Lo studio si avvale di un laser a diodi medicale di ultima generazione estremamente performante, in grado di migliorare le performance cliniche in ogni ambito dell'odontoiatria (dalla chirurgia orale alla medicina estetica).
E' possibile ottenere guarigioni più rapide, minima invasività, effetto antimicrobico e decontaminante, effetto biostimolante e promotore dei processi di guarigione, minor dolore, minor necessità di ricorrere a farmaci od anestetici locali.
I medici odontoiatri dello Studio Dentistico Ruga afferiscono ad AIOLA (Accademia Internazionale di Odontostomatologia Laser Assistita) e vantano grande esperienza nell'utilizzo di sistemi laser diodici nel trattamento dei tessuti orali e periorali.
Il Dott. Emanuele Ruga, è autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali circa l'utilizzo di sistemi laser ,relatore in congressi ed in corsi di formazione nazionali ed internazionali sull'argomento, altresì autore del libro di testo di recente pubblicazione "MANUALE DI UTILIZZO DEL LASER A DIODO IN ODONTOSTOMATOLOGIA".
Lo studio è dotato di un sistema di MICROSCOPIA OPERATORIA avanzato
Garantisce la massima qualità ottica, migliorando notevolmente la visualizzazione dei più piccoli dettagli anatomici e generando significativi vantaggi ergonomici che si traducono in TRATTAMENTI PRECISI, DELICATI, MINIMAMENTE INVASIVI.
I dispositivi sonici sono strumenti dotati di precisione micrometrica utilizzabili nelle diverse branche dell’odontostomatologia. Condividono numerosi vantaggi con gli strumenti piezoelettrici, garantendo tuttavia maggior sicurezza e maggiori indicazioni.
Sono utilizzati nell’ambito della profilassi, della parodontologia, della profilassi implantare, della protesi, della restaurativa, dell’ortodonzia, della tecnica delle faccette, del trattamento delle fessure, dell’endodonzia e della chirurgia orale.
In sintesi le caratteristiche principali delle punte soniche ed i vantaggi per il paziente sono:
SICUREZZA: le punte soniche preservano le strutture anatomiche nobili, come per esempio i nervi e i vasi. Operando a frequenze più basse delle punte ultrasoniche, scaldano meno i tessuti.
PRECISIONE E MINIMA INVASIVITA':
Le forme delle punte soniche sono studiate per assicurare un’ottima visibilità ed elevata precisione. Il loro marcato controllo operativo permette un approccio clinico mininvasivo e conservativo.
Il Dott. Emanuele Ruga è autore di importanti pubblicazioni nazionali ed internazionali circa l'utilizzo degli strumenti sonici in ambito odontoiatrico, è altresì relatore in congressi e corsi di formazione nazionali.
Lo studio offre una tecnica di esecuzione radiografica avanzata e SICURA .
L'imaging è di elevata precisione ed altissimo livello , grazie ad un sistema di videoradiografia digitale endorale.
Le tradizionali pellicole radiografiche sono state sostituite da avanzati sensori digitali, in grado di garantire al paziente il massimo del comfort e delle prestazioni, riducendo dell'80-90% la dose di esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Lo studio offre una tecnica di esecuzione radiografica avanzata e SICURA .
L'imaging è di elevata precisione ed altissimo livello , grazie ad un sistema di RADIOGRAFIA DIGITALE EXTRAORALE Planmeca, azienda leader nei sistemi digitali di radiografia odontostomatologica.
La tradizionale pellicola radiografica è stata sostituita da un avanzato sensore digitale, in grado di garantire al paziente il massimo del comfort e delle prestazioni, riducendo dell'80-90% la dose di esposizione alle radiazioni ionizzanti.
IN CASO DI NECESSITA' E' POSSIBILE ESEGUIRE I SEGUENTI ESAMI RADIOGRAFICI A COMPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DIAGNOSTICHE:
ORTOPANTOMOGRAFIA DELLE ARCADE DENTARIE
RADIOGRAFIA DELL'ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE IN DIVERSE PROIEZIONI)
RADIOGRAFIA DEI SENI MASCELLARI
STRATIGRAFIA
RADIOGRAFIE BITE-WING CON TECNICA EXTRA-ORALE(al fine di minimizzare de distorsioni e le alterazioni dell'immagine)