All'interno dello studio specialistico, vengono ADOTTATE TUTTE LE MISURE NECESSARIE A CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID 19, in riferimento ed ottemperanza alle linee guida promosse da ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e dal Ministero della Salute.
Le dotazioni di dispositivi di protezione individuale in uso agli operatori includono mascherine monouso FFP2; KN95, chirurgiche ASTM liv 2,3; camici di protezione impermeabili, camici, copricapo e copricalzari monouso, sterili; visor ed occhiali / machere oculari di protezione a tenuta ermetica.
Il paziente che accede allo studio deve superare uno specifico triage.
Lo studio adotta tutte le misure di protezione necessarie a tutelare la salute e la sicurezza di pazienti ed operatori .
Lo studio può disporre, in caso di necessità di specifici test rapidi :
-TEST SU TAMPONI RINOFARINGEI
-TEST SALIVARI
-TESTI SIEROLOGICI QUALITATIVI
Gli operatori dello studio hanno ricevuto il ciclo vaccinale completo ed adottano costantemente tutte le misure necessarie a contrastare la diffusione del virus COVID 19 a tutela della salute dei pazienti.
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI CIRCA LE DOTAZIONI E LE PROCEDURE ADOTTATE ALL'INTERNO DELLO STUDIO, VISITA LA PAGINA PRINCIPALE "SICUREZZA".
Tra tutti gli operatori sanitari, odontoiatri ,chirurghi orali e maxillo-facciali sono quelli che affrontano il maggior rischio di contrarre infezioni da Covid-19. Presentano sia l'esposizione più frequente a malattie e infezioni, sia la massima vicinanza fisica ai pazienti. I microscopi dentali possono aiutare a limitare tale livello di prossimità vicinanza.