Giorno 1
19:00- 20:00
Presentazione del workshop
20:30
Cena di benvenuto a base di specialità sicule
Giorno 2
9:00- 10:00
Basi di anatomia e fisiologia del sistema nervoso
10:00 - 11:00
Fisica del suono e cenni di psicoacustica
11:30 - 12:30
Musica, emozioni e cervello
13:00 - 15:00
Pranzo in spiaggia e question-time
16:00 - 18:00
Neurobiologia del ritmo
20:30
Cena
Giorno 3
9:00 - 10-30
Plasticità cerebrale ed expertise musicale: dall'età dello sviluppo all'invecchiamento
10:30 - 11.15
La mano non è una zampa. Un indagine sul primo strumento dell'uomo
11:30 - 12.30
Musica e neuroni specchio
13:00 - 14.00
Pranzo in spiaggia
15:00 - 16.00
αδόκητος, ovvero fisiologia dell'inatteso
16:30 - 19:00
Passeggiata archeologica alla Valle dei Templi e question time
19:30
Laboratorio pratico e Cena
Giorno 4
9:00-10:00
Musica e linguaggio
10:00 -11:00
Interventi musicali per le patologie neurologiche
11:30-12:45
Schnittke, Ravel, Shebalin: la musica che resiste
13:00
Laboratorio pratico e pranzo finale