Lezioni su Matematica e Politica presso il Liceo Quadri di Vicenza (01/12/2023) e l'ITC Calvi di Padova (06/12/2023).
Lezione sui Sillogismi presso l'ITS Euganeo di Este (17/04/2024) e IIS Scarpa-Mattei, San Stino di Livenza (14/05/2024).
La Veneto Research Night fa parte delle iniziative della notte europea della ricerca. Nel 2013 e nel 2015 ho partecipato alle attività divulgative proposte dal Dipartimento di Matematica di Padova, nel 2015 ho tenuto un seminario divulgativo sulla matematica costruttiva insieme a Giovanni Sambin e nel 2017 e nel 2019 ho ideato, insieme ad un gruppo di colleghi, un'Escape Room a tema matematico. Nel 2019 ho curato una piccola gara di matematica a squadre chiamata Math Challenge.
"Osservare e misurare." I venerdì di MathUp. 12/05/2023
"Le opportunità di apprendimento offerte da giochi ed enigmi matematici." 12/02/2023, Centro Ricerche Didattiche "Ugo Morin" XLII CORSO DI AGGIORNAMENTO DOMENICALE PER DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2022 - 2023
" Meraviglia Matematica! Crescere e divertirsi all'insegna del ragionare e su come gli strumenti possano aiutarci ad affrontare la complessità del mondo " - Museo del Maglio, Breganze, 09/09/2022
Di che cosa parla la matematica? - Caffè filosofico di Crema, 11/11/2019
Alla ricerca della democrazia. Matematica ed elezioni. Conferenza Mathesis Vicenza,Villa Ghellini, Villaverla (Italy), 19/04/2017
La migliore ricerca applicata è la ricerca di base. Un esempio paradigmatico. Veneto research night, Padova (Italy), 25/09/2015
Dall'"essere grandi che più grandi non si può" al "far di necessità virtù". Il curioso mondo delle dimostrazioni ontologiche dell'esistenza di Dio. Caffè filosofico, Crema (Italy), 14/09/2015
Tutto il resto. Inchiesta sull'infinito. Incontri di Primavera Mathesis Vicentina, Vicenza (Italy), 13/02/2015
Kids University è un'iniziativa che prevede degli incontro con studenti della scuola primaria e di secondaria di primo livello di carattere divulgativo nei diversi dipartimenti dell'università. In tale occasioni ho tenuto dei laboratori sulla topologia per alunni della scuola primaria e sulla social choice e il gerrymandering per alunni di scuola secondaria di primo grado.
In occasione del World Logic Day ho tenuto un laboratorio il 13 gennaio 2023 sul tema delle fallacie logiche con studenti delle scuole secondarie di secondo grado. In occasione del WLD 2024 ho partecipato all'organizzazione e realizzazione delle attività proposte nel dipartimento di Matematica il 16/01/2024 dal titolo "Esplorazioni logiche" (resp. organizzatore Cipriano Jr Cioffo). Sono stato tra gli organizzatori dell'evento di Padova del WLD 2025 tenuto il 15/01/2025.
Nell'ambito del "Progetto Lauree Scientifiche" ho tenuto dei mini-corsi sulla preparazione per gli esercizi di logica nei test d'ingresso universitari nel 2018, nel 2019, nel 2021, nel 2022, nel 2023 e nel 2024 (in collaborazione con Cipriano J. Cioffo).
Le regole del gioco. Esiste una democrazia perfetta? Lezione-incontro su "Educazione civica" - Liceo Scientifico "J.da Ponte"-Bassano del Grappa (VI), 16/04/2021
Le regole del gioco. Esiste una democrazia perfetta? Lezione-incontro su "Cittadinanza e Costituzione" - Liceo Scientifico "J.da Ponte"-Bassano del Grappa (VI), 03/04/2019
Per l'Open Day del dipartimento di matematica, ho ideato una Escape Room a tema.
Il 13/01/2020 ho tenuto in particolare una lezione su "Democrazia e Matematica" presso il Liceo Curiel di Padova e ho partecipato al Seminario sui Licei Matematici a Salerno nel 2019. Il 26/11/2020 e il 27/11/2020 e il 19/12/2020 ho tenuto tre lezioni dal titolo "Matematica ed elezioni" in forma telematica per il Liceo Berto di Mogliano (TV), Bruno di Mestre (VE) e il Liceo Curiel di Padova (PD). Il 9/12/2020 ho organizzato un incontro riguardante possibili proposte di attività interdisciplinari tra matematica e filosofia a cui hanno partecipato docenti di matematica e filosofia dei licei coinvolti. Il 18/02/2022 ho tenuto una lezione sul metodo diagrammatico di Pagnan per la risoluzione dei sillogismi presso il Liceo Curiel di Padova. Il 16/01/2023 ho tenuto una lezione sulla Scelta Sociale al Liceo Curiel di Padova . Il 14/02/2023 ho tenuto una lezione sui sillogismi e il metodo di Pagnan presso il Liceo Curiel di Padova. Il 02/03/2023 ho tenuto una lezione sulla Scelta Sociale presso il Liceo Scientifico "J. Da Ponte" di Bassano del Grappa (VI). Il 24/03/2023 ho tenuto una lezione sui sillogismi al Liceo Berto di Mogliano Veneto (TV). Il 09/02/2024 ho tenuto una lezione sui sillogismi presso il Liceo Curiel di Padova. Il 16/02/2024 ho tenuto una lezione sulla scelta sociale presso il Liceo Curiel di Padova e il 20/02/2024 per il Liceo Da Ponte di Bassano del Grappa presso il Dipartimento di Matematica. Ho tenuto l'08/03/2024 una lezione sul paradosso di Cantor e la crisi dei Fondamenti presso il Liceo Curiel di Padova e una lezione sull'infinito e la cardinalità per una classe V del Liceo Bruno-Franchetti di Mestre il 21/03/2024. L' 08/01/2025 ho tenuto un incontro sui sillogismi e il 24/01/2025 sulla scelta sociale presso il Liceo Curiel di Padova. Il 10/02/2025 ho tenuto un incontro al Liceo Curiel sul paradosso di Cantor. Il 12/02/2025 ho tenuto un laboratorio sulla scelta sociale per gli studenti di una classe prima del Liceo Da Ponte di Bassano del Grappa. Il 14/03/2025 ho tenuto una lezione sul paradosso di Cantor per una V del Liceo Bruno-Franchetti di Mestre.
Webinar su "Tecniche Dimostrative" - UMath- Scienza Express- 06/02/2023
Un intenso training di logica per i test di ammissione - Lezione-incontro- Liceo Scientifico "J.da Ponte"- Bassano del Grappa (VI), 30/05/2019
Incontro sulla combinatoria- 21/02/2024- IIS Pacinotti (VE)
Intervento al corso su soft skills "How to design and deliver an effective talk: some advices" - 07/05/2025- PhD Program in Mathematics, Università di Padova.