GUARDIA MEDICA PRIVATA

Il servizio intende offrire supporto a chi ha bisogno di una valutazione medica che non sia prettamente di carattere emergenziale e che non richieda un pronto soccorso.


Ricordiamo che il servizio non sostituisce il servizio sanitario nazionale ed è soggetto a pagamento.



Quando rivolgersi alla Guardia Medica Privata?

La Guardia Medica Privata è utile in tutti quei casi in cui non è possibile contattare il proprio medico di famiglia.

Ad esempio:

In cosa consiste la visita della Guardia Medica Privata?

Si tratta di una visita non specialistica, effettuata da un medico chirurgo generale.


La prima fase della visita consiste nella raccolta dei dati anamnestici e della storia clinica del paziente. In seguito, si procede con la misurazione dei parametri vitali e con l’esame obiettivo. Al termine della visita, il medico prescriverà una terapia oppure potrà indirizzare il paziente a ulteriori accertamenti o visite specialistiche.


Tale servizio non sostituisce la visita specialistica e verrà effettuato in struttura ambulatoriale o a domicilio.


La visita è indicata per:


La visita non è indicata per urgenze relative a condizioni critiche, che coinvolgono i parametri vitali, non gestibili ambulatorialmente (dolori intensi, difficoltà respiratorie, stato di shock, arresto cardiaco etc.).

Modalità di accesso

In sede: 

senza prenotazione, dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 e 14.30 - 18.30


A domicilio: 

su prenotazione, servizio effettuato in giornata



Work in progress ...

PAGINA IN AGGIORNAMENTO