Compromesso storico



COMPROMESSO STORICO

Strategia politica elaborata nel 1973 dal segretario del Pci Enrico Berlinguer. Si basava sulla convinzione che in Italia le sinistre non potessero governare da sole con una maggioranza risicata, pena il rischio di destabilizzazioni politiche e di manovre antidemocratiche, come era accaduto in Cile con il golpe militare contro il governo di Salvador Allende; puntava perciò a ricercare un accordo delle tre grandi componenti popolari (comunisti, socialisti e cattolici) e quindi con il partito ritenuto rappresentante delle masse cattoliche (la Dc) per garantire una larga base di consenso a una politica di riforme.