La scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado rappresenta un momento importante non solo per i ragazzi, ma per l’intera famiglia.
Questo incontro propone una riflessione sui diversi aspetti che possono favorire una condivisione aperta e serena di aspettative, dubbi e timori da parte dei ragazzi, offrendo al contempo una panoramica dei percorsi formativi presenti sul territorio. Verranno inoltre forniti suggerimenti pratici per accompagnare i propri figli nella scelta del percorso scolastico più coerente con le loro attitudini, passioni e interessi.
L’intervento sarà condotto da una psicologa dell’orientamento e orientartrice del Servizio Informagiovani del Comune di Cremona.
Per chi: famiglie degli studenti della classe III della scuola secondaria di primo grado
Dove: Presso la scuola o in modalità online
L'incontro vuole offrire un punto di osservazione strategico su alcune difficoltà che gli studenti incontrano nella gestione della performance scolastica, partendo dal modello del "problem solving strategico" del professor Giorgio Nardone, applicato alla studio e all'apprendimento. L'incontro sarà l'occasione per condividere alcuni suggerimenti operativi, efficaci e sperimentati sul campo, concretamente utili ai genitori nella gestione delle criticità che i ragazzi incontrano nell'approccio allo studio.
A cura del Comune di Cremona – Informagiovani
Conduce Dottoressa Paola Girelli - Dottore in Psicologia ed esperta in processi formativi
Questo incontro si rivolge ai genitori per far conoscere il meccanismo che sta alla base dell’ansia e proporre strategie per aiutare i ragazzi nella gestione di questi difficili momenti.
A cura del Comune di Cremona – Informagiovani
Conduce Dottoressa Anna Bandera - Psicologa
La scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado è un momento importante non solo per i ragazzi, ma per tutta la famiglia. Quali sono gli aspetti principali da prendere in considerazione? Quali i primi passi da fare?
Federica Frosi, psicologa dell’orientamento, offrirà ai genitori consigli preziosi e strumenti per accompagnare i propri figli nella definizione del percorso scolastico più adatto a valorizzare le proprie capacità.
A cura del Comune di Cremona – Informagiovani
Conduce Dottoressa Federica Frosi - Psicologa dell'Orientamento
La regolazione emotiva indica in che modo l’individuo prova, esprime e regola le emozioni e questo determina il suo benessere psicologico. Riconoscere le emozioni dei nostri figli ci permette di sostenerli, in particolare in questo momento in cui la minaccia coronavirus porta con sé notevoli ripercussioni a livello psicologico.
A cura del Comune di Cremona – Informagiovani
Conduce Federica Frosi - Psicologa dell'Orientamento
Ci siamo ripromessi in più occasioni si smetterla di aspettare sempre l’ultimo momento per portare a termine lo studio, il lavoro, gli impegni senza riuscirci.
La procrastinazione può rappresentare un vero problema determinando stress e frustrazione nei ragazzi e nelle famiglie. Per tutti quelli che vorrebbero smettere ma non sanno come fare…
A cura del Comune di Cremona – Informagiovani
Conduce Dottoressa Federica Frosi - Psicologa dell'Orientamento