Progetti anno scolastico 2018-2019

1Acl: Cum Corde JA

CUM CORDE è il nome che abbiamo scelto per la nostra mini-impresa e che è rappresentato dal nostro logo. E’ un termine latino, che significa ”cuore”, ma allude anche al concetto di CONCORDIA: conformità di sentimenti, di voleri, di opinioni fra due o più persone. CUM CORDE perché crediamo ad un’impresa di tipo nuovo, NEOMENAGMENT: non solo competenze specifiche ma anche sensibilità umana, artistica, culturale. Un’ etica forte e una spiccata sensibilità verso i principali problemi sociali che fanno da cornice al microcosmo dell’impresa. “Fare squadra”, creare il gruppo, costruire il “dream team” e, insieme, il mito d’impresa. “Mytos” è parola greca che si definisce rispetto a “logos” simbolo della razionalità. Mito è tutto ciò che in un’impresa non appartiene al regno del razionale e dell’ economico, ma alla sfera delle emozioni, dei sentimenti, dei vissuti.

1Bcl: iCover.JA

iCover.ja è un'impresa costituita da 22 studenti del Liceo Classico Tito Livio di Martina Franca della classe I^B. Si tratta di un progetto di alternanza grazie al quale noi ragazzi potremo imparare le tecniche e le abilità di cui un imprenditore necessita per l'apertura di un'impresa.


3AL: Green Ideas JA

Una classe, una famiglia, un insieme di persone accomunate dallo stesso obiettivo: risolvere i piccoli problemi quotidiani con idee originali e innovative. Questi siamo noi: i ragazzi della 3^AL del Liceo Tito Livio di Martina Franca.

Quante volte ti è capitato che il tuo banco da lavoro fosse stracolmo di penne, evidenziatori, matite e blocchetti di post-it? "Stuff Organiser " nasce al fine di mettere un po' di ordine nella nostra vita scolastica-lavorativa. Funzionale, spazioso, puoi sistemare tutti gli articoli di cancelleria che utilizzi regolarmente in appositi spazi.

3BL: Vible JA

Ciao a tutti, siamo la 3^Bl del Liceo Tito Livio di Martina Franca (TA) e quest'anno ci stiamo mettendo in gioco con questo nostro nuovo progetto: Vible JA. Questa è un'esperienza del tutto nuova per noi, per metterci in gioco e lavorare da squadra. Le nostre caratteristiche peculiari? Determinati e soprattutto divertiti nell'attuare questa nostra idea.


3CL: Lost in the space JA

Ciao a tutti!!! Siamo la 3^C linguistico del liceo Statale ''Tito Livio'' di Martina Franca (TA). Tutti noi siamo uniti dalla passione per le lingue straniere. Inoltre, abbiamo la fortuna di avere nella nostra classe ragazzi di altre nazioni (Ucraina, Germania e Perù), perciò possiamo usufruire delle loro conoscenze per ampliare il nostro bagaglio culturale.

Il tutto è racchiuso in un gioco da tavolo, chiamato ''ASTROLINGUE'' ed è indirizzato a tutte le età, soprattutto ai bambini. Per ogni lingua bisogna affrontare un'avventura megagalattica. Durante questo divertente percorso ti scontrerai con delle fantastiche nozioni: dalla grammatica al lessico, dalla pronuncia al dialogo, ecc..

3Asc: SunBottleJA

Siamo il gruppo classe della 3^A del Liceo Scientifico Statale “TIto Livio” di Martina Franca in provincia di Taranto. I nostri gruppi di lavoro, dopo un’analisi condotta sulla spendibilita’ e desiderabilita’ del progetto, hanno realizzato un prodotto pratico e innovativo.

Quante volte avresti voluto portare con te più di una bevanda, magari per una piacevole scampagnata, nel corso di un viaggio, durante lo svolgimento di un'attività sportiva o mentre sei a lavoro? In quante occasioni avresti voluto soddisfare il tuo palato,assaporando gusti diversi, ma trasportare più di un contenitore sarebbe stato proibitivo per ragioni di spazio o di praticità? La soluzione adesso è a portata di mano! E' nata "SunBottle", un prodotto innovativo, il cui obiettivo è conciliare praticità e comodità: all'interno di un'unica bottiglia è possibile contenere diversi tipi di bevande, siano esse calde o fredde. La bottiglia, infatti, dispone di un apposito scomparto per il ghiaccio il quale, all'occorrenza, può essere facilmente rimosso garantendo la capacita’ di erogazione del dispositivo. E' questa la nostra proposta per muovere i primi passi nel mondo del lavoro, pronti a raccogliere le sfide legate alla sua continua evoluzione.

3Bsc: A'puja JA

Siamo 27 ragazzi con una gran voglia di mettersi in gioco, sognatori, vivaci che credendo nelle loro potenzialità e sfruttandole, sono sicuri di poter raggiungere il proprio obiettivo.

Quante volte ti sei sentito dire di non conoscere il luogo in cui vivi? Quante altre volte invece, di dover preservare cultura e tradizioni del tuo paese ?

Dopo un’attenta analisi, è stato possibile, riscontrare un problema comune. Ci siamo accorti di possedere carenti nozioni sulle nostre tradizioni, sulla nostra storia e sui nostri dialetti. Ciò ci ha portato alla conclusione di dover preservare il tutto.

Il nostro progetto porta alla risoluzione del problema!

A’PUJA permette di andare alla scoperta del territorio in maniera alternativa, poiché ti da la possibilità di apprendere giocando, passando del tempo con amici, parenti… arricchisce il tuo bagaglio culturale portandoti ad apprezzare maggiormente questa nostra meravigliosa Puglia!



3Csc: MarkeTito JA

L'impresa MarkeTito JA nasce dall'esigenza di un'identità comune tra gli studenti della nostra scuola soddisfatta dalla realizzazione di gadget che rispecchino l'ideale del nostro liceo. Da qui il nome dell'azienda derivante dall'unione delle parole "market", mercato virtuale e non, e "Tito", il nome della nostra scuola.

3Dsc: Time Buster JA

Nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, la classe 3D del liceo scientifico "Tito Livio" di Martina Franca (TA) ,formata da diciannove studenti, ha deciso di realizzare una mini-impresa in collaborazione con JA, che permette di ottimizzare i tempi d'attesa dei pullman attraverso un GPS in grado di fornire la posizione di questi in tempo reale.


La nostra mini-impresa "Time Buster" nasce con il fine di offrire un servizio: conoscere i tempi, i percorsi e tutte le informazioni utili per rendere agevole l'uso dei mezzi di trasporto locale. Ciò è possibile grazie al nostro sito web che fornisce informazioni sui costi dei biglietti, degli abbonamenti, sui punti vendita ma soprattutto sugli orari e sulle posizioni esatte dei mezzi di trasporto nel tragitto percorso, in tempo reale, attraverso una mappa attiva.

3Esc: 3Escape JA

3^E. Quando una classe diventa qualcosa di più. Quando un gruppo di 24 ragazzi accomunati dallo stesso obbiettivo e dalla stessa voglia di fare decide di buttarsi a capofitto nel mondo delle imprese e delle start-up, innovando il mondo dell’intrattenimento e del divertimento. Per questo abbiamo creato l’impresa 3ESCAPE JA: la prima escape room a domicilio.