"Mettere dei libri uno sopra l'altro in modo che i titoli si concatenino fino a formare dei versi. Questo è fare “poesia dorsale”. Si chiama così perché nasce dai dorsi dei libri, non dai titoli. La differenza è solo visiva; infatti l’ha inventata un graphic designer e fotografo, Silvano Belloni. Che non ha avuto l’ispirazione pensandoci su, ma fissando uno scaffale con dei libri ammucchiati. La giornalista Antonella Ottolina si è innamorata dell’idea e le ha dato vita componendo le poesie dorsali." (tratto dal sito: Poesia dorsale)
Partendo da una pagina di qualsiasi testo (es. libro, volantino, articolo,,...), mettere in evidenza alcune parole o frasi ritenute "significative", oscurando completamente il resto. Ne risulterà un testo di senso nuovo rispetto al testo di partenza.
Il tautogramma è una frase o un testo più lungo, in cui tutte le parole iniziano con la medesima lettera. Umberto Eco ha scritto un lungo tautogramma che racconta la storia di Pinocchio - Povero Pinocchio, 1995
Spazio web contenente alcune sezioni che offrono opportunità per il sorteggio di sintagmi da utilizzare per composizione casuale di frasi - pazze... ma non troppo -, che possono fungere da stimolo per la creazione di storie.