[MT] Samuele Maschio. Davide Trotta. On categorical structures arising from implicative algebras: from topology to assemblies. Annals of Pure and Applied Logic vol. 175 (3) 41 pages (2024) errata corrige MR4673506
[MMiq] Samuele Maschio, Alexandre Miquel. Implicative models of set theory. ENTICS. Volume 3 - Proceedings of MFPS XXXIX, pp. 16-1--16-16 (2023) MR4857425
[MaiMR2] Maria Emilia Maietti, Samuele Maschio, Michael Rathjen. Inductive and Coinductive Topological Generation with Church's thesis and the Axiom of Choice. Logical methods in computer science, Volume 18, Issue 4, 2022, pp. 5:1–5:28 (2022) MR4509694
[MSab] Maschio, S., Sabelli, P. . On the Compatibility Between the Minimalist Foundation and Constructive Set Theory. In: Berger, U., Franklin, J.N.Y., Manea, F., Pauly, A. (eds) Revolutions and Revelations in Computability. CiE 2022. Lecture Notes in Computer Science. Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-031-08740-0_15 errata corrige. (2022) MR4501261
[M8] Samuele Maschio. A categorical reading of the numerical existence property in constructive foundations. in "Objects, structures, and Logic", Boston Studies in the Philosopy and History of Science, pp 349-363 (2022). MR4404390
[MaiM3] Maria Emilia Maietti, Samuele Maschio. A predicative variant of Hyland's effective topos. Journal of symbolic logic, 86(2), 433-447, (2021) MR4328013
[CKM] Francesco Ciraulo, Tatsuji Kawai, Samuele Maschio. Factorizing the Top-Loc adjunction through positive topologies. Archive for Mathematical Logic. Volume 60, issue 7-8, 981-994 (2021) . MR4323605
[MaiMR1] Maria Emilia Maietti, Samuele Maschio, Michael Rathjen. A realizability semantics for inductive formal topologies, Church's thesis and Axiom of Choice. Logical methods in computer science. 17(2), (2021) MR4269884
[MSam] Samuele Maschio, Giovanni Sambin. Topology as faithful communication through relations. Fundamenta Informaticae 176 (1), 61-78 (2020). MR4188707
[M7] Samuele Maschio. Natural density and probability, constructively. Reports on Mathematical Logic, 55, 41-59 (2020). MR4183416
[M6] Samuele Maschio. Numerical existence property and categories with an internal copy. Logica Universalis, 14(3), 383-394 (2020) errata corrige and comments MR4131572
[CM2] Francesco Ciraulo, Samuele Maschio. Solving knights-and-knaves with one equation. College Mathematical Journal, vol 51(2), 82-89 (2020) 1st NextGenerationPrize winner. MR4068923
[IMaiMSt] Hajime Ishihara, Maria Emilia Maietti, Samuele Maschio, Thomas Streicher. Consistency of the intensional level of the Minimalist Foundation with Church's Thesis and Axiom of Choice, Archive for Mathematical Logic, 57(7-8), 873-888 (2018). errata corrige. MR3850688
[MaiM2] Maria Emilia Maietti, Samuele Maschio. A predicative variant of a realizability tripos for the Minimalist Foundation. In "Proof, Truth, Computation", special issue of IfColog Journal of Logics and their applications, 3(4), 595-667 (2016).
[MaiM1] Maria Emilia Maietti, Samuele Maschio. An extensional Kleene realizability semantics for the Minimalist Foundation. TYPES 2014, LIPIcs, 2015, 39, 162-186 (2015). revised version. MR3448085
[MSt] Samuele Maschio, Thomas Streicher. Models of intuitionistic set theory in subtoposes of nested realizability toposes. Annals of Pure and Applied Logic, 166(6), 729-739 (2015). MR3325573
[M2] Samuele Maschio. On the distinction between sets and classes: a categorical perspective. Chapter 10 in "From Logic to Practice", Boston Studies in the Philosopy and History of Science (2015). errata corrige. MR3329899
[M1] Samuele Maschio. Aspects of set theory within a category. Scientifica Acta 6(1), MS 21-28 (2013).
[M13] Samuele Maschio. Il paradosso di Cantor. Un percorso per una classe quinta sulla crisi dei fondamenti, L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 250-262, giu 2025 (2025)
[M12] Samuele Maschio. Giochi matematici: un lavoro di squadra per stimolare la motivazione, L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 558-569, nov-dic 2024 (2024)
[SM] Maria Simeoni. Samuele Maschio. Una gara di matematica per la scuola primaria. Il punto di vista dei partecipanti. L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, gen 2024, 74-92 (2024)
[M11] Samuele Maschio. Una prospettiva didattica sui modelli matematici nelle scienze sociali. L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, nov-dic 2023, 467-481 (2023)
[M10] Samuele Maschio. I giochi matematici per la scuola primaria: autentici problemi di matematica. L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, set 2023, 332-350 (2023)
[CM3] Francesco Ciraulo, Samuele Maschio. Evoluzioni sul trapezio. Dialogo sulla sua natura e importanza. L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, nov-dic 2022, 437-450 (2022)
[M9] Samuele Maschio. Scelta sociale a scuola. Percorsi di matematica, cittadinanza e costituzione. L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, giu 2022, 307-328 (2022)
[GM] Marzia Gaggio, Samuele Maschio. Un’indagine sulla didattica della matematica a distanza durante la pandemia da Covid 2019 attraverso la percezione dei docenti della scuola primaria in Veneto. L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, nov-dic 2021, 571-593 (2021)
[M5] Samuele Maschio. Emancipare la dimostrazione dalla geometria euclidea nella didattica della Matematica. L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, nov-dic 2019, 555-566 (2019).
[M4] Samuele Maschio. Mind the gap. Sull'ipotesi del continuo. Archimede, 1/2018, 54-59 (2018)
[M3] Samuele Maschio. Curiosità, sfida e cooperazione. Una strategia didattica per le gare matematiche. L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, nov-dic 2017, 585-595 (2017)
[CM1] Francesco Ciraulo, Samuele Maschio. Cavalieri e furfanti? Basta un'equazione! Periodico di matematiche, anno CXXVII, n.2, mag-giu 2017, 105-115 (2017)
Maria Emilia Maietti, Samuele Maschio, Pietro Sabelli. Minimality of the Minimalist Foundation
Cipriano Junior Cioffo, Maria Emilia Maietti, Samuele Maschio. Fibred sets within a predicative and constructive effective topos.
Samuele Maschio, Davide Trotta. A topos for extended Weihrauch degrees.
Samuele Maschio. On posetal and complete partial applicative structures. https://arxiv.org/pdf/2211.11326.pdf
[PhD] Samuele Maschio. Aspects of internal set theory. PhD thesis, University of Pavia, 2012
[Book1] Samuele Maschio. Tecniche dimostrative. UMath vol.6. Scienza Express, 128 pp, 2019. (scrivono su questo 1, 2.)
[Book2] Massimiliano Carrara, Maria Emilia Maietti, Filippo Mancini e Samuele Maschio. Eserciziario di Logica. Insiemi, tecniche dimostrative e logica proposizionale. Il Mulino.
[Transl1] Terence Tao. Risolvere problemi matematici. Il mio punto di vista. UMath vol.8. Scienza Express, 128 pp, 2020, traduzione a cura di Samuele Maschio e Carlo Cassola.
[Transl 2] John Stillwell. Dimostrazioni. Come pensa un matematico. UMath Ideas, vol.2. Scienza Express, 440 pp, 2025, traduzione e prefazione di Samuele Maschio.
COAUTHORS
Massimiliano Carrara (University of Padova)
Francesco Ciraulo (University of Padova)
Tatsuji Kawai (JAIST)
Marzia Gaggio
Hajime Ishihara (JAIST)
Maria Emilia Maietti (University of Padova)
Filippo Mancini (Università del Piemonte Orientale)
Alexandre Miquel (Universidad de la República, Montevideo)
Michael Rathejn (University of Leeds)
Pietro Sabelli (University of Padova)
Giovanni Sambin (University of Padova)
Maria Simeoni
Thomas Streicher (TU Darmstadt)
Davide Trotta (Università di Pisa)
RESPONSABILITIES
Dal numero di gennaio 2025 sono direttore esecutivo della Sezione A della Rivista "L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate".
Numeri curati:
Vol.48A-Gennaio
Vol.48A-Marzo
Vol. 48A-Maggio
RUBRICHE
Tengo una rubrica fissa per Scienza Express:
https://scienzaexpress.it/author/samuelemaschio/
Gennaio 2025: Immaginare spazi (https://scienzaexpress.it/2025/01/immaginare-spazi/)
Marzo 2025: Le vie indirette (https://scienzaexpress.it/2025/03/le-vie-indirette/)
Maggio 2025: Gli inganni dell'intuizione (https://scienzaexpress.it/2025/05/gli-inganni-dellintuizione/)
Agosto 2025: Discese infinite (https://scienzaexpress.it/2025/08/discese-infinite/)
Ottobre 2025: L'iceberg (https://scienzaexpress.it/2025/10/liceberg/)
REVIEWS
I was reviewer for Mathscinet.
Recensione di Congetturare, argomentare e dimostrare di Luigi Tomasi, Giuliano Mazzanti, Valter Rosselli U MATH vol. 22 Scienza Express, 2025. 226 pp. (L'insegnamento della Matematica e delle Scienze Integrate, giugno 2025, pp. 320-321).