Validazione, replicazione e calibrazione di informazioni raccolte tramite questionari
sullo sviluppo cognitivo e la salute mentale di bambini e adolescenti
L'Unità di Epidemiologia del Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e con il Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, sta conducendo lo studio SEEMPLY (ScrEen-time Exposure and Mental and PhysicaL outcomes in the Young).
Pur rivolgendosi principalmente alle coorti di nascita NINFEA e Piccolipiù, SEEMPLY rappresenta al contempo un'innovativa
opportunità di partecipazione essendo stata aperta, in fase di arruolamento, a tutti i genitori con prole di età compresa tra i 10 e i 16 anni.
sta validando i dati raccolti nel tempo tramite i questionari somministrati alle mamme delle coorti NINFEA e Piccolipiù.
sta indagando gli effetti dell'uso dei dispositivi mobili da parte dei ragazzi e delle ragazze tra i 10 e i 16 anni.