DOCUMENTI

Estratti del libro - capitolo 1, 2, 3, 4, 5, 6 - di Mitch Resnick, MIT Press, 2017.

Testo ufficiale delle Indicazioni (D.M. 254 del 16 novembre 2012 in G.U. n. 30 del 5 febbraio 2013)

Estratto del libro - capitolo 8 - di Seymour Papert, Basic Book, 1980


Contributi - video e articoli

Sir Ken Robinson argomenta a favore di un ripensamento radicale dei sistemi scolastici.

Steve Johnson riflette su come le nuove tecnologie e il web possano influire sul processo che porta alla creazione di un’idea.

Scuola digitale - La scuola senza classi: 5 soluzioni adottate in Europa

"Il digitale implica anche un complessivo ripensamento dell’organizzazione scolastica, anche nei suoi spazi e ambienti. Ad esempio, il cooperative learning: l’accentuazione della collaborazione fra studenti, dello scambio di conoscenze, dell’aiuto reciproco ha invogliato a progettare una scuola che tenesse nel dovuto conto la vita sociale degli studenti.", di Paolo Ferri, Università degli Studi Milano Bicocca