento importante del film è il rapporto tra fratelli e amici. Ad esempio:

I genitori dei bambini del film li aiutano indicandogli la strada per andare a scuola senza pericoli.

Nicole