Condizioni generali di locazione

CONDIZIONI GENERALI DI LOCAZIONE

CONTRATTO TRANSITORIO PER FINALITÀ TURISTICA

Art.1, comma 2, lettera C – Legge 9/12/98 N.431

1. Le condizioni di locazione si riferiscono alla locazione a uso esclusivo di abitazione per vacanza ai prezzi e nei periodi indicati nella sezione corrispondente a ogni residenza. Tale contratto ha natura transitoria ai sensi dell’art.1 comma 2, lettera C della legge 9.12.1998 n. 431. Esso avrà scadenza al termine indicato nel modulo di prenotazione, senza necessità di preavviso alcuno e con l’assoluta esclusione del tacito rinnovo. Il conduttore non potrà mutare la destinazione dell’immobile oggetto di affitto settimanale per la villeggiatura, né potrà cedere a terzi tale contratto di locazione, neppure a titolo di comodato gratuito. Nel presente contratto e nell’allegato Modulo di Prenotazione sono esplicitamente richiamate le descrizioni elencate nella medesima sezione dedicata alle singole residenze. Il periodo minimo di affitto è di sette giorni, da sabato a sabato, o periodi multipli della settimana. Per i mesi di luglio e agosto il periodo minimo auspicabile di affitto è di quindici giorni da sabato a sabato, o periodi multipli della settimana. Il proprietario/locatore si riserva di prendere in considerazione, caso per caso, prenotazioni per altri periodi .

PRENOTAZIONI

2. Le prenotazioni dovranno essere inoltrate direttamente a Dallafior Gianfranco Via dei Solari 10, 38042 Baselga di Piné (TN). E-Mail: gf.dallafior@gmail.com

3. Le prenotazioni saranno ritenute valide alle seguenti condizioni:

a. Il Conduttore rimette al locatore l'allegato modulo di prenotazione compilato indicando gli estremi della locazione concordati e in particolare i nominativi di tutte le persone che soggiorneranno nei locali locati. Le condizioni e gli estremi contrattuali specificati nel modulo di prenotazione sono vincolanti.

b. La prenotazione vale esclusivamente nei termini e per il numero di occupanti (adulti più eventuali bambini) specificati. Eventuali variazioni devono essere concordate preventivamente col locatore, il quale si riserva la facoltà di accettarle o rifiutarle.

c. Se la prenotazione avviene prima del 15°giorno precedente l’inizio della locazione, è dovuto l’anticipo di un importo di caparra in ragione del 50% del totale dovuto, quale conferma dell’esplicita volontà di voler prendere in locazione l’immobile come descritto, di aver preso conoscenza e di accettare le condizioni generali di locazione e tutte le clausole in esse contenute.

d. Le prenotazioni per telefono dovranno essere confermate entro le dodici ore successive in forma scritta via E-Mail o altro mezzo.

e. Le prenotazioni via e-mail rimarranno valide per sette giorni.

f. Il modulo di prenotazione compilato e l’importo di caparra dovranno pervenire entro sette giorni altrimenti la prenotazione sarà annullata.

g. In caso di prenotazione effettuata nell’arco temporale compreso tra il 15° giorno precedente e il giorno stesso dell’inizio della locazione, il canone d’affitto dovrà essere saldato in un'unica soluzione.

PAGAMENTI

4. I pagamenti dovranno essere eseguiti con bonifico bancario su conto corrente indicato dal locatore, in contanti o con assegno bancario non trasferibile intestato al locatore.

Il saldo è da versare alla consegna delle chiavi all'inizio della locazione in contanti o presentando conferma dell’avvenuto versamento sul conto corrente del locatore o con assegno bancario non trasferibile intestato al locatore.

5. Ricevuto il pagamento, sarà inviata al conduttore una conferma di prenotazione, valida per l'alloggio, le persone e per il periodo in essa dicharati. E' vietato cedere tale conferma ad altri o presentarsi in numero superiore a quello indicato nella conferma di prenotazione.

CHECK IN CHECK OUT

4. Gli arrivi sono programmati (desiderati) se non altrimenti comunicato, tra le ore 16.00 e le 20.00. Le partenze dovranno avvenire entro le ore 10.00.

5. Al suo arrivo il conduttore è tenuto a versare nelle mani del locatore, una cauzione in contanti pari a €100,00 per ogni appartamento locato. La cauzione sarà restituita al momento della partenza, previa deduzione delle somme dovute per eventuali perdite o danni causati all’immobile e/o al suo contenuto. Il locatore rifiuterà la consegna delle chiavi al conduttore che non avesse versato il deposito cauzionale.

PRESA IN CONSEGNA E RESTITUZIONE DELL'IMMOBILE

6. L’immobile è consegnato al conduttore in buono stato di manutenzione, ordinato e pulito, completamente ammobiliato e arredato, con cucina attrezzata. Il conduttore s’impegna a usare e far usare l’immobile con diligenza, e a riconsegnarlo alla scadenza concordata nel medesimo stato in cui l'ha ricevuto, ordinato e pulito, provvedendo comunque alla pulizia della cucina e alla rimozione dell’immondizia. Nel soggiorno è esposto l’inventario degli arredi e oggetti contenuti nelle residenze medesima. All’arrivo, il conduttore prende atto di quanto contenuto negli inventari e della corrispondenza tra questi e lo stato di fatto. Qualora il conduttore non intenda accettare lo stato della residenza (nell’ipotesi di gravi differenze con quanto descritto o quanto contenuto negli inventari), è tenuto a fare una formale contestazione all'atto dell'ingresso di fronte al locatore o a un suo incaricato. Nel caso in cui il conduttore, all’atto di tale ricognizione iniziale all’arrivo, lasci la residenza prima di aver parlato con un incaricato o con il locatario stesso prima della formale verifica dello stato dei luoghi da parte del locatario, perde ogni diritto a un eventuale rimborso del prezzo già pagato. Nel caso in cui, all’atto della ricognizione finale prima della partenza, fosse riscontrato un danneggiamento all’immobile e/o al suo contenuto, o una mancanza di parte del suo contenuto e/o delle sue attrezzature e suppellettili, dovrà essere immediatamente risarcito il danno ascrivibile anche a incuria, imperizia ed errore. Il proprietario /locatore si riserva in ogni caso la possibilità di una più approfondita verifica dello stato dei luoghi e del suo contenuto anche dopo la partenza del Conduttore nel caso in cui tali danneggiamenti e/o mancanze non fossero stati immediatamente riconoscibili. Nel caso in cui il Conduttore, all’atto della ricognizione finale prima della partenza, lasci la residenza prima della verifica dello stato di conservazione dell’immobile e dei suoi arredi da parte del proprietario /locatore, perde ogni diritto al rimborso della cauzione versata. Per ogni contestazione presentata dal Conduttore dopo la fine del soggiorno, il medesimo non avrà alcun diritto a un eventuale indennizzo.

RECESSO E CANCELLAZIONE

7. La cancellazione è gratuita fino a 30 gg prima della data di arrivo. Dal 29° giorno al giorno di arrivo è applicabile una penale di cancellazione fino a un massimo del 50% del totale di soggiorno, o pari al totale della caparra versata.

Se per cause di forza maggiore o per ogni altro motivo indipendente dalla sua volontà, il proprietario /locatore dovesse essere obbligata ad annullare la prenotazione dell’alloggio richiesto, il contratto s’intenderà risolto e, il proprietario /locatore rimborserà al conduttore il solo prezzo di locazione versato escluso ogni altro rimborso e/o risarcimento al quale il conduttore dichiara fin da ora di rinunciare.

Per ogni controversia legale è pattuita l'esclusiva competenza del foro di Trento. La legge applicabile è quella italiana. Il pagamento della caparra e la procedura della prenotazione stessa implicano la conoscenza delle condizioni generali di locazione e comportano l'accettazione senza riserve o eccezioni delle clausole contenute nel presente documento. La persona o le persone che versano la caparra saranno responsabili della locazione.

CANONE DI LOCAZIONE

8. Il canone s’intende calcolato per i periodi specificati, e comprende la locazione dell’immobile per il numero di persone previsto nella descrizione, e i consumi (costi per luce, acqua, acqua, calda, gas, riscaldamento smaltimento dei rifiuti e pulizie finali, il nolo di due set di biancheria da letto, da bagno, e da cucina per ogni persona ospitata, l'accesso ad internet WI-FI e un posto auto nel piazzale / parcheggio privato adiacente all'edificio). Il proprietario esclude la fornitura di pasti e bevande, di servizi di sorveglianza, di custodia, di ripulitura dei locali, e di servizi di alcun altro genere e/o natura.

Per soggiorni, fino a quattro notti, l'uso della biancheria ha un costo supplementare di € 5.00 per persona e €10.00, se occupato da una sola persona.

ANIMALI

9. Il proprietario /locatore (come già specificato nella descrizione) non ammette animali, previo esplicito consenso, la cui presenza dà luogo all'immediata risoluzione del contratto, senza alcun diritto di rimborso.

Il consenso all’ospitalità di animali di piccola taglia può essere accordato solo a condizione della stretta osservanza di quanto segue:

Tutti gli animali saranno sempre tenuti al guinzaglio o comunque sorvegliati. I proprietari sono responsabili della rimozione dei loro escrementi oltre che di ogni danno procurato. Gli animali non sono liberi di salire sul mobilio. Ogni indicazione di animali saliti sul mobilio può portare ad una ulteriore tariffa aggiuntiva per la pulizia.

Tutti gli animali devono essere vaccinati, con evidenza degli aggiornamenti delle vaccinazioni, specialmente per la rabbia. Una cura preventiva per i vermi è seriamente raccomandata.

Tutti gli animali dovranno aver subito un trattamento antiparassitario prima dell’arrivo. Le pulci sono molto diffuse e possono portare malattie infettive dannose o anche fatali, a uomini e animali. Tutte queste condizioni sono poste sotto la responsabilità del solo padrone degli animali in questione. La proprietà della casa non assume alcuna responsabilità sulle ferite o le malattie che gli ospiti e i loro animali contraggano contravvenendo alle disposizioni sovrastanti.

ALTRO

10. Il periodo di accensione del riscaldamento è regolato dalle leggi Italiane.

11. Se necessario, il locatore si riserva il diritto di accesso per fare le operazioni indispensabili di manutenzione all’immobile e/o al giardino.

12. Il proprietario /locatore non assume alcuna responsabilità nel caso di mancata erogazione di acqua, luce, gas o altri imprevisti indipendenti dalla sua volontà o per cause di forza maggiore.

Note particolari al contratto_______________________________

____________________________________________________________________________

Il sottoscritto dichiara di aver esaminato e di approvare espressamente ex art. 1341 e 1342 C.C. le seguenti clausole:

1 (Data di scadenza dei pagamenti),

2 (Orario di arrivo e di partenza),

5 (Obbligo di versare il deposito cauzionale e diritto della proprietà di rifiutare l’ingresso in caso di mancato pagamento della cauzione),

6 (Obbligo di esaminare l’inventario e obbligo d’immediata contestazione in caso di mancanze e/o difformità, obbligo di usare la diligenza del buon padre di famiglia, risarcimento dei danni causati, perdita della cauzione in caso di allontanamento dall’immobile prima della verifica da parte della proprietà),

7 (Cancellazione della prenotazione, rinuncia a ogni altro rimborso e/o risarcimento in caso di annullamento della prenotazione da parte della Proprietà per cause di forza maggiore e/o non dipendenti dalla sua volontà, Foro competente e legge applicabile), 9 (Divieto di introdurre animali e diritto della Proprietà di rifiutare la consegna dell’immobile).

Data_____________________Firma_______________________________

Nota: Il versamento della caparra implica la conoscenza e l’accettazione delle condizioni generali di locazione ed equivale alla firma delle stesse.