Committente Comune di Albignasego (PD)
Prestazione Progettazione definitiva/esecutiva in R.T.P.
Direzione dei lavori
Importo lavori €. 426.178,83
Cronologia 2018 - Progetto definitivo/esecutivo
2019/2020 - Direzione dei lavori
La finalità del progetto è quella di rispondere alle necessità del comune di Albignasego di ampliamento del complesso scolastico che ospita la scuola primaria " Falcone e Borsellino" e la scuola secondaria "S. Agostino". Il progetto di ampliamento prevede due nuove aule destinate alla scuola primaria, che in futuro permetterà ulteriori ampliamenti della struttura scolastica con spazi per la didattica disposti in modo seriale oltre ai relativi servizi igienici, ed un ampio locale polivalente da destinare a varie attività, sia didattiche per più classi contemporaneamente che fisico-motorie, da porre in collegamento con gli ambienti della scuola secondaria. La principale scelta progettuale è stata quella di non realizzare l'ampliamento delle aule della scuola primaria in un unico corpo edilizio, ma di creare due volumi separati più piccoli, identici e dal semplice disegno, una "scatola" coronata superiormente sui tre lati esterni da una mensola orizzontale in aggetto che diviene setto verticale sui due lati contrapposti più interni, contenenti ognuna un'aula con addossata un'appendice più bassa collegata all'edificio esistente che contiene un blocco di bagni. Una sorta di "modulo base" seriale che nel presente progetto di ampliamento è ripetuto due volte, ma che potrebbe essere utilizzato nuovamente per rispondere alle necessità di eventuali futuri ampliamenti. Il disegno architettonico dell’aula polivalente è ancora più semplice rispetto a quello dei moduli di ampliamento della scuola primaria, un prisma caratterizzato architettonicamente dalle finiture delle pareti esterne e con dimensioni maggiori, sia nella superficie planimetrica che in altezza rispetto al volume che contiene l'aula della scuola primaria. L'impronta a terra di questo ampliamento è rettangolare con il lato maggiore posto ortogonalmente rispetto alla dimensione prevalente del corpo edilizio esistente. Le pareti esterne delle aule della scuola primaria hanno una finitura delle superfici realizzata mediante intonaco rasante armato ed una successiva tinteggiatura delle facciate. Il volume che contiene l'aula polivalente è caratterizzato dalla finitura delle pareti esterne realizzato con rivestimento in doghe metalliche, montate in orizzontale su profili metallici. I manti di copertura delle porzioni in ampliamento sono in lastre metalliche in lamiera di alluminio preverniciate di colore grigio chiaro.