Indirizzo: VIA DANTE, 121 - 26100 CREMONA (CR)
Codice: CRCF00500L
Telefono: 0372 36450 - Fax: 0372 33834
Email: sede.cremona@ialombardia.it
Pec: iallombardia@registerpec.it
Sito web: www.ialombardia.it
Codice meccanografico: CRCF00500L
Dal lunedì venerdì dalle 8:30 alle 12:30
e dalle ore 15:00 alle 17:00
Prof. Maurizia Calabrese
Tel. 0372 36450 (lun-ven dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:00)
Prof.ssa Elisabetta Larini
elisabetta.larini@ialombardia.it
Accoglienza ed informazione
Consulenza orientativa
Bilanci di competenze
Elaborazione di progetti individualizzati
Formazione orientativa
Attivazione di tirocini formativi
Monitoraggio
venerdì 15 novembre 2024 dalle 9:00 alle 16:00
venerdì 6 dicembre 2024 dalle 9:00 alle 16:00
sabato 18 gennaio 2025 dalle 9:00 alle 16:00
Visita la pagina web dedicata per info, iscrizioni e aggiornamenti
MICROSTAGE
Su appuntamento in orario scolastico
INFO
Tel. 0372 36450
sede.cremona@ialombardia.it
ATTIVITA' DELL'ENTE
Gestione di corsi convenzionati con la Regione ed attività libere quali:
Formazione iniziale
Formazione superiore
Formazione continua
Formazione permanente
Formazione e Inserimento Lavorativo rivolto a Disoccupati/Inoccupati/Occupati in CIG
Formazione e Inserimento Lavorativo rivolto a Disabili e Invalidi
La Qualifica di TECNICO GRAFICO o MECCANICO garantisce una specializzazione ed una preparazione tecnica nell'ambito specifico migliore rispetto alla qualifica di OPERATORE GRAFICO o MECCANICO.
Nel 4° anno solitamente vengono affrontate materie e tecniche innovative, che cambiano ogni anno; inoltre è possibile fare un’altra esperienza di tirocinio (trampolino di lancio per il mondo del lavoro).
La qualifica di Tecnico fornisce una preparazione tecnica più specializzata e quindi aumenta le opportunità lavorative nel settore specifico.
Al termine del percorso di operatore meccanico (riparatore di motori e riparatore di carrozzeria) l'alunno è in grado di operare in modo completo sulla carrozzeria e i motori di un veicolo, utilizzando le varie attrezzature e rispettando i diversi procedimenti.
Quest'anno verrà attivato un corso nel settore ristorazione – Qualifica per Operatore della ristorazione - sala bar dedicato esclusivamente ad alunni che non abbiano compiuto ancora i 18 anni e che siano in possesso di una certificazione ai sensi della L.104/92.
I posti sono limitati (circa 8/10 alunni) proprio per permettere ai docenti di seguire con più attenzione e cura il percorso professionale di ciascun alunno. Il percorso formativo prevede ore di lezione teorica e lezione pratica/laboratori, ma i percorsi verranno personalizzati in base alle competenze e alle possibilità di ogni alunno. Sono previsti anche tirocini e stage formativi a partire dal secondo anno, ma, in un’ottica di personalizzazione dei percorsi sarà possibile anche modificare questa parte didattica.
Nel percorso triennale le ore di tecnica professionale (in laboratorio e in aula) sono la parte preponderante.
1° anno 50% lezione 50% tecnica professionale
2° anno 50% lezione a scuola (25% tecnica professionale) e 50% tirocinio in azienda
3° anno 50% lezione a scuola (25% tecnica professionale) e 50% tirocinio in azienda
Abbiamo convezioni attivate con ditte di diversa tipologia che ci permettono di attivare tirocini in diversi ambiti dei due settori.
Settore Grafico: agenzie di grafica pubblicitaria; agenzie di grafica; tipografie; litografie; fotografi; studi televisivi, ...
Settore Meccanico: meccanici di auto; meccanici di moto; carrozzerie; concessionarie di autovetture; meccanici di trattori; meccanici nautici, gommisti.
Una volta conseguita la qualifica triennale (operatore) è possibile frequentare il 4° anno per conseguire la qualifica di TECNICO.
Attualmente per il 5° anno sono attive 3 possibilità:
- Presso un istituto tecnico (esterno al nostro ente)
- Da privatista (in autonomia, presentandosi alla maturità presso qualsiasi scuola secondaria di 2° grado)
- Corso IFTS: corso organizzato dal nostro ente in collaborazione con l’università che permette di conseguire un’ulteriore specializzazione ed una qualifica per accedere ai corsi universitari di quel determinato settore.