Semaforo della Rabbia
Gli alunni con difficoltà nella comunicazione delle proprie emozioni possono manifestare situazioni di disagio dovute all’incapacità di esprimere adeguatamente i propri stati d’animo. Questo può portare a frustrazione, isolamento o comportamenti problematici. Per favorire lo sviluppo di strategie comunicative efficaci e promuovere l’inclusione, viene proposta un’attività educativo-didattica basata sull’utilizzo del “Semaforo della Rabbia”, un’applicazione realizzata con Google Slides.
Gli Obiettivi principali dell’unità di apprendimento:
Fornire agli alunni con difficoltà comunicative uno strumento visivo e immediato per esprimere il proprio stato emotivo.
Creare un ambiente inclusivo attraverso un’attività educativo-didattica cooperativa che coinvolga l’intero gruppo-classe.
L’applicazione funge da strumento compensativo, facilitando il riconoscimento e la gestione delle emozioni attraverso un sistema semplice e intuitivo: il semaforo.La presentazione è strutturata in modo che l’alunno possa selezionare il colore che meglio rappresenta il proprio stato emotivo (e.g verde: calma e tranquillità, giallo: tensione o lieve disagio, rosso: rabbia o forte frustrazione).