Inizia l'attività di Fisioterapista nel 1992 presso istituti di residenza e riabilitazione per anziani e contemporaneamente presso uno studio specializzato nella rieducazione e cura di patologie traumatologiche e chirurgia protesica fino al 2002.
Nel 2003 fonda e coordina lo Studio di Riabilitazione e Fisioterapia a Longone al Segrino fino a tutt'oggi.
Con l'aiuto di altri fisioterapisti organizza, coordina e garantisce un servizio di rieducazione e cure fisiche nell'arco di tutto l'anno solare e, ove necessita il servizio, anche presso il domicilio del paziente se le condizioni di autonomia fossero compromesse.
Partecipa a numerosi congressi di aggiornamento, corsi di specializzazione e perfezionamento in terapie manuali e strumentali .
Negli ultimi anni la sua partecipazione è in qualità di docente a corsi di perfezionamento di tecniche riabilitative, utilizzo di elettromedicali e corsi accreditati ECM.
La sua attività è svolta con la costante collaborazione attiva di specialisti ortopedici, neurochirurghi, fisiatri e medici di medicina generale per garantire al paziente la massima sicurezza e l'osservazione precisa dei protocolli terapeutici.