Unione Sportiva Atletica Cafasse
Cà Bianca 2023
il 1 maggio 2023 via aspettiamo numerosi per la 39ª edizione della corsa in montagna "Cà Bianca" a Cafasse
Iscrizioni e classifiche su www.atleticando.net
Obiettivi
La ASD UNIONE SPORTIVA ATLETICA CAFASSE è una società costituita non a fini di lucro e apolitica che nasce dall´idea di promuovere e condividere la passione per la corsa a livello amatoriale dilettantistico e agonistico.
L´obiettivo è quello di trasformare uno sport individuale in uno sport di aggregazione, coinvolgendo un gruppo di amici ancor prima che atleti, animati da tanto entusiasmo, desiderosi di vivere lo sport con passione e condivisione.
La squadra predilige la corsa ed in particolar modo la corsa su strada e in montagna, ma ogni atleta è libero di scegliere le gare o le manifestazioni a lui più consone e più gradite.
La società provvede al conseguimento dei suoi fini con i contributi dei soci (simpatizzanti o atleti), con le entrate delle quote sociali e degli eventuali sponsor il tutto non ai fini di lucro.
Risultati recenti
03-04.06.2023
Sabato a Valtournance (AO) 106 atleti hanno corso il "Vertical finestra di Cignana" fra questi il cafassese Giorgo Chiarle ha concluso la gara classificandosi al 40° posto assoluto.
Domenica a Bernezzo (CN) al "Mola nen Trail", erano presenti 141 atleti e fra questi per l'USAC Federico Colombatto si è classificato al 33° posto assoluto.
Domenica ad Alice Superiore 180 gli atleti che hanno partecipato alla 29ª edizione del "Trofeo Comune di Alice" fra questi 9 cafassesi: Claudio Cabodi 3° assoluto e 1° M40, Gabriele Antonietti 18° assoluto e 3° M45, Costantino De Lauri 21° assoluto e 1° M55, Mario Giudici 32° assoluto e 1° M70, Vincenzo Di Vincenzo 45° assoluto e 2° M60, Andrea Perino 92° assoluto e 19° M55, Danilo Martinetti 131° assoluto e 8° M65, Mario De Benedetti 158° assoluto e 17° M60, Elisa Picardi 173ª assoluta e 2ª F35.
02.06.2023
Venerdì sera a Borgaretto si è corsa la 3ª edizione della "Staffetta del partigiano", il regolamento prevedeva squadre composte da 3 atleti (2 maschi e una femmina) divisi in 4 categorie in base alla somma di età, ogni staffettista doveva percorrere un giro di circa 1,9 km. Tra le 30 terne in gara anche 3 staffette cafassesi: Costantino De Lauri, Mirella Cabodi, Gabriele Antonietti 2° nella categoria C (155/179 anni); Vincenzo Di Vincenzo, Elisabetta Lana, Mario Giudici 2° nella categoria D (over 180 anni); Gian Paolo Basso, Mirella Bioletti, Franco Guidobaldi 4° nella categoria D (over 180 anni).
27-28.05.2023
Sabato a Forno Canavese, la 13ª edizione del "Trail del Monte Soglio" ha visto ai nastri di partenza delle 3 diverse proposte di percorso (Gir Lung, Gir Curt, Gir Vulei) quasi 1000 atleti, fra questi il cafassese Gianluca Giuliano ha concluso il Gir Curt (38 km) classificandosi al 327° posto assoluto.
Domenica a Cascinette di Ivrea, su un percorso rivisto e modificato all'ultimo momento causa allagamento di parte del tracciato originale, 153 atleti hanno affrontato i quasi 10 km (anziché 8,3 km) della 3ª edizione della "Corsa di Sant'Antonio", erano presenti anche 8 atleti USAC: Gabriele Antonietti 5° assoluto e 2° M45, Costantino De Lauri 17° assoluto e 1° M55, Mario Giudici 34° assoluto e 1° M70, Vincenzo Di Vincenzo 35° assoluto e 5° M60, Andrea Perino 64° assoluto e 14° M55, Elisabetta Lana 66ª assoluta e 1ª F60, Mario De Benedetti 131° assoluto e 17° M60, mentre Claudio Cabodi è stato vittima di un errore lungo il percorso quando si trovava in 3ª posizione assoluta ed è stato escluso dalla classifica.
24.05.2023
La pioggia battente non ha scoraggiato i 255 partecipanti che hanno partecipato alla 2ª edizione della "Corri Leinì", sul percorso di poco più di 7 km hanno gareggiato anche 11 atleti USAC: Claudio Cabodi 10° assoluto e 4° M40, Gabriele Antonietti 11° assoluto e 1° M45, Costantino De Lauri 33° assoluto e 2° M55, Vincenzo Di Vincenzo 56° assoluto e 2° M60, Mario Giudici 61° assoluto e 1° M70, Silvio Reviglio 69° assoluto e 6° M55, Elisabetta Lana 122ª assoluta e 1ª F60, Franco Guidobaldi 159° assoluto e 4° M65, Gian Paolo Basso 126° assoluto e 6° M70, Gloria Guerretta 228ª assoluta e 3ª F45, Silvestro Visentini 234° assoluto e 12° M70.
19-21.05.2023
Venerdì sera circa 250 atleti hanno partecipato alla 2ª edizione dei "5000 di Trino", quest'anno valevole come campionato FIDAL regionale individuale di 5 km su strada. Ai nastri di partenza erano presenti 3 atleti USAC: Claudio Cabodi 39° assoluto e 4° SM40, Gabriele Antonietti 71° assoluto e 5° SM45, Costantino De Lauri 86° assoluto e 3° SM55.
Domenica a Villanova d'Asti per il "Trofeo Avis" erano presenti 180 atleti e fra questi i cafassesi: Elisabetta Lana 81ª assoluta e 1ª SF60 e Franco Guidobaldi 107° assoluto e 3° SM65.
13-04.05.2023
Sabato a Borgaretto si sono svolti i CDS Master Piemonte su pista, la cafassese Gloria Guerretta, all'esordio con i nostri colori si è classificata al 1° posto nella gara di marcia 3000m.
Sabato sera a Formentera (Spagna) per la 14ª edizione della "Mezza Maratona Isola di Formentera" tra i 1500 atleti al via anche i cafassesi: Elisabetta Lana si è classificata al 256° assoluto e 1ª SF60 mentre Franco Guidobaldi si è classificato il 977° posto assluto e 15° SM60.
Domenica a Nichelino tra i 142 atleti classificati alla 3ª "NichRun" anche la cafassese Mirella Cabodi che ha concluso la gara al 35° posto assoluto e 1ª SF50.
Il Campionato Canavesano ha fatto tappa in provincia di Biella, a Vigliano Biellese erano in 126 al via della 1ª edizione della "Corsa di Vigliano" e fra questi per l'USAC: Claudio Cabodi 5° assoluto e 2° M40, Gabriele Antonietti 10° assoluto e 2° M45, Silvio Reviglio 29° assoluto e 3° M55, Vincenzo Di Vincenzo 30° assoluto e 1° M60, Bruno Bianco 61° assoluto e 3° M65, Danilo Martinetti 91° assoluto e 7° M65.
Erano poco più di 400 invece i partenti alla "Corri San Mauro", qui per l'USAC era presente Gian Paolo Basso che si è classificato 239° assoluto e 7° SM70.
06-07.05.2023
Dopo l'impegnativo weekend di Cà Bianca, si torna a gareggiare in diverse manifestazioni. Questi i risultati dei cafassesi: Sabato a Chamois (AO) 66 concorrenti hanno partecipato alla 3ª edizione del "K+Antey-Chamois", nella 6 ore individuale Federico Colombatto si è classificato al 17° posto assoluto. Sempre sabato ad Agliè si è corsa la 6ª edizione della "IX miglia Alladiese" con 3 cafassesi in gara, Elisabetta Lana 167ª assoluta e 1ª SF60, Gian Paolo Basso 239° assoluto e 3° SM70, Franco Guidobaldi 244° assoluto e 7° SM65. A Rapolano Terme (SI) Roberto Rizzo ha partecipato alla 50 km "Crete Senesi Ultra Marathon" classificandosi al 121° assoluto.
Domenica in Val di Chy si è corsa la 21ª edizione della "Marcia Alpina" meglio conosciuta come Inverso - Cima Bossola, alla gara valida per il Campionato Canavesano erano presenti 93 atleti e fra questi per l'USAC: Marco Marchetto 34° assoluto e 4° M55, Mario Giudici 36° assoluto e 1° M70, Costantino De Lauri 40° assoluto e 5° M55, Giorgio Chiarle 42° assoluto e 4° M50, Mirella Cabodi 49ª assoluta e 1ª F50; menzione particolare per Gianfranco Paradiso che a causa di una caduta ha dovuto abbandonare la gara, a lui vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione.
01.05.2023
L'edizione 2023 della Cà Bianca è purtroppo caduta nell'unico weekend funestato da una perturbazione che ha portato ingenti piogge su tutto il nord Italia. Nonostante le difficoltà organizzative sopraggiunte la nostra macchina organizzativa è riuscita ha trovare alternative per garantire il corretto svolgimento della manifestazione in completa sicurezza per gli atleti. Il percorso è stato ridotto da 10,9 km a circa 9,5 km togliendo il pittoresco passaggio nel tunnel oggi impraticabile.
Questi i risultati dei nostri tesserati: Gianfranco Paradiso 24° assoluto e 2° M60, Federico Colombatto 28° assoluto e 5° M35, Gabriele Antonietti 33° assoluto e 5° M45, Claudio Cabodi 34° assoluto e 6° M40, Costantino De Lauri 60° assoluto e 3° M55, Marco Marchetto 62° assoluto e 4° M55, Ugo Colombatto 63° assoluto e 3° M60, Mario Giudici 64° assoluto e 1° M70, Mirella Cabodi 68ª assoluta e 1ª F50, Luca Saraiba 84° assoluto e 16° M45, Silvio Reviglio 87° assoluto e 6° M55, Giorgio Rusinà 102° assoluto e 7° M60, Elisabetta Lana 109ª assoluta e 1ª F60, Claudio Barutello 110° assoluto e 9° M55, Roberto Rizzo 118° assoluto e 22° M45, Andrea Perino 133° assoluto e 14° M55, Gianluca Giuliano 148° assoluto e 25° M45, Mario De Benedetti 184° assoluto e 9° M60, Enrico Micheletta 188° assoluto e 14° M65, Silvestro Visentini che ha svolto l'utilissimo compito di "Scopa".
Tulle le altre informazione nella pagina dedicata.
25.04.2023
La 22ª edizione de "La 5 Comuni" aveva quest'anno partenza ed arrivo posti ad Issiglio. Ai nastri di partenza erano 259 gli atleti in gara e fra questi per l'USAC: Claudio Cabodi 3° assoluto e 2° M40, Gabriele Antonietti 14° assoluto e 3° M45, Gianfranco Paradiso 22° assoluto e 2° M60, Mario Giudici 48° assoluto e 1° M70, Bruno Bianco 119° assoluto e 2° M65, Andrea Perino 126° assoluto e 21° M55, Elisabetta Lana 141ª assoluta e 1ª F60, Elisa Picardi 152ª assoluta e 3ª F35, Franco Guidobaldi 238° assoluto e 11° M65, Mario De Benedetti 244° assoluto e 19° M60.
22-23.04.2023
La prima parte del lungo ponte del 25 aprile ha portato i nostri tesserati a gareggiare in varie parti d'Italia. Sabato a Hone (AO) si per la 18ª edizione della "Corsa di San Giorgio" erano presenti 216 atleti e fra questi 5 cafassesi: Claudio Cabodi 8° assoluto e 3° M40, Gabriele Antonietti 28° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 34° assoluto e 1° M60, Mario Giudici 50° assoluto e 1° M70, Bruno Bianco 69° assoluto e 1° M65.
Domenica a Pietra Ligure (SV) alla "Rapidissima 10k" il cafassese Franco Guidobaldi si è classificato 215° assoluto e 6° SM65.
A Valdilana (BI) Federico Colombatto ha partecipato al "Mosso Vertical Mille" classificandosi al 25° posto assoluto tra i 92 atleti in gara.
A La Spezia, al "Trail Cinque Terre", Roberto Rizzo ha portato a termine il percorso lungo (31 km) giungendo al traguardo in 59° posizione assoluta, 9° SM45.
Sempre domenica, Costantino De Lauri ha portato ha termine la "Padova Marathon" con il tempo di 2h59'30" classificandosi al 67° posto assoluto e 1° SM55.
16.04.2023
Un'altra domenica con un'offerta di gare decisamente alta che ha portato i nostri atleti a partecipare in diverse manifestazioni seguendo le proprie preferenze: si poteva scegliere tra montagna, trail, mezza maratona, 10 km certificata e percorso misto. A Torino si è corsa la "Mezza di Torino" con la partecipazione di circa1300 atleti, fra questi per l'USAC: Silvio Reviglio 230° assoluto e 11° SM55, Elisabetta Lana 562ª assoluta e 3ª SF60. Con parte del percorso in comune si è corsa anche la "10km" (ex Tuttadritta) fra i circa 1000 iscritti anche il cafassese: Franco Guidobaldi 662° assoluto e 9° SM65.
Ad Ivrea la manifestazione "Trailaghi" offriva 2 diverse tipologie di gara, tra i 114 che hanno scelto i 14 km del "Trail dei canottieri" il cafassese Federico Colombatto si è classificato 16° assoluto.
A Valperga, dopo diversi anni di assenza, è stata riproposta, per il campionato canavesano UISP, la corsa in montagna "Trusignè-Belmonte-Trusignè" fra i 160 in gara anche 11 cafassesi: Gianfranco Paradiso 16° assoluto e 1° M60, Mario Giudici 29° assoluto e 1° M70, Marco Marchetto 32° assoluto e 3° M55, Mirella Cabodi 58ª assoluta e 2ª F50, Bruno Bianco 61° assoluto e 3° M65, Asterio Benetti 63° assoluto e 6° M60, Giorgio Rusinà 72° assoluto e 7° M60, Giorgio Chiarle 81° assoluto e 10° M50, Elisa Picardi 87ª assoluta e 1ª F35, Mario De Benedetti 152° assoluto e 12° M60, Silvestro Visentini 157° assoluto e 5° M70.
A Pianezza la 32ª edizione della "Marcia Verde" fra competitivi (421) e non ha superato i 1000 iscritti, per l'USAC era presente Gabriele Antonietti che si è classificato 14° assoluto e 3° SM45.
08-10.04.2023
Anche nel week end di Pasqua si sono svolte diverse manifestazioni, sabato a Issogne (AO) si è corsa la 2ª edizione del "Vertical Visey" con la partecipazione di 165 atleti, fra questi per l'USAC: Federico Colombatto 38° assoluto e 10° M30/39, Giorgio Chiarle 52° assoluto e 6° M50/59. Lunedì a Ingria 129 podisti hanno "festeggiato" la pasquetta partecipando alla 2ª edizione del "Trail 827", fra questi anche i cafassesi: Mario Giudici 26° assoluto e 1° over70M, Mirella Cabodi 48ª assoluta e 3ª F50/69, Giorgio Rusinà 53° assoluto e 17° M50/69, Bruno Bianco 61° assoluto e 20° M50/69, Silvestro Visentini 127° assoluto e 9° over70M.
02.04.2023
A Venaria Reale si sono corse in contemporanea "Stravenaria e 21 Reale", complessivamente le due manifestazioni hanno visto la partecipazione di circa 700 atleti. Nella gara più lunga per l'USAC era presente Silvestro Visentini 151° assoluto e 2° SM70 mentre nella gara più breve era presente Elisabetta Lana 162ª assoluta e 2ª SF60.
A Albiano d'Ivrea, con la partecipazione di 180 podisti si è invce corsa la 12ª edizione della manifestazione "Correndo tra le vigne", qui i cafassesi al via erano 10: Claudio Cabodi 2° assoluto e 1° M40, Gabriele Antonietti 11° assoluto e 2° M45, Costantino De Lauri 12° assoluto e 2° M55, Gianfranco Paradiso 19° assoluto e 2° M60, Silvio Reviglio 25° assoluto e 4° M55, Elisa Picardi 30ª assoluta e 1ª F35, Luca Saraiba 32° assoluto e 7° M45, Mario Giudici 69° assoluto e 3° M70, Bruno Bianco 73° assoluto e 2° M65 e Mario De Benedetti 166° assoluto e 18° M60.
26.03.2023
L'ultima domenica di marzo aveva in programma un numero di gare concomitanti decisamente alto, a farne le spese il "Trofeo Val" a Forno Canavese che ha visto la partecipazione di solamente 71 atleti, fra questi per l'USAC: Mario Giudici 15° assoluto e 1° M70 e Andrea Perino 50° assoluto e 9° M55. A None per il "Trofeo Ferraris" erano invece 3 i cafassesi al via: Vincenzo Di Vincenzo 119° assoluto e 9° M60, Elisabetta Lana 189ª assoluta e 1ª SF60, Franco Guidobaldi 501° assoluto e 40° M65.
19.03.2023
A Bosconero, si è corsa l'ultima prova del campionato canavesano di corsa campestre con la 2ª edizione del "Cross della Rusà", alla manifestazione hanno partecipato 176 atleti, tra questi erano presenti 13 cafassesi. Nella batteria riservata alle categorie maschili under59: Claudio Cabodi 4° assoluto e 2° M40, Gabriele Antonietti 14° assoluto e 1° M45, Costantino De Lauri 17° assoluto e 2° M55, Luca Saraiba 28° assoluto e 3° M45, Silvio Reviglio 34° assoluto e 5° M55; nella batteria riservata a categorie femminili e maschili over60: Gianfranco Paradiso 4° assoluto e 4° M60, Elisa Picardi 6ª assoluta e 1ª F35, Mario Giudici 7° assoluto e 1° M70, Bruno Bianco 8° assoluto e 1° M65, Mirella Cabodi 18ª assoluta e 2ª F50, Mirella Bioletti 28ª assoluta e 1ª F55, Elisabetta Lana 30ª assoluta e 1ª F60, Danilo Martinetto 54° assoluto e 12° M65.
A Roma, stando alle stime degli organizzatori oltre 10000 persone hanno partecipato alla "Run Rome the Marathon", tra questi era presente anche il nostro atleta Roberto Rizzo che ha portato a temine i 42,195 km in 3h35'52".
A Collegno, si è corsa la 26ª edizione della "Corricollegno", la partecipazione è stata di circa 800 atleti e anche qui era presente un cafassese: Rocco Blonda che si è classificato 61° assoluto e 15° M50.
12.03.2023
Domenica a Ciriè si sono corse in contemporanea due manifestazioni: "8 e 21 di primavera", sulle due distanze di 8 e 21 km erano impegnati complessivamente circa 900 atleti. Questi i risultati dei 18 cafassesi che hanno preso parte alla gara più corta, valevole per il campionato canavesano: Claudio Cabodi 8° assoluto e 3° M40, Rocco Blonda 33° assoluto e 8° M50, Costantino De Lauri 39° assoluto e 3° M55, Luca Saraiba 57° assoluto e 7° M45, Gianfranco Paradiso 62° assoluto e 4° M60, Silvio Reviglio 72° assoluto e 6° M55, Mario Giudici 74° assoluto e 1° M70, Vincenzo Di Vincenzo 88° assoluto e 7° M60, Bruno Bianco 101° assoluto e 4° M65, Mirella Cabodi 139ª assoluta e 4ª F50, Andrea Perino 172° assoluto e 23° M55, Elisabetta Lana 192ª assoluta e 1ª F60, Mirella Bioletti 206ª assoluta e 3ª F55, Luigi Nuzzaci 215° assoluto e 31° M55, Gian Paolo Basso 289° assoluto e 8° M70, Mario De Benedetti 414° assoluto e 27° M60, Loredana Locci 475ª assoluta e 11ª F60 e Franco Guidobaldi 42° costretto al ritiro da un problema muscolare. Nella gara più lunga per l'USAC erano invece impegnati 3 atleti: Roberto Rizzo 108° assoluto e 23° M45, Gianluca Giuliano 293° assoluto e 51° M45 e Silvestro Visentini 326° assoluto e 2° M70.
05.03.2023
La 39ª edizione del "Cross della Pellerina" a Torino, era valida come prova unica per l'assegnazione del titolo provinciale di corsa campestre, alla manifestazione hanno partecipato circa 600 atleti (400 adulti e 200 giovanili), tra questi erano presenti 6 cafassesi. Nella batteria riservata alle categorie maschili over 60: Vincenzo Di Vincenzo 9° assoluto e 8° M60, Mario Giudici 10° assoluto e 1° M70 (campione provinciale), Franco Guidobaldi 33° assoluto e 9° M65; nella batteria riservata a categorie femminili: Elisa Picardi 6ª assoluta e 1ª F35 (campionessa provinciale), Mirella Cabodi 10ª assoluta e 1ª F50 (campionessa provinciale), Elisabetta Lana 30ª assoluta e 3ª F60.
26.02.2023
Domenica, intorno al lago Lanucio si è corsa la 10ª edizione della corsa campestre "Cross di Moncrivello", alla manifestazione hanno partecipato circa180 atleti, tra questi erano presenti 12 cafassesi. Nella batteria riservata alle categorie maschili under59: Claudio Cabodi 17° assoluto e 2° M40, Costantino De Lauri 22° assoluto e 1° M55, Luca Saraiba 29° assoluto e 5° M45, Silvio Reviglio 41° assoluto e 5° M55; nella batteria riservata a categorie femminili e maschili over60: Gianfranco Paradiso 4° assoluto e 4° M60, Vincenzo Di Vincenzo 7° assoluto e 6° M60, Bruno Bianco 10° assoluto e 1° M65, Mario Giudici 11° assoluto e 1° M70, Mirella Cabodi 13ª assoluta e 1ª F50, Elisabetta Lana 37ª assoluta e 2ª F60, Franco Guidobaldi 42° assoluto e 6° M65, Mirella Bioletti 52ª assoluta e 4ª F55.
A Siena, il nostro atleta Roberto Rizzo ha partecipato alla 8ª edizione della "Terre di Siena Ultramarathon", classificandosi al 83° posto assoluto, concludendo in 4h48'21" i 50 km della gara partita da Piazza del Campo.
18-19.02.2023
Sabato a Gressoney Saint Jean (AO) si è tenuto il Campionato Italiano di corsa sulla neve, alla manifestazione "Weiss Runner Gressoney” hanno partecipato 173 atleti; per l'USAC era presente Giorgio Chiarle che si è classificato 116° assoluto e 49° Master M.
Domenica a Caselle si è corsa la 2ª prova del Campionato Canavesano UISP con la 36ª edizione della corsa campestre "Cross di Caselle", alla manifestazione hanno partecipato circa 240 atleti, tra questi erano presenti 11 cafassesi. Nella batteria riservata a categorie femminili e maschili over60: Gianfranco Paradiso 6° assoluto e 6° M60, Elisa Picardi 9ª assoluta e 1ª F35, Mario Giudici 10° assoluto e 1° M70, Mirella Cabodi 13ª assoluta e 1ª F50, Vincenzo Di Vincenzo 14° assoluto e 9° M60, Bruno Bianco 15° assoluto e 1° M65, Mirella Bioletti 41ª assoluta e 3ª F55, Franco Guidobaldi 45° assoluto e 7° M65, 1ª F60; nella batteria riservata alle categorie maschili under59: Costantino De Lauri 20° assoluto e 2° M55, Luca Saraiba 21° assoluto e 3° M45, Silvio Reviglio 45° assoluto e 11° M55.
12.02.2023
A Settimo Torinese si è corsa la 7ª edizione della corsa campestre "Trofeo Decathlon Olimpiacross”, alla manifestazione hanno partecipato circa 450 atleti. Per l'USAC presenti 2 atleti: nella batteria riservata alle categorie femminili Mirella Cabodi si è classificata 6ª assoluta e SF1ª F50, nella batteria riservata alle categorie maschili over60 Mario Giudici si è classificato 7° assoluto e 1° SM70.
05.02.2023
A Beinasco, la 40ª edizione del "Cross di Borgaretto”, era valida come Campionato Regionale staffette giovanili, assoluti e master. Fra quasi 900 iscritti era presente anche una squadra cafassese composta da: Costantino De Lauri, Bruno Bianco, Mario Giudici e Luca Saraiba; il quartetto si è classificato al 3° posto nella categoria SM60.
A Santa Margherita Ligure (GE) si è corsa la "Due Perle International Half Marathon”, qui erano impegnati 3 atleti USAC: Elisabetta Lana 322ª assoluta e 1ª F60, Franco Guidobaldi 382° assoluto e 8° M65 e Loredana Locci 918ª assoluta e 13ª F60.
29.01.2023
Il Campionato Canavesano UISP è ripartito con la 5ª edizione della corsa campestre "Cross Gora Quaro” a Pavone Canavese, alla manifestazione hanno partecipato circa 250 atleti. L'USAC ha esordito conquistando il 3° posto nella classifica a punteggio per società grazie ai risultati dei 12 cafassesi presenti. Nella batteria riservata a categorie femminili e maschili over60: Elisa Picardi si è classificata 5ª assoluta e 1ª F35, Mario Giudici 8° assoluto e 1° M70, Mirella Cabodi 10ª assoluta e 2ª F50, Bruno Bianco 12° assoluto e 1° M65, Franco Guidobaldi 26° assoluto e 5° M65, Elisabetta Lana 27ª assoluta e 1ª F60, Mirella Bioletti 37ª assoluta e 3ª F55, ; nella batteria riservata alle categorie maschili under59: Costantino De Lauri 29° assoluto e 2° M55, Luca Saraiba 35° assoluto e 5° M45, Roberto Rizzo 40° assoluto e 8° M45, Silvio Reviglio 54° assoluto e 5° M55, Giorgio Chiarle 101° assoluto e 27° M50.
22.01.2023
A Torino, all'interno del Parco della Confluenza, si è svolta la 7ª edizione del "Cross nel Parco della Colletta”, alla manifestazione, valida come prova CDS piemontese assoluto, hanno partecipato quasi 800 atleti e fra questi anche 5 cafassesi. Nella batteria "cross corto" riservata a tutte le categorie femminili: Elisa Picardi si è classificata 4ª assoluta e 2ª SF35, Mirella Cabodi 6ª assoluta e 1ª SF50, Laura Fornelli 19ª assoluta e 5ª SF50; nella batteria "crosso corto" riservata a tutte le categorie maschili: Vincenzo Di Vincenzo 53° assoluto e 10° SM60, Mario Giudici 63° assoluto e 1° SM70.
08.01.2023
A Venaria, oltre 800 atleti hanno partecipato alla 12ª edizione del "Cross Reale”, alla prima corsa campestre in programma nella provincia di Torino erano presenti anche 10 cafassesi che hanno gareggiato sulle distanze previste per le rispettive categorie. Nella batteria riservata a tutte le categorie femminili: Elisa Picardi all'esordio con in nostri colori si è classificata 5ª assoluta e 1ª SF35, Mirella Cabodi 13ª assoluta e 1ª SF50, Elisabetta Lana 35ª assoluta e 2ª SF60; nella batteria riservata a tutte le categorie over60 maschili: Vincenzo Di Vincenzo 12° assoluto e 11° SM60, Mario Giudici all'esordio con in nostri colori 13° assoluto e 1° SM70, Franco Guidobaldi 54° assoluto e 19° SM65, Bruno Bianco all'esordio con in nostri colori, purtroppo a causa di un infortunio è stato costretto al ritiro; nella batteria riservata alla categorie maschili comprese fra 45 e 59 anni: Moreno Rossi 27° assoluto e 6° SM65, Luca Saraiba all'esordio con in nostri colori 63° assoluto e 17° SM45, Costantino De Lauri 68° assoluto e 10° SM55.
Risultati passati
13.12.2022
A Torino, all'interno del Parco Dora, si è corsa la 3ª edizione della "6 miglia di Natale”, alla gara hanno partecipato circa 340 atleti che hanno sfidato il ghiaccio formato dalla neve caduta nei giorni scorsi. Erano presenti anche 3 cafassesi: Elisabetta Lana 137ª assoluta e 1ª SF60, Franco Guidobaldi 160° assoluto e 1° SM65 e Loredana Locci 298ª assoluta e 12ª SF55.
04.12.2022
A Venaria si è corso il "Cross di Pedro”, alla gara hanno partecipato solo 148 atleti divisi in varie batterie. Nella batteria riservata alle categorie Allieve e donne over60 la cafassese Elisabetta Lana si è classificata al 8° posto assoluto 2ª della categoria SF60.
A Sanremo (IM), in concomitanza con la "Sanremo Marathon” erano in programma anche la 21 km competitiva e una corsa di 10 km non competitiva, complessivamente hanno partecipato oltre 1000 podisti. Per l'USAC, erano presenti: Franco Guidobaldi che ha chiuso la mezza maratona al 96° posto assoluto in 1h42'06" (2° SM65) e Loredana Locci che ha portato a termine i 21 km in 1h58'50" classificandosi al 214° posto assoluto (3ª SF55); mentre sulla distanza doppia Roberto Rizzo si è classificato 57° assoluto (13° SM40) in 3h27'30".
A Strambino si è svolto l'atto finale del "Campionato Podistico Canavesano UISP" con la premiazione di tutti gli atleti che hanno portato a termine il minimo di gare in almeno una delle specialità previste. L'USAC ha conquistato 9 titoli con: Gabriele Antonietti 1° nella classifica generale assoluta a punti, 1° nel campionato di cross M45, 1° nel campionato di montagna M45 e 1° nel campionato di strada M45; Claudio Cabodi 1° nel campionato di strada M40; Giorgio Chiarle 1° nel campionato di vertical M50/59; Gianfranco Paradiso 1° nel campionato di cross M55, 1° nel campionato di montagna M55 e 1° nel campionato di strada M55; inoltre ha raggiunto piazzamenti con: Costantino De Lauri 2° nel campionato di cross M55, 2° nel campionato strada, 2° nel campionato montagna M55 pari merito con Marco Marchetto. Come società l'USAC è risultata 8ª nei cross, 6ª su strada, 6ª in montagna.
27.11.2022
A Vialfrè si è corso il trail "Morenic Skyline”, alla gara a cronometro individuale di circa 13 km con partenza ogni 20" hanno partecipato 254 atleti, fra questi anche 2 cafassesi: Gianfranco Paradiso 52° assoluto e Costantino De Lauri 61° assoluto.
A Torino, all'interno del parco della Pellerina si è corsa la non competitiva a scopo benefico "Corsa dei rottami”, alla manifestazione, per l'USAC, erano presenti Franco Guidobaldi e Loredana Locci.
A Milano, circa 2500 atleti hanno partecipato alla "Ganten Milano21 Half Marathon”, fra questi anche la cafassesi Elisa Guglielmino che ha chiuso la sua prova al 600° posto assoluto (9ª SF40) in 1h35'25".
25.11.2022
Venerdì sera a Cafasse si è svolta la consueta festa di fine stagione con una cena a cui erano invitati tutti i tesserati e i loro famigliari. Durante la serata, oltre al ringraziamento delle autorità intervenute alla festa, sono stati esposti alcuni propositi per l'anno a venire, sono presentati alcuni nuovi atleti che faranno parte della nostra squadra nel 2023 e si è dato il via alla campagna di rinnovamento dei tesseramenti in vista della nuova stagione. Si invitano tutti coloro che non erano presenti ad affettarsi a regolare la loro posizione per poterci permettere di concludere tutte le attività di rinnovo tesseramenti prima delle chiusure natalizie degli uffici FIDAL e UISP.
20.11.2022
Erano 7 mila circa (stando agli organi di stampa) i partecipanti al via della "Hoka Verona Marathon 2022”, fra questi anche 3 cafassesi: Stefano Vitelli che ha chiuso la maratona al 410° posto assoluto in 3h35'43", Roberto Rizzo 665° in 3h53'10" e Silvestro Visentini 1147° in 4h55'28".
A Cuceglio si è corsa la 6ª edizione della "Scalata al Santuario”, con circa 230 atleti in gara, per l'USAC era presente Elisabetta Lana che si è classificata al 123° posto assoluto (1ª SF60).
12.11.2022
Sabato a Cuneo si è corsa la 1ª edizione della "Cuneo Fast CONI”, con circa 200 atleti in gara, per l'USAC c'è stato l'esordio con i nostri colori di Michela Muratore che si è classificata 14ª assoluta e 1ª SF35 nella batteria per categorie femminili e uomini over60.
06.11.2022
Tornata con un nuovo nome, un nuovo percorso e una nuova organizzazione, la "Torino City Marathon” ha visto confrontarsi circa mille atleti sui canonici 42 chilometri e 195 metri fra Torino, Moncalieri e Nichelino. Quasi contemporaneamente sempre da Piazza Castello è partita la "Torino City Run" con 1500 atleti impegnati su un percorso cittadino di circa dieci chilometri. Per l'USAC erano presenti: Alessandro Bosa che ha chiuso la maratona al 104° posto assoluto in 3h06'20" e Elisabetta Lana che, nella 10 km, si è classificata al 144° posto assoluto (1ª SF60).
30.10-01.11.2022
Domenica si è corsa la 12ª edizione della "Mezza Maratona Città di Vercelli”, con 117 atleti al via, per l'USAC era presente Roberto Rizzo che si è classificato 42° assoluto e 5° SM60 in 1h35'23".
Martedì a Cavour oltre 800 iscritti hanno preso parte alla 15ª edizione della "Apple Run”, corsa su strada nazionale di 10 km. Questi i risultati dei cafassesi: Gianfranco Paradiso 147° assoluto e 4° SM55, Roberto Rizzo 332° assoluto e 40° SM40 ed Elisabetta Lana 372ª assoluta e 3ª SF60.
23.10.2022
L' inspiegabile affollamento di gare concomitanti non risparmia neanche questa domenica. Ad Avigliana, si è corsa la 35ª edizione della "StraAvigliana”, con 174 atleti in gara, per l'USAC era presente Vincenzo Di Vincenzo che si è classificato 41° assoluto e 2° SM60.
A Leinì, si è chiuso il Campionato Canavesano UISP di corsa su strada con la 2ª edizione della "StraLeinì". Oltre 200 podisti hanno portato a termine i 12,6 km, fra questi i cafassesi: Gabriele Antonietti 10° assoluto e 2° M45, Silvio Reviglio 27° assoluto e 2° M55, Costantino De Lauri 30° assoluto e 3° M55.
A Loano (SV), per la 11ª edizione della "Run Riviera Run" 5 atleti USAC hanno gareggiato sulla distanza della mezza maratona (21,097 km): Gianfranco Paradiso 51° assoluto e 3° SM55, Elisabetta Lana 241ª assoluta e 1ª SF60, Franco Guidobaldi 301° assoluto e 3° SM65, Gian Paolo Basso 400° assoluto e 2° SM70, Loredana Locci 559ª assoluta e 10ª SF55.
09.10.2022
Ancora una domenica con tante, forse troppe, manifestazioni concomitanti. A Rivoli, si è corsa la 35ª edizione della "StraRivoli”, con la partecipazione di circa 200 atleti, per l'USAC era presente Vincenzo Di Vincenzo che si è classificato 39° assoluto e 2° SM60.
A Torrazza Piemonte, per il Campionato Canavesano UISP, si è corsa la 2ª edizione del "Memorial Graziano Monaco" con una partecipazione di 121 atleti. Fra questi i cafassesi: Gabriele Antonietti 3° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 8° assoluto e 1° M55, Silvio Reviglio 31° assoluto e 4° M55, Costantino De Lauri 32° assoluto e 5° M55 e Mirella Bioletti 70ª assoluta e 3ª F55.
A Venaria, per la 10ª edizione della "Corsa da Re" erano addirittura 4 le gare a cui si poteva scegliere di partecipare: 4, 10, 21 e 30 km. Il nostro tesserato Silvestro Visentini ha portato ha termine la gara più lunga classificandosi 293° assoluto.
A Caselette per la "Corsa del Musinè" altre tre gare fra cui scegliere di cimentarsi: classica (salita/discesa), vertical e trail. Alla gara "only up" ha partecipato Giorgio Chiarle che si è classificato 16° assoluto fra i 43 partenti mentre alla gara "classic" hanno partecipato 22 atleti e fra questi Federico Colombatto si è classificato 5° assoluto.
09.10.2022
A Chivasso si è corsa la 4ª edizione del "Trail delle Colline”, alla manifestazione hanno partecipato circa 200 atleti che hanno potuto scegliere fra il percorso di 15 km e quello di 24 km. Per l'USAC era presente Federico Colombatto 15° assoluto nel "Trail Corto" di 15 km.
A Verolengo, per il Campionato Canavesano UISP, si è corsa la 1ª edizione della "StraVerolengo" con una partecipazione, anche a causa delle concomitanze e della pioggia battente, di soli 125 atleti. Fra questi i cafassesi: Gabriele Antonietti 7° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 15° assoluto e 2° M55, Silvio Reviglio 36° assoluto e 5° M55 e Mirella Bioletti 83ª assoluta e 2ª F55.
Sempre domenica si è svolta la 53ª edizione della "Calea-Brosso-Calea”, alla manifestazione hanno partecipato solamente 36 atleti, per l'USAC era presente Mirella Cabodi che si è classificata al 2° posto assoluto femminile (13ª assoluta).
01-02.10.2022
Sabato a Pontey (AO), il cafassese Federico Colombatto si è classificato 11° assoluto al "Trail delle Macine Valmeriana" prendendo parte alla gara di 16 km.
Domenica a Vinovo si è corsa la 5ª edizione della "HippoRun”, alla mezza maratona hanno partecipato 376 atleti mentre alla gara di 10 km hanno partecipato 412 atleti. Per l'USAC hanno concluso la gara più breve: Elisabetta Lana 149ª assoluta e 1ª SF60, Gian Paolo Basso 184° assoluto e 3° SM70 e Luigi Nuzzaci 209° assoluto e 23° SM55.
A Borgofranco d'Ivrea si è corsa la quart'ultima prova del Campionato Canavesano UISP. Ai nastri di partenza della 6ª edizione del "Giro del Lago Nero" erano in 223 e fra questi i cafassesi: Claudio Cabodi 11° assoluto e 2° M40, Gabriele Antonietti 12° assoluto e 2° M45, Gianfranco Paradiso 28° assoluto e 2° M55, Silvio Reviglio 49° assoluto e 4° M55, Vincenzo Di Vincenzo 58° assoluto e 2° M60, Costantino De Lauri 75° assoluto e 9° M55 e Mirella Bioletti 126ª assoluta e 2ª F55.
22-23-25.09.2022
Giovedì a Chambave (AO) si è disputata la 16ª edizione del “Tor du muscat”, alla manifestazione hanno partecipato 47 atleti. Per l'USAC era presente Silvestro Visentini che si è classificato 44° assoluto e 4° Master D (over65).
Venerdì a Carema si è corsa la 1ª edizione della "Run in the vine yard”, dove erano 150 gli atleti in gara e fra questi anche il cafassese: Gianfranco Paradiso che si è classificato 18° assoluto e 1° M55.
Domenica a Torino, in una domenica con poche gare in calendario, all'interno del Parco del Valentino si sono disputate la "Mezza che Vale” e la "Dieci che Vale”. Sulla distanza di 21 km hanno gareggiato 395 atleti, fra questi anche i cafassesi Roberto Rizzo 110° assoluto e 14° SM40 e Silvestro Visentini 357° assoluto e 9° SM65); sulla distanza di 10 km fra i 312 partecipanti, per l'USAC era presente Gian Paolo Basso che si è classificato 105° assoluto e 2° SM70.
17-18.09.2022
Sabato a Usseglio si è corsa la 1ª edizione del “Vertical Monte Palon”, alla gara hanno partecipato circa 50 atleti. Per l'USAC erano presenti: Federico Colombatto 24° assoluto e Giorgio Chiarle 31° assoluto.
Sabato e domenica a Beinasco erano in programma i Campionati regionali Master in pista. La cafassese Mirella Cabodi ha partecipato a due gare: nei 1500 metri donne si è classificata 3ª assoluta e 1ª SF50; nei 3000 metri donne si è classificata 1ª assoluta e 1ª SF50.
Domenica a Nichelino si è disputata la "Corri San Matteo”, che ha superato i 300 iscritti e fra questi anche la cafassese Elisabetta Lana che si è classificata 88ª assoluta e 1ª della categoria SF60.
A Lanzo Torinese si è disputata la 1ª edizione della "Cursa d'Lans", alla manifestazione hanno partecipato circa 50 atleti. Per l'USAC era presente: Mirella Bioletti che si è classificata 31ª assoluta e 2ª nella categoria F55-59.
A Campo Canavese su un percorso completamente rinnovato si è disputata il “Giro delle colline campesi”, gara di 7,5 km alla quale hanno partecipato circa 140 atleti. Per l'USAC erano presenti 4 atleti: Claudio Cabodi 5° assoluto e 1° M40, Gianfranco Paradiso 12° assoluto e 1° M55, Silvio Reviglio 25° assoluto e 2° M55 e Vincenzo Di Vincenzo 27° assoluto e 1° M60.
11.09.2022
Domenica a Moncrivello (VC) si è disputata la 10ª edizione della “Corsa delle vigne”, gara di circa 8,5 km tra i filari e i boschi della collina su cui sorge il paese. Alla manifestazione hanno partecipato circa 150 atleti. Per l'USAC erano presenti 4 atleti: Gabriele Antonietti 10° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 14° assoluto e 1° M55, Costantino De Lauri 22° assoluto e 3° M55 e Claudio Cabodi 35° assoluto e 3° M40.
A Beinasco si è corsa la 33ª edizione del "Gran Premio le Fornaci”, dove erano oltre 400 gli atleti in gara e fra questi anche i cafassesi: Vincenzo Di Vincenzo 104° assoluto e 6° SM60 e Elisabetta Lana 168ª assoluta e 1ª SF60.
08.09.2022
Giovedì sera si è corso la 31ª edizione del “Gran Premio Sergio con noi”, gara di corsa in salita meglio conosciuta come Forno-Milani che dopo circa 6 km vede gli atleti partiti da frazione Chiagnotti arrivare al Santuario dei Milani. Fra i 138 partenti erano presenti i cafassesi: Gianfranco Paradiso 19° assoluto e 1° M55, Costantino De Lauri 30° assoluto e 2° M55 e Silvio Reviglio 51° assoluto e 5° M55.
04.09.2022
Prima domenica di settembre con molte manifestazioni concomitanti. a Caselle, per il campionato canavesano UISP si è corso il 41° “Gran Premio Casellese”, alla gara hanno partecipato circa 200 atleti. Per l'USAC erano presenti 3 atleti: Gianfranco Paradiso 9° assoluto e 1° M55, Costantino De Lauri 27° assoluto e 3° M55 e Silvio Reviglio 39° assoluto e 6° M55.
A Ivrea si è disputata la "Corsa dei 5 Laghi”, che da qualche anno viene omologata come trail sotto l'egida FIDAL nonostante il percorso sia pressoché sempre lo stesso, erano infatti 278 gli atleti in gara e fra questi anche il cafassese Roberto Rizzo che si è classificato 46° assoluto e 8° della categoria SM40.
A Borgio (SV) si è disputata la decima edizione del "Vertical Verezzi", alla manifestazione hanno partecipato circa 100 atleti. Per l'USAC erano presenti: Franco Guidobaldi 47° assoluto e 2° nella categoria over65 maschile e Loredana Locci 77ª assoluta e 5ª della categoria F55-64.
25.08.2022
Si è disputata giovedì sera ad Arnad (AO) la 22ª edizione del “Tor fetha dou lar”, gara collinare sulla distanza di 6 km valida per il Circuito Canavesano UISP. Alla manifestazione hanno partecipato circa 200 atleti. Per l'USAC erano presenti 4 atleti: Gabriele Antonietti 21° assoluto e 2° M45, Gianfranco Paradiso 31° assoluto e 2° M55, Giorgio Chiarle 69° assoluto e 7° M50 e Silvestro Visentini 149° assoluto e 12° M65.
20.08.2022
Sabato sera a Loano (SV) si è disputata la "Marina Classic", gara di circa 5 km all'interno del porto di Loano. Alla manifestazione hanno partecipato poco più di 200 atleti. Per l'USAC erano presenti: Franco Guidobaldi 118° assoluto e 1° nella categoria over65 maschile e Loredana Locci 170ª assoluta e 5ª della categoria F55-64.
05-07.08.2022
Venerdì sera si è disputata giovedì la corsa non competitiva "StraCoassolo", alla manifestazione erano iscritti circa 90 partecipanti. Per l'USAC erano presenti 9 atleti: Gabriele Antonietti, Gianfranco Paradiso, Luca Peretti, Costantino De Lauri, Marco Marchetto, Luca Bincoletto, Giorgio Chiarle, Mirella Bioletti e Antonio Ragusa.
Domenica a Zubiena si è corsa la 8ª edizione della "3 Guadi", la partecipazione è stata limitata a 125 atleti, probabilmente anche a causa dell'inizio delle ferie estive. Erano presenti 5 cafassesi: Claudio Cabodi 3° assoluto e 1° M40, Gabriele Antonietti 5° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 9° assoluto e 1° M55, Costantino De Lauri 12° assoluto e 2° M55 e Vincenzo Di Vincenzo 20° assoluto e 1° M60.
A Cantoira per la 2ª edizione del "Vertical San Domenico" erano presenti 64 atleti e fra questi per l'USAC: Fabio Faraone 6° assoluto e 2° M40-49, Federico Colombatto 19° assoluto e 6° M20-39, Ugo Colombatto 22° assoluto e 1° over60, Giorgio Chiarle 25° assoluto e 4° M50-59 e Mirella Bioletti 53ª assoluta e 2ª F50-55.
28.07.2022
Si è disputata giovedì sera a Ceretti di Front la 19ª edizione della “Notturna dei Ceretti”, gara sulla distanza di 6,6 km valida per il Circuito Canavesano UISP. Alla manifestazione hanno partecipato circa 300 atleti. Per l'USAC erano presenti 6 atleti: Claudio Cabodi 6° assoluto e 2° M40, Gabriele Antonietti 7° assoluto e 2° M45, Gianfranco Paradiso 31° assoluto e 3° M55, Costantino De Lauri 35° assoluto e 4° M55, Silvio Reviglio 88° assoluto e 10° M55 e Mirella Bioletti 188ª assoluta e 3ª F55.23-24.07.2022
Sabato pomeriggio erano poco meno di 300 gli iscritti alla 47ª edizione della “Biella-Oropa”. Fra gli atleti giunti al traguardo posto davanti al Santuario della Madonna di Oropa, dopo circa 12 km di salita, anche il cafassese Federico Colombatto che si è classificato al 58° posto assoluto e 13° SM35.
Domenica a Tavagnasco la corsa in montagna più longeva d'Europa: dal 1952 ad oggi 71 edizioni continuative della “Corsa ai Piani” . Quest'anno al via erano 90 gli atleti che hanno coperto i 4,5 km superando un dislivello di 1300 metri, fra questi per l'USAC Giorgio Chiarle che si è classificato al 30° posto assoluto.
15-16.07.2022
Venerdì sera a Bairo si è corsa la 3ª edizione del “Gir dal mulin ed Ber”. Alla manifestazione, caduta in una giornata con temperature record hanno partecipato circa 200 atleti. Per l'USAC erano presenti 6 atleti: Claudio Cabodi 4° assoluto e 2° M40, Gabriele Antonietti 13° assoluto e 3° M45, Costantino De Lauri 32° assoluto e 5° M55, Gianfranco Paradiso 34° assoluto e 6° M55, Vincenzo Di Vincenzo 75° assoluto e 4° M60 e Silvio Reviglio 186° assoluto e 29° M55.
Sabato a Curon Venosta (BZ) si è corsa la 22ª edizione del “Reschenseelauf”. Circa 2500 gli iscritti, di cui oltre la metà stranieri, che hanno gareggiato sul percorso che si sviluppa per circa 15 km intorno al Lago di Resia, famoso per il campanile che emerge dalle sue acque. Era presente anche il cafassese Silvestro Visentini che per la 6ª volta si è cimentato in questa gara e che quest'anno si classificato al 660° posto assoluto maschile.
A Dronero (CN) per la 3ª edizione della cronoscalata “Dronero/Montemale” erano presenti 97 atleti e fra questi la cafassese Laura Fornelli si è classificata al 55° posto assoluto 3ª SF45.
09.07.2022
Sabato a Forno Canavese si è corsa la 31ª edizione del “Memorial Sergio Benetti”, meglio conosciuto come Milani-Monte Soglio, la gara di sola salita di circa 8 km prendeva il via dal Santuario dei Milani con arrivo ai piedi della Madonna posta in cima al Monte Soglio. Alla manifestazione hanno partecipato 66 atleti. Per l'USAC era presente Giorgio Chiarle che si è classificato al 31° posto assoluto e 3° SM50.
07.07.2022
Giovedì sera ad Issogne (AO) si è corsa una delle prove del Campionato Canavesano UISP in Valle d'Aosta: la 18ª edizione del “Tour du Chateau”. Alla manifestazione hanno partecipato 179 atleti. Per l'USAC erano presenti 4 atleti: Gabriele Antonietti 13° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 32° assoluto e 1° M55, Costantino De Lauri 37° assoluto e 2° M55 e Silvio Reviglio 70° assoluto e 7° M55.
29.06.2022
Mercoledì sera si è corsa la 2ª edizione del “Memorial Aldo Berardo” organizzata dall'omonima società ad Agliè. Ai nastri di partenza della gara di circa 8 km si sono presentati quasi 250 atleti. Per l'USAC erano presenti 6 atleti: Claudio Cabodi 4° assoluto e 2° M40, Gabriele Antonietti 13° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 38° assoluto e 3° M55, Costantino De Lauri 41° assoluto e 4° M55, Silvio Reviglio 78° assoluto e 9° M55 e Luigi Nuzzaci 148° assoluto e 21° M55.
25-26.06.2022
Sabato sera a Cossano Belbo (CN) alla 9ª edizione del “Moscato Night Trail a coppie” erano presenti anche i cafassesi Alessandro Bosa e Elisabetta Piacenza che si sono classificati al 2° posto nella categoria "coppie miste".
Domenica a Torre Canavese si è corsa la 41ª edizione del “Gir d'la tur”. Gli atleti in gara erano 170 che si sono cimentati su un percorso collinare di circa 7,5 km nei boschi intorno al paese. Per l'USAC erano presenti 11 atleti: Claudio Cabodi 4° assoluto e 1° M40, Gabriele Antonietti 7° assoluto e 1° M45, Gianfranco Paradiso 20° assoluto e 2° M55, Costantino De Lauri 24° assoluto e 3° M55, Vincenzo Di Vincenzo 38° assoluto e 1° M60 e Antonio Ragusa 91° assoluta e 3° M70.
A Antey Saint Andrè (AO) per la “K+ Antey Chamois” era presente il cafassese Federico Colombatto che ha concluso la 8 ore in 11ª posizione nella gara per i singoli.
23.06.2022
Giovedì sera per la 3ª edizione della “StraMathi”, per la sezione competitiva, erano al via 274 atleti nella gara UISP di circa 7 km. Per l'USAC erano presenti 11 atleti: Claudio Cabodi 7° assoluto e 3° M40, Gabriele Antonietti 12° assoluto e 2° M45, Costantino De Lauri 36° assoluto e 3° M55, Gianfranco Paradiso 41° assoluto e 4° M55, Roberto Rizzo 44° assoluto e 8° M40, Federico Colombatto 53° assoluta e 7° M35, Silvio Reviglio (all'esordio con i nostri colori) 97° assoluto e 8° M55, Luigi Nuzzaci 154° assoluto e 18° M55, Claudio Barutello 157° assoluto e 20° M55, Sonia Pisano 233ª assoluta e 4ª F35 e Silvestro Visentini 259° assoluto e 13° M65.
18-19.06.2022
Sabato sera a Beinasco era in programma la 1ª edizione del "Miglio di Beinasco”, la manifestazione non ha però ottenuto un gran successo di partecipazione, erano infatti solamente 67 gli iscritti. Per l'USAC erano presenti: Claudio Cabodi 1° nella batteria per le categorie SM40/45, Gian Paolo Basso 3° nella batteria over60M e 4° M50 e Mirella Cabodi 1ª nella batteria delle categorie SF50/55.
Sempre sabato sera a Sanremo (IM) fra i 239 classificati della mezza maratona “Run for the whales” erano presenti i cafassesi: Alessandro Bosa che si è classificato 4° assoluto in 1h24’42” e Roberto Rizzo che si è classificato 20° assoluto in 1h31’00”.
Domenica a Brosso si è corsa la 1ª edizione della “Brosso-Cavallaria”, sul percorso di poco meno di 5 km per 650 metri di dislivello hanno gareggiato 80 atleti, fra questi per l’USAC: Gabriele Antonietti 12° assoluto e 2° M45.
12.06.2022
Si è svolta con un notevole successo la 29ª edizione della “StraCiriè”, al via della corsa su strada di circa 9,5 km si sono presentati oltre 600 concorrenti iscritti alla sezione competitiva, a cui si sono aggiunti circa 200 partecipanti alla non competitiva. Per l'USAC erano presenti 8 atleti: Claudio Cabodi 8° assoluto e 2° SM40, Gabriele Antonietti 22° assoluto e 5° SM45, Costantino De Lauri 59° assoluto e 4° SM55, Rocco Blonda 64° assoluto e 8° SM50, Roberto Rizzo 80° assoluto e 12° SM40, Elisa Guglielmino 183ª assoluta e 7ª SF40, Gian Paolo Basso 297° assoluto e 8° SM70 e Elisabetta Lana 335ª assoluta e 1ª SF60.
09.06.2022
Giovedì sera a Alpette si è corsa la 3ª edizione del "Vertical Cima Mares", su una distanza di 3,2 km per 650 metri di dislivello positivo hanno gareggiato 146 atleti. Per l'USAC erano presenti: Ugo Colombatto 34° assoluto, Giorgio Chiarle 39° assoluto e 4° M50 e Giorgio Rusinà 72° assoluto e 4° M50.
08.06.2022
Mercoledì sera a Borgaro T.se si è corsa la 1ª edizione della "Borgaro sotto le stelle", sul percorso di 7,5 km quasi interamente su piste ciclabili hanno gareggiato 200 atleti adulti. Per l'USAC erano presenti: Claudio Cabodi 5° assoluto e 3° M40, Gabriele Antonietti 7° assoluto e 1° M45, Rocco Blonda 22° assoluto e 4° M50, Gianfranco Paradiso 27° assoluto e 3° M55, Costantino De Lauri 30° assoluto e 4° M55, Mirella Cabodi 66ª assoluta e 1ª F50, Mirella Bioletti 126ª assoluta e 4ª F55 e Sonia Pisano 172ª assoluta e 5ª F35.
Sempre mercoledì sera era in programma anche la 3ª edizione della “Staffetta Mezzi Po” a Settimo T.se. dove erano presenti 41 coppia di atleti. Fra queste il cafassese Federico Colombatto assieme al suo compagno si è classificato 6° assoluto.
I nostri Sponsor
Sede Sociale aperta ogni venerdì sera dopo le 21
indirizzo: Via Villanova 1 Bis, 10070 Cafasse (To)
Tel.3406149824
info@usacafasse.it