Alla scoperta di Cagliari.... e non solo!
Mercato Civico di San Benedetto
46 Via Francesco Cocco Ortu
Se siete dei mattinieri, approfittate della fresca brezza mattutina per visitare il Mercato di San Benedetto, che espone tutte le perle della gastronomia sarda, di terra e di mare.
Un intero piano è dedicato ai banchi di pesce appena pescato. Il mercato, circondato da negozi e bar è anche l’occasione per una colazione o una merenda immersi nella quotidianità della città.
Ristorante Dal Corsaro
28 Viale Regina Margherita
Corsaro è uno tra i più rinomati ristoranti dell’isola. In questo locale gestito dallo chef Deidda potrete gustare deliziosi piatti della tradizione locale curati nei minimi dettagli, anche nelle presentazioni.
Specialità della casa: tagliatelle e cozze, pesce scorpione con pomodori e anguilla con pecorino.
Trattoria Lillicu
78 Via Sardegna
Lillicu è ormai un'istituzione in città, grazie ad una storia alle
spalle che inizia nel 1938.
Nonostante l'età, questo locale è riuscito a non perdere il carattere verace delle trattorie autentiche dall'atmosfera informale, perché è il cibo che conta! Il pesce sempre fresco di
giornata, viene utilizzato per dar vita ai succulenti piatti della tradizione isolana, che non sceglierete dal menù ma vi verranno spiegati dai solerti camerieri, a seconda della pesca del giorno!
Antico Caffè
10 Piazza Costituzione
Come suggerisce il nome questo è uno dei più antichi bar della città, situato vicino al Bastione San Remy.
Antico Caffè venne fondato nel 1838 da un genovese emigrato in Sardegna e subito divenne punto di incontro delle élite e degli intellettuali della città.
Oltre a regali colazioni e caffè, potrete venire qui anche a pranzo e cena!
Al Merlo Parlante
69 Via Porto Scalas
Nascosto tra i vicoli che incrociano Corso Vittorio Emanuele, riconoscere Il Merlo Parlante dal vociare della gente che lo riempie.
Grazie allo staff alla mano e professionale e alla sua vasta scelta di birre, questo pub si rivela il luogo ideale per bere qualcosa di buono in compagnia, e - perché no – anche per mangiare qualcosa di buono dato che offre anche 50 tipi di panini diversi!
Il Birrificio di Cagliari
24 Via Newton
Il Birrificio di Cagliari è un pub old style fornito di birrificio interna, il primo locale di questo genere in Sardegna.
Qui è possibile gustare della buona birra non filtrata e non pastorizzata, servita rigorosamente alla spina.
Su Cumbidu
13 Via Napoli
"Il buon cibo di Sardegna" - Specialità di terra. Passione di una vita, orgoglio di un popolo e tradizione di famiglia.
Potrete assaporare i piatti tipici sardi serviti in un caratteristico locale in mattoni e pietra con tavoli su un vialetto affascinante.
Antica Cagliari
49 Via Sardegna
La tradizione sarda si veste di novità e ogni piatto assume i colori e i sapori della terra in cui convivono creatività ed estro. La nostra filosofia ci ha permesso di viaggiare in tutta l’isola, cogliendo l’essenza della nostra cucina e dandole una veste nuova.
Da Antica Cagliari, compirete un viaggio dalla costa all’entroterra, dove l’arte culinaria si mescola dando vita a ricette nuove. Ad accompagnarvi, troverete uno staff con una grande esperienza nel settore, che vi farà sentire come a casa.
Trattoria da Serafino
6 Via Lepanto
Questo ristorante propone una cucina italiana e mediterranea favolosa. Se ti trovi nelle vicinanze, vai a provare la gustosissima coda di rospo, gli spaghetti alle vongole o il fritto misto del ristorante Trattoria da Serafino. Potrai provare degli ottimi tiramisù, gelato e crème caramel. Questo posto è famoso per i deliziosi cordiale o vino della casa.
L'atmosfera ospitale di questo locale dipende in larga misura dal personale, che qui è davvero amichevole.
Gennargentu
60C Via Sardegna
La Trattoria Gennargentu a Cagliari vi aspetta per gustare le specialità tipiche sarde.
La Trattoria Gennargentu è un locale caratteristico ubicato nel centro storico di Cagliari, che propone la cucina tradizionale sarda di pesce e carne, semplice e genuina. La trattoria inoltre, offre ai suoi ospiti un’ ampia scelta di vini e liquori, e tanti dolci sardi. Il locale dispone di due sale interne con un classicismo tipico dell’antica trattoria cagliaritana con un ambiente semplice ed informale, arredato con un gusto sobrio.