Riabilitazione Sportiva

La riabilitazione sportiva ha come obiettivo il recupero post-infortunio dell’atleta che voglia tornare alla pratica del proprio sport, e proprio per questo è caratterizzata da una maggior dinamicità, intensità e specificità degli esercizi.

Superata la prima fase di gestione del dolore, recupero degli schemi motori e riacquisizione del normale tono muscolare, si affronta la riabilitazione sport-specifica, in cui l’atleta recupera tutti i movimenti e i gesti tipici dello sport che pratica, e la riatletizzazione, in cui recupera la corretta condizione fisica per il ritorno all’attività sportiva.

Grazie alla sua palestra riabilitativa e ai suoi professionisti specializzati il Centro Medico Fisioterapico Salute e Benessere offre numerosi servizi per l’atleta professionista e amatoriale:


  • Valutazione clinica muscolo-scheletrica e propriocettiva: tramite test clinici vengono valutati gli elementi che compongono la condizione fisica della persona: equilibrio, forza, resistenza, articolarità e propriocezione.

Queste valutazioni sono fondamentali per avere un quadro preciso e completo della condizione fisica dell’atleta, così da impostare al meglio il percorso di riabilitazione o di prevenzione che è composto da:

  • Fisioterapia sport-specifica: fase più avanzata del percorso riabilitativo dell’atleta, in cui ci si concentra sulla gestione e sull’esecuzione dei movimenti e gesti richiesti dalla sua attività e in cui viene impostato il percorso per tornare all’attività sportiva.

  • Riatletizzazione e ritorno all’attività: il recupero della corretta forma fisica è fondamentale per tornare alla pratica sportiva senza rischi. Recuperando la condizione atletica infatti si riduce al minimo la possibilità di re-infortunio e si prepara l’atleta a sostenere nuovamente uno sforzo continuativo con performance migliori rispetto al periodo precedente all’infortunio.