Il Tempo Prezioso
Team Building Milano
e in tutta Italia
Team Building Aziendale: Alcune Nostre Storie di Successo
Il nostro obiettivo è offrire valore. Ascolteremo le tue esigenze per offrirti la soluzione più adatta al tuo Team.
Ecco solo qualche riscontro sui nostri Team Building:
(Caccia al Tesoro)
Si è creata un’atmosfera davvero positiva che ha coinvolto tutti. Il gruppo ne è uscito più amalgamato e sono nate delle collaborazioni.
F. Aliprandi
(Team Building Musicale)
Ho trovato il Team building utile e anche emozionante, il parallelismo fra musica d’insieme e collaborazione ha lasciato un segno.
F. Maffei
(Outdoor Training)
Anche quest’anno siete riusciti a proporre attività in tema con la Giornata della Sicurezza, il messaggio aziendale ne è uscito davvero rafforzato.
V.Rubin
(Team Building Teatrale)
L’uso del teatro è stato molto efficace, ha dato una dimensione in più alla conoscenza fra i colleghi un po’ appiattita dalle videochiamate.
E. Chinaglia
Il nostro obiettivo è offrire valore. Ascolteremo le tue esigenze per offrirti la soluzione più adatta al tuo Team.
Sono Monica Lombardi, ho fondato Il Tempo Prezioso insieme ad Antonio Ragone nel 2010. Oggi è una squadra di professionisti validi ed esperti divenuta numerosa.
Se desideri organizzare per la tua Azienda un Team Building o una Formazione Esperienziale sarò volentieri un tuo riferimento.
Sono una Formatrice Aziendale da oltre 10 anni. Laureata in Scienze Pedagogiche, ho conseguito diversi master e specializzazioni sulle Scienze Umane, studio tuttora importanti tematiche di Psicologia Positiva e da 10 anni Organizzo Team Building ed Eventi per le Aziende.
Il Tempo Prezioso è una realtà in cui convergono tante professionalità: Formatori esperti di Organizzazione Aziendale, Lean Thinking e Project Management, Trainer Certificati in Pratiche di Benessere psichico ed Emotivo, Formatori specializzati nelle Arti Espressive.
Con i nostri Team Building aiutiamo le aziende a stimolare i dipendenti su temi molto importanti:
stare bene con gli altri;
desiderare di essere parte attiva;
contribuire alla generazione di idee.
Il Nostro Approccio nel proporre attività di Team Building
Il Team Building Aziendale anche in Italia sta conoscendo una nuova maturità, è sempre stato un’occasione di aggregazione e convivialità ma sta diventando anche una vera occasione di Formazione e un processo da mettere in atto nelle Aziende.
In un mondo in cui i cambiamenti sono veloci e di forte impatto le aziende devono essere pronte a reagire in virtù di quanto hanno di più importante: le Risorse Umane.
I team oggi non possono più funzionare solo con una suddivisione dei compiti, sono dei veri laboratori umani in cui ciascuno deve sentirsi chiamato a dare un importante contributo, arricchendo i progetti e gli altri con la propria esperienza e con il proprio bagaglio culturale, sociale e generazionale.
Il nostro approccio ha l’obiettivo di mettere le Persone al centro, e di tradurre le Azioni proposte con il Team Building in Emozioni che i partecipanti potranno riportare nel quotidiano: stare bene al lavoro e con gli altri significa essere più produttivi e creativi, e stare meglio in generale.
Il nostro intento è sempre offrire un’esperienza umana che possa ispirare i partecipanti a cercare emozioni positive, relazioni positive e apprezzare i frutti di una sana collaborazione.
.
Ci occupiamo da oltre 10 anni di Formazione ed Organizzazione di Eventi Aziendali: organizziamo Team Building Ludici, Formazione Esperienziale, percorsi di Team Coaching e percorsi di Educazione alla Positività.
.
Lavoriamo per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni in cui le persone operano.
Il Tempo Prezioso – Idee Formative
Organizziamo Team Building a Milano, Monza, Bergamo, Brescia, Como, Varese e relative province.
Siamo Operativi in tutta la Lombardia e in Canton Ticino.
Cos'è il Team Building e approfondimenti
A livello internazionale il termine ndica specifiche metodologie nate e sviluppate per lavorare sui gruppi, e in particolare su team di lavoro task-oriented, al fine di migliorare le capacità di lavorare in team.
Sono sempre di più le Aziende che organizzano Team Building per i propri dipendenti: nato in America per stimolare la creatività e favorire la comunicazione all’interno di gruppi di ragazzi, oggi il Team Building è un’attività che anche in Italia sta crescendo di popolarità e viene apprezzato per la sua efficacia come strumento di formazione aziendale per un gruppo di persone, senza essere un vero e proprio corso tradizionale; è un modo nuovo di promuovere delle proficue attitudini a lavorare in gruppo e/o per far conoscere in modo univoco gli obiettivi aziendali e la vision aziendale.
Se desideri approfondire potrai trovare in questa pagina diverse idee di Team Building, spunti per pianificare un Team Building in Azienda e benefici che un Team Building può generare.
Idee per Team Building: i Format più Richiesti a Milano e in Lombardia
Team Building da Remoto
Un teambuilding in diversi format per allenare il lavoro di squadra e tenere uniti i membri del team anche se fisicamente distanziati.
Team Building Caccia al Tesoro
Un experience team building con una formula carica di attività, per stimolare la capacità collettiva e valorizzare la forza del team
Yoga della Risata in Azienda
Una proposta formativa che potrà contribuire in modo tangibile al miglioramento del clima in azienda e alla riduzione dello stress.
Outdoor Training
Attraverso una serie di attività e giochi apparentemente lontani dalla quotidianità il vostro team potrà migliorare lo spirito di squadra
Giochi Senza Frontiere
Un’opportunità di fare team con gli altri attraverso attività ludiche che metteranno in gioco i partecipanti in un contesto spensierato
Team Building Scrittura Creativa
Un’attività creativa che mostrerà il potere di un gruppo di persone e l’importanza della libera espressione dei singoli membri del team
Team Building Teatro d'Impresa
Un experience team building che fa bene al gruppo: una performance che metterà in gioco i team e i singoli partecipanti
Team Building Lego e Costruzioni
Un format stimolante che vedrà i partecipanti impegnati in un gioco fatto di mattoncini, o di pasta, e di tanta comunicazione
Team Building Musicale
Un team building aziendale che metterà i partecipanti in armonia con gli altri, un’attività coinvolgente per stimolare la creatività.
Team Building con l'Arte
Un Team Building sull’Arte del Fare insieme. Verrà realizzata un’opera collettiva con il contributo creativo di ciascuno.
Cocktail Team Building
Un piccolo corso, scelto quando si ha poco tempo a disposizione, a ridosso di una cena aziendale e per rompere il ghiaccio
Team Building CSI
Un team building molto originale, adrenalinico, simile ad una caccia al tesoro ma focalizzato sulla risoluzione di un caso misterioso
Queste attività di team building aziendali hanno in comune lo scopo di rendere i membri del team consapevoli di quanto possono essere particolarmente ricche di risorse la collaborazione e l’attitudine allo spirito di squadra e li aiuteranno a migliorare la capacità lavorare con gli altri. Attraverso team game o team experience proposti in vari format che adetteremo alle vostre esigenze metteremo il gruppo nelle condizioni di svolgere attività fuori dal normale contesto lavorativo, inconsuete, stimolanti e sfidanti.
Lavoriamo per il Successo del tuo Team Building Aziendale
Cooperiamo con le Aziende passo per passo nell’organizzazione di un Team Building Ludico, di una Formazione Esperienziale o di un percorso di Team Coaching.
Se cerchi Idee per un Team Building o desideri suggerimenti sulle
Preventivi Rapidi e Gratuiti
Rispondiamo nel giro di poche ore e, vedrete, vorremo comprendere gli obiettivi.
Un supporto nell'Organizzazione
Ti offriremo molto più che un Format di Team Building: ti aiuteremo e supporteremo nelle scelte organizzative (Tempo, Location, Logistica, Attività più efficaci) in funzione degli obiettivi.
Tempo Prezioso con Attenzione al Budget
Pensiamo che occorra dare Valore alle Persone e al Tempo dedicato alla cura dei Gruppi di lavoro. Desideriamo mantenere accessibile questa opportunità e privilegiamo un approccio che consenta di ottimizzare il Budget delle Aziende.
Spunti per Organizzare al meglio il Team Building nella tua Azienda
In questo articolo vogliamo anche fornirvi alcuni spunti per l’organizzazione di un team building aziendale, qualche curiosità su attività di team building, su cosa può essere proposto e su come potremo aiutarvi a realizzarlo per la vostra azienda, dando valore ad un evento che possa mettere al primo posto l’importanza, e la bellezza, del lavoro di squadra in azienda.
Se desideri organizzare il Team Building per la tua Azienda contattaci liberamente, il nostro gruppo di formatori è disponibile per suggerimenti e proposte, gratuitamente e in breve tempo.
Ecco alcuni importanti aspetti da considerare in fase di organizzazione di un team building.
1. Individuare gli obiettivi
La definizione degli obiettivi legati all’organizzazione di un team building aziendale è un aspetto cruciale: il ricorso al team building anche in Italia sta crescendo di popolarità proprio perchè può essere utile in varie situazioni e contesti ma è importante focalizzare lo scopo, per il raggiungimento degli obiettivi e per poter dare il giusto significato alla vostra iniziativa, sia essa intesa come evento, iniziativa di problem solving in contesti difficili o formazione esperienziale: definendo i risultati attesi potremo mettere a vostra disposizione le nostre idee formative e le proposte di teambuilding più adatte alle vostre esigenze (attraverso la navigazione nel sito potrete trovare idee di team building e format che organizziamo maggiormente per le aziende).
Gli obiettivi che inducono ad organizzare un team building possono essere molteplici, e qui ne riportiamo 14:
consentire a persone di diversa età di fare esperienze comuni, fuori dalla consuetudine e dagli schemi delle gerarchie aziendali
permettere alle persone di un team di lavoro di apprezzare nuove qualità dei propri colleghi
promuovere il fare gruppo e il senso di appartenenza (nell’accezione più usuale del teambuilding aziendale)
un modo per far conoscere i dipendenti fra loro (i team building possono essere un’attività di “ice breaking” efficace per la formazione di un gruppo o quando il gruppo di lavoro si è appena formato)
approfondire il tema della comunicazione, sempre più spesso limitata dallo scambio di email o dalla collaborazione online
dissipare conflitti fra team o all’interno di un team quando esistono situazioni di crisi
far individuare ai dipendenti, attraverso un contesto inconsueto, un modo efficace per cooperare in situazioni complesse
migliorare la comunicazione all’interno del gruppo, ed in questo caso un intervento di team building può sostituire dei veri e propri corsi teorici sulla comunicazione
creare un momento ricreativo con attività ludiche, magari per festeggiare il raggiungimento di obiettivi importanti per l’azienda
elaborare la possibilità di andare oltre i propri limiti (una vera e propria mission per molte aziende)
dare ad una squadra la consapevolezza sulla propria forza e sulle proprie capacità, o sulle potenzialità del lavoro in squadra (e a tal proposito sono molto efficaci i team building con giochi di squadra o con caccia al tesoro)
dare ai singoli e al team strategie e spunti per acquisire la capacità di combattere lo stress nello svolgimento delle attività (a tal proposito abbiamo proprio un format di team building sullo Yoga della Risata, della cui importanza si parla anche in un interessante articolo dell'ANSA e che pensiamo nel futuro si diffonderà molto – lo yoga della risata sta rientrando in diversi corsi ed eventi promossi in azienda)
esigenza dell’azienda di comunicare un messaggio o un valore attraverso attività di team building (un esempio è il ricorso al social team building, incentrato in genere su eventi con attività di carattere sociale o di tutela ambientale)
andare oltre le barriere culturali
Se desideri organizzare un team building aziendale e cerchi professionisti del settore, disponibili non solo per organizzarlo ma anche per adattarlo ai tuoi obiettivi, affidati al nostro Building Team.
2. Scegliere il format: idee per il Team Building Aziendale
Esistono tanti diversi format di teambuilding aziendale, pensati per:
adattarsi alle esigenze logistiche delle aziende e dei team
rispondere agli obiettivi specifici del contesto aziendale, di cui abbiamo parlato sopra
offrire una varietà nelle attività proposte, perchè spesso i team building vengono riproposti periodicamente
essere efficaci in funzione della numerosità del gruppo partecipante
adattarsi al vostro team in base alle sue peculiarità e alla sua acquisita capacità di lavorare in squadra
3. Individuare la giusta location e la giusta durata
Talvolta chi organizza un team building per la propria azienda ha a disposizione una location e una durata assegnati, sulla base dei quali va individuato il format corretto e individuato il numero dei partecipanti.
Talvolta, invece, in funzione del format del team building aziendale e del gruppo di partecipanti, c’è la possibilità di scegliere la location e la durata: è consigliabile individuare degli spazi esterni all’azienda proprio per facilitare il team building, che altrimenti rischierebbe di non avere il suo effetto di trasporto e potrebbe essere confuso con un più consueto corso di formazione, quando ciò che dà forza al team building è più un’aspettativa e un format assimilabile a quelli degli eventi.
Nell’organizzare un Team Building Indoor è sempre necessario valutare che gli spazi a disposizione siano compatibili con le attività previste, in funzione della numerosità del gruppo, e anche alcuni requisiti acustici in modo tale da renderne confortevole lo svolgimento.
Se si opta per un Team Building Outdoor è necessario prevedere un piano alternativo in caso di avverse condizioni meteo, in termini di location ed eventualmente di format, qualora le attività previste per il Team Building Outdoor non dovessero essere compatibili con un Team Building da svolgersi all’ interno.
La durata di un team building può variare dalle due ore a diverse giornate o appuntamenti e può dipendere da molteplici fattori:
dal format e dalle tipologie di attività progettate
esigenza di fare un follow up, o debriefing (tipico di un team building inteso come momento di team coaching)
Spesso il team building aziendale è solo una delle attività di una giornata fatta di convention, eventi di festa per festeggiare i successi aziendali, una cena, o in un contesto incentive; a tal proposito consigliamo di considerare imprevisti a carattere logistico nella pianificazione in modo tale da evitare che un minimo intoppo (come ad esempio il traffico nel raggiungimento della location) possa compromettere l’organizzazione. Altre volte viene dedicata al team building un’intera giornata o un intero pomeriggio.
Attività di Team Building come strategia per migliorare il Benessere Aziendale
Organizzare un Team Building è sempre più un’attività di cura delle organizzazioni aziendali, è un veicolo di consapevolezza e di messaggi importanti con un’impronta esperienziale: la sua formula fornisce allo stesso tempo spunti sull’esperienza collettiva del gruppo e sull’esperienza del singolo insieme agli altri. La sua incisività sta anche nella forza di lasciare un ricordo, è in ciò è molto efficace anche quando il tempo a disposizione è limitato (anche due ore possono essere sufficienti) e questo perchè non c’è corso o comunicazione più efficace di un’esperienza diretta.
Un Team Building Aziendale è spesso proposto come metafora per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Il Team Building è anche un’attività di cura della persona e del clima aziendale, infatti la routine o un obiettivo di breve termine tendono a mettere spesso in secondo piano domande relative a cosa fare per migliorare il wellbeing aziendale per i dipendenti: è auspicabile pianificare e stabilire concretamente quando focalizzarsi sul team building (alcune aziende lo organizzano periodicamente, altre ogni anno) per ottenere benefici immediati, con strumenti nuovi che i partecipanti possono riportare nella realtà aziendale.
Tavolta, erroneamente, l’aspettativa relativa al Team Building da parte di alcuni partecipanti è unicamente il divertimento: a nostro avviso è più un’occasione che si rivela utile nel rilevare lo stato del clima aziendale, in un contesto diverso, e permette di trarre eventuali spunti su cosa fare per migliorare.
Perchè parliamo di cura della persona?
Fino a pochi anni fa molte aziende legavano il benessere dei propri dipendenti prevalentemente all’erogazione di premi/incentivi, poi l’attenzione è stata rivolta anche al work balance, ossia l’equilibrio fra vita lavorativa e vita privata. In realtà le persone trascorrono gran parte della loro vita svolgendo attività in azienda e pertanto vanno messe nelle condizioni di stare bene proprio durante questo tempo attraverso metodologie che contribuiscano a creare un comfort “ambientale” basato sulla solida costruzione del gruppo e del team wellbeing; le persone che si sentono coinvolte in modo naturale si sentono membri del team, parte di un gruppo, ed il coinvolgimento crea, in una spirale virtuosa:
nuove idee
contributi dei singoli al problem solving
la collaborazione di ciascuno nel miglioramento delle metodologie per lo svolgimento delle attività.
E’ chiaro che il fatto che le persone svolgano attività in team e in condizione di benessere non è solo una questione etica, può infatti produrre:
un più efficace scambio di informazioni
una drastica riduzione del tempo sprecato per difficoltà nella collaborazione
allontanamento di emozioni negative e dispersione di energie preziose per effetto di frustrazione o frizioni con i colleghi.
Il fatto che esista un turnover dovuto al cattivo vissuto dei singoli, di solito i più sensibili e spesso i più dotati, magari anche ampiamente formati, va considerato un costo vivo per l’azienda: pensate al dispendio di tempo e denaro nella ricerca di nuove risorse umane per far fronte ad un prematuro termine di una collaborazione.
Al benessere sono direttamente legati performance e qualità dei risultati e non è un caso se le aziende di particolare successo sono quelle che curano anche le modalità in cui i risultati vengono ottenuti: ad esempio gli uffici sparsi nel mondo di molte aziende della Silicon Valley sono dotati di aree attrezzate destinate al gioco fra colleghi.
Ovviamente non esiste una formazione, un evento o corsi che possano automaticamente trasferire alle persone la capacità di cooperare in team ma per l’ azienda è possibile fornire ai singoli una serie di risorse importanti:
metodologie
consapevolezza e conoscenza di chi e cosa li circonda
un concetto nuovo di performance, che non definisca un successo solo come un insieme di obiettivi da raggiungere ma che leghi i risultati al successo di mettere in pratica il lavoro in squadra, traendone tutti i benefici.
E’ necessario lavorare sui gruppi per far vivere ai singoli il significato di stare bene con i propri colleghi e ciò porterà vantaggi in termini di produttività, creatività, capacità di problem solving e darà un valore umano al tempo lavorativo.
Cos’è il Team Building per noi
Per noi può essere una tappa nella costruzione di un percorso, un approccio, uno strumento, un’insieme di metodologie sviluppate per lavorare privilegiando l’ attività in team, che facciamo vivere direttamente ai partecipanti, perchè il tutto possa consapevolmente essere riportato nelle attività quotidiane in azienda e nei gruppi di lavoro.
Al di là delle varie sfumature del termine Team Building noi lo intendiamo nel suo significato letterario, che racchiude tutto quanto sopra: costruzione del gruppo.
Spunti di riflessione che possono emergere in un Team Building
A meno che in fase organizzativa non si desideri impostare il Team Building come un mero evento a carattere ludico, durante le attività emergono punti di forza, attitudini, stati d’animo collettivi ed anche aspetti su cui lavorare: sono tutti elementi che contraddistinguono anche la normale attività lavorativa.
Dare valore al team building significa coglierli, senza giudizio, e farne oggetto di analisi. Ecco alcuni dei temi che ricorrono e a cui dedicheremo specifici articoli del nostro blog: Conflitto e Negoziazione, Ansia e Stress, Gestione del Tempo, Comunicazione efficace, Leadership, Empowerment
Piccolo Focus sul Team Building in epoca di Smart Working
Organizzare attività di Team Building è molto importante, ancor di più in questo momento: lo smart working nell’ultimo periodo ha conosciuto una (necessaria) crescita creando inevitabilmente una maggiore distanza fra i membri di un team di lavoro.
La capacità di mettere in pratica il lavoro di squadra per il raggiungimento di un obiettivo, anche in contesti difficili, è un vero e proprio asset aziendale che richiede cura.
Ecco solo due degli aspetti da tenere in considerazione in questo periodo:
siamo esseri sociali e ciò significa che una persona fisicamente isolata dagli altri deve essere aiutata a sentirsi parte del gruppo con cui condivide un obiettivo;
la comunicazione è sempre più mediata dalla tecnologia, che, per sua natura, funge da filtro nella comunicazione fra individui che lavorano insieme.
In periodo di distanziamento sociale è comunque possibile organizzare attività di teambuilding attraverso il ricorso ai team building virtuali, ovvero a format online, che si stanno rivelando efficaci.
Formatori per il Team Building nella tua Azienda
Il nostro gruppo di Formazione si chiama il Tempo Prezioso in onore all’importanza che diamo al tempo, al suo valore e alla qualità con cui merita di essere vissuto.
L’organizzazione di attività di formazione esperienziale, Team Building e diverse tipologie di evento aziendale sono per noi frutto di una consapevole scelta professionale: crediamo che la vita, anche al lavoro, vada apprezzata sempre, intensamente e consapevolmente.
Le dinamiche aziendali e interpersonali che spesso possono essere vissute all’ interno dei gruppi richiedono molta consapevolezza individuale e sulle relazioni.
Crediamo nel diritto, per ogni persona, di apprezzare il valore del tempo e crediamo che questa presa di coscienza possa mettere chiunque, ogni giorno, nella condizione di dare qualità anche alle attività che svolge in azienda con chi gli sta intorno.
Siamo a disposizione per creare un’iniziativa che possa portare benefici anche alla tua Azienda. Contattaci per ogni informazione e per ricevere una proposta con i format di Team Building più adatti alle tue esigenze.
Idee per un Team Building Milano Outdoor
Il nostro sito Ufficiale sul mondo dei Team Building
Dove puoi Trovarci nel Web
Approfondisci e trova Idee per Team Building
Riepilogo risorse | Il Tempo Prezioso