REGOLAMENTO DEL CONTEST
1. La partecipazione al contest è aperta a tutti, amatori e professionisti, ed è a titolo gratuito. La partecipazione è subordinata all’iscrizione che dovrà essere effettuata compilando l’apposto modulo di iscrizione al Contest e inviarlo debitamente compilato e firmato a re-vive@outlook.it
2. Modulistica: la copia del regolamento, il modulo di iscrizione al contest, il modulo della liberatoria fotografica si possono scaricare dal questo sito.
3. Il tema oggetto del contest è “Ricrea! Pensaci due volte prima di gettarlo via”, con lo scopo di raccontare attraverso la creazione di installazioni e il racconto di esse tramite immagini o video, come dai materiali di risulta sia possibile creare nuovi oggetti e donare loro nuova vita, soprattutto in questo momento storico in cui il loro smaltimento è diventato ancora più rilevante. Le foto possono riprendere l'oggetto creato da solo o mentre noi interagiamo o con altri o con il fotografo stesso. Le foto devono essere accompagnate da un titolo e da una frase o un pensiero che racconta il percorso attraverso il quale si è arrivati all'installazione.
4. Le fotografie possono essere scattate con qualsiasi strumento fotografico, sia esso un cellulare o una macchina fotografica. Le installazioni devono non aver partecipato e vinto ad altri concorsi. Ogni partecipante può inviare fino a massimo di 5 (cinque) fotografie e devono essere scattate a partire della scadenza del presente contest. Le foto possono essere singole o essere presentate come progetto.
5. Le immagini dovranno essere salvate in formato JPEG (.jpg), profilo colore RGB. Il peso minimo consentito per ciascuna immagine è di 1 MB. Non verranno prese in considerazione fotografie con logo, firma, watermark e segni riconoscibili di qualsiasi genere. Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer, salvo lievi correzioni di colore, contrasto o esposizione, pena l’esclusione dal contest. Le fotografie in bianco e nero saranno ammesse, così come i tagli rispetto al formato originale (CROP).
6. L’invio delle fotografie può avvenire a partire data da definire. È possibile inviare le proprie foto all’indirizzo di posta elettronica
re-vive@outlook.it o eventualmente tramite un sistema che consenta l’invio di files di grandi dimensioni (come WeTransfer o altro) se necessario. È importante avere già inviato il modulo di adesione al contest debitamente compilato e firmato, pena la non ammissione. Il nome del file deve contenere “cognome e nome autore_titolo_numero progressivo”.
7. Social network: le foto ricevute verranno pubblicate in forma anonima in appositi album sugli account social dedicati al contest, quali Facebook e Instagram.
8. Tutti i diritti: Ogni autore, titolare di tutti i diritti sui propri originali, è personalmente responsabile delle opere presentate. Ogni autore conserva la proprietà delle foto inviate al contest, ma cede gratuitamente i diritti d’uso illimitato delle immagini all’organizzazione del contest, che può pubblicare e diffondere le immagini su riviste, testate, siti internet e su qualsiasi altro supporto mediatico e pubblicitario, purché senza fini di lucro, con l’unico onere di citare ogni volta l’autore o gli autori delle fotografie. In nessun caso gli organizzatori, senza previo accordo con il fotografo, potranno cedere a terzi ad alcun titolo i suddetti diritti di utilizzazione delle fotografie inviate per il contest.
9. Responsabilità: Ogni partecipante è responsabile civilmente e penalmente delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il partecipante dovrà informare gli eventuali interessati (quali le persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’art.10 della legge 675/96 e successiva modifica con D.lgs. 30 giugno 2003 n.196 e successiva modifica con D.lgs. 30 giugno 2003 n.196, nonché́ procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi, pena l’esclusione dal contest. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate ed è responsabile a norma e per gli effetti degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 per il trattamento dei dati personali nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza.
10. La Giuria: La Giuria sarà composta dai membri del Direttivo dell’Associazione Revive. La valutazione della giuria si baserà sui seguenti parametri/concetti: creatività, originalità, qualità della fotografia, aderenza al tema.
11. La Giuria selezionerà le opere che in un secondo momento verranno pubblicate sui canali social e gli utenti tramite l'espressione del proprio voto decideranno un primo classificato, un secondo e un terzo classificato che riceveranno in premio una targa celebrativa e la possibilità di esporre la propria opera nei nostri locali.
Le migliori 10 fotografie selezionate dalla giuria inoltre verranno stampate ed affisse in diversi luoghi dell'istituto Casanova. Le prime dieci immagini classificate saranno affisse su cartelloni e rimarranno in mostra in maniera permanente.
12. Privacy: Si informa che in conformità a quanto sancito dall’art. 10 della legge 675/96, “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D.lgs. 30 giugno 2003 n.196 e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, Revive sarà il titolare del trattamento dei dati per l’esclusiva finalità del presente contest e nei termini sopra indicati per l’utilizzo successivo. I dati personali forniti dai partecipanti, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i 10 vincitori e per identificare gli autori delle fotografie e delle sculture nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate, con riferimento al solo nominativo e per le comunicazioni riguardanti il contest stesso. Sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento dei dati, di revocare il consenso (ove prestato) al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali. L’esercizio dei diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare alla mail re-vive@outlook.it o mediante lettera raccomandata a/r presso la sede dell’Associazione. Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al Contest. La Privacy Policy è disponibile sul sito dell’Associazione Revive.
13. Accettazione del regolamento: La partecipazione implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e delle norme in esso richiamate contenute nel presente regolamento. Il presente regolamento sarà disponibile sul sito dell’Associazione. Gli organizzatori si riservano eventualmente di adottare forme promozionali al fine di diffondere la manifestazione coerentemente al presente regolamento.
14. Modifiche al regolamento: Gli organizzatori si riservano di apportare modifiche al presente regolamento se volte ad una migliore realizzazione del contest. Tali modifiche saranno puntualmente segnalate sul sito internet dell’Associazione dove è pubblicato il medesimo con efficacia di comunicazione immediata ai partecipanti.