FAQ
Frequently Asked Questions
Frequently Asked Questions
Ciò che differenzia i due moduli è fondamentalmente l'orario di frequenza.
La programmazione viene svolta con le stesse modalità sia nelle 40 che nelle 30 ore settimanali.
Per altre informazioni si rimanda alla pagina Organizzazione.
Per chi è iscritto al modulo di 30 ore settimanali, nelle giornate corte ci sono tre opzioni:
uscita alle ore 13:00;
uscita alle ore 14:30 con servizio di INTERSCUOLA per l'assistenza in mensa e l'intervallo;
uscita alle ore 16:30 con servizio di INTERSCUOLA e iscrizione ai LABORATORI opzionali.
Per chi frequenta le 30 ore è possibile aderire, intorno a settembre-ottobre, ai nostri laboratori espressivi gestiti dal personale scolastico o da un'associazione esterna.
La frequenza è prevista nei due pomeriggi liberi, dalle 14:30 alle 16:30.
Per la pausa pranzo di questi giorni è necessario iscriversi al servizio di INTERSCUOLA.
Il servizio di PRESCUOLA è attivo dalle ore 7:30 alle ore 8:30.
Il servizio di POSTSCUOLA è attivo dalle ore 16:30 alle ore 17:30.
Entrambi i servizi si attivano, solitamente, nel mese di settembre e sono attualmente gestiti dall'Associazione Animatori Sportivi.
Per le iscrizioni e le tariffe, nei primi giorni di scuola sarà presente un responsabile dell'Associazione.
Durante i servizi di PRE e POST scuola i bambini possono disegnare e giocare, sorvegliati dal personale addetto.
Dopo le 16:30 sono presenti attività extra-scolastiche di tipo sportivo, musicale e ricreativo gestite da vari enti.
Le comunicazioni verranno fornite tramite cartellonistica ad inizio anno.
Sì, è presente un servizio di scuola estiva gestito dal Comune di Torino e dato in appalto, annualmente, a varie associazioni.
Le informazioni a riguardo vengono fornite a partire dai mesi di marzo-aprile.
La scuola dispone di un refettorio a cui le classi possono accedere con una specifica turnazione.
E' possibile consumare il pasto domestico, in refettorio, in una zona apposita.
La richiesta deve essere fatta dalla famiglia ogni inizio d'anno, a settembre.
Non è possibile, salvo certificazione medica, cambiare la scelta in corso d'anno.
Le informazioni circa le tariffe e le diete speciali sono presenti sul Portale della Ristorazione scolastica della Città di Torino.
Le ore settimanali di inglese sono:
1 h nella classe prima;
2 h nella classe seconda;
3 h a partire dalla classe terza.
Le lezioni di inglese vengono svolte da uno dei docenti di classe, se fornito di abilitazione.
Nella scuola è inoltre presente un'insegnante specializzata dedicata alla disciplina per quelle classi in cui i docenti non siano abilitati.
Coloro che non si avvalgono dell’insegnamento IRC potranno seguire un’attività alternativa, secondo programmazioni stabilite annualmente dall'insegnante preposto a tale attività.
A partire dalla classe quarta è previsto l'intervento di un insegnante specializzato per l'Educazione Fisica.
A seconda dei team docenti, i bambini possono accedere all'ambiente informatico-multilinguistico per svolgere attività al pc.
Nella nostra scuola NON è previsto l'utilizzo del grembiule.
In entrambi i moduli, per il fine settimana, viene assegnato qualche compito a casa.
A partire dalla classe terza si richiede, inoltre, lo studio delle discipline orali.