Uscito nel 2013, vanta ancora oggi picchi di 80-100 mila giocatori attivi in contemporanea. Missioni da portare a termine con l’aiuto degli amici, attività competitive, personalizzazione dei personaggi e aggiornamenti costanti dei contenuti.
Nato nel 2009 come prodotto indipendente creato dallo sviluppatore svedese Markus Persson, Minecraft è oggi sinonimo di successo. Rilevato da Microsoft per 2,5 miliardi di dollari nel 2014, oggi il mondo fatto a cubi di Minecraft vanta una community online di 74 milioni di giocatori e giocatrici al mese che si sfidano su diverse piattaforme.
Il 2018 è stato soprattutto l’anno di Fortnite, il videogioco di genere “battaglia reale’’. Dopo aver superato quota 78 milioni di persone attive nel solo mese di agosto, continua a far parlare di sé anche grazie a numerose celebrità che dichiarano pubblicamente la passione per questo Multiplayer. Il gioco è disponibile gratuitamente su pc, console e smartphone, e ogni partita vede cento persone che si sfidano in contemporanea indipendentemente dalla piattaforma su cui stanno giocando. Nonostante non sia richiesto un pagamento per giocare, le micro transazioni hanno portato al titolo di Epic Games 300 milioni di dollari. Nell'ultimo anno, Fortnite è soprattutto un fenomeno globale.