Google Classroom è una piattaforma online che abbiamo anche nella mia scuola a Reggio Emilia ma che io non l'ho utilizzata come docente- solo alcune classi del biennio stanno facendo la sperimentazione con Google Classroom. L'ho usata invece per formare docenti online nei corsi EVO TESOL 2019, precisamente nel mese di gennaio-febbraio 2019, mentre ho sperimentato la piattaforma in precedenza nel 2018.
In questo corso ho usato la piattaforma come docente e come studente. Mi è molto piaciuta anche perchè l'utilizzo delle apps di Google facilita il lavoro del docente. Il corso puo' essere articolato in contenuti, viene lasciato spazio alla discussione e è possibile assegnare compiti e anche valutarli.
Google offre molti links e formazione online per i docenti- basta solo avere la volonta' di esplorare i diversi links.
Risorse online sono disponibili per tutti i docenti, decisamente semplici e molto utili per fare i primi passi all'interno del mondo di Google e Classroom.
edu.google.com/training-support/setup-guides/
https://edu.google.com/teaching-resources/?topic=digital-literacy
https://edu.google.com/teaching-resources/?topic=instructional-tools
https://edu.google.com/teaching-resources/?topic=language-arts-and-culture
https://edu.google.com/teaching-resources/?modal_active=none&topic=creativity-tools
https://edu.google.com/products/gsuite-for-education/?modal_active=none
https://edu.google.com/products/course-kit/?modal_active=none
https://edu.google.com/products/classroom/?modal_active=none
Classroom è una piattaforma sicura poichè se si ha la propria scuola con un GSuite vengono garantiti la privacy e la sicurezza. Noi abbiamo creato la nostra Classroom e dopo la condivisione del codice per l'iscrizione non c'è stato alcun problema nel comunicare con gli iscritti al corso-non c'è stato lo scambio delle mails. Ovviamente occorre avere un account Google gmail e sapere usare Google Drive e la creazione di materiali online.
Tutorial molto chiaro in inglese ma aggiornato
Anche questo è un pregio della Google Classroom.
Differenziare e riutilizzare materiali già usati nei corsi precedenti, copiare classi ed altro. Utili " tips" per chi non ha ancora familiarizzato con Google Classroom
E' un add-on di Google che permette di correggere automaticamente un test. Qui trovate la descrizione del suo funzionamento.
E' un tool gratuito che permette di registrare conversazioni o presentazioni. Deve essere installato sul proprio laptop o computer e permette di creare files audio in formato MP3.
Si installa velocemente! Utilissimo per potere lavorare con progetti e anche nello studio delle lingue e per la valutazione della parte di speaking.
Piattaforma gratuita molto utile per le attività dei docenti di lingue
Controllo dei docenti e interessanti attività commentate dagli alunni.