Il Commissario mensa è un genitore, un nonno, un tutore o un insegnante che monitora e valuta il servizio di somministrazione dei pasti ai bambini nelle scuole.
E’ una figura riconosciuta dal Comune di Milano già dal 2001 la cui istituzione e le competenze sono state disciplinate dal Regolamento comunale approvato nel 2014.
Valutare la pulizia dei locali e le modalità di somministrazione dei pasti
Valutare la qualità del cibo
Monitorare il gradimento da parte dei bambini
Evidenziare criticità e non conformità
LA COMMISSIONE MENSA
La Commissione Mensa è l’insieme dei commissari che operano nelle scuole all’interno della stessa Unità Educativa (UE) e di quelle all’interno dello stesso Istituto Comprensivo. Ogni commissione mensa prevede che ci sia un referente interno designato.
Ogni genitore, nonno o insegnante ha diritto di entrare a far parte della CM della scuola di appartenenza semplicemente compilando la domanda on line sul sito di Milano Ristorazione.
Le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente online (Allegato A digitale), compilando l'apposita domanda presente nella sezione "Moduli Online" dell'area personale sul sito: https://rette.milanoristorazione.it/ECivisWEB/ solo nei periodi che verranno comunicati dal Comune di Milano (solitamente Ottobre e Febbraio).
All'accettazione della domanda (confermata dal ricevimento di una mail per le nuove richieste) sarà a tutti gli effetti "Commissario Mensa" per tutto l'anno scolastico in corso, compreso il mese di luglio durante i centri estivi, fino al periodo delle nuove iscrizioni, generalmente all'inizio del nuovo anno scolastico.
L’orario di ciascuna visita ha inizio in base agli orari della mensa della scuola che dipendono anche dal numero di turni/mensa. Generalmente ogni turno dura circa un’ora e quindi anche l’impegno per la visita.
Il Commissario Mensa può effettuare le proprie visite in tutte le scuole appartenenti alla propria Unità Educativa (Nidi e Infanzia) e al proprio Istituto Comprensivo (Infanzia, Primaria o Secondaria).
Non è richiesto al Commissario Mensa un numero di visite minimo durante l’anno scolastico.
Le valutazioni richieste al Commissario Mensa sono gestite da un’applicazione web a cui si accede tramite credenziali ricevute dopo la conferma dell’iscrizione a Commissario Mensa. Consiste in un form digitale denominato “Allegato E”, compilabile sia da smartphone che da pc, che accompagna passo dopo passo il CM alla compilazione di tutte le informazioni necessarie alla valutazione del servizio. Dopo avere inserito tutti i dati, l’allegato viene inviato in automatico al Comune di Milano e a Milano Ristorazione. Si può accedere all’allegato E direttamente sia dall’App che dal sito di Milano Ristorazione.
Sulla web app è anche possibile consultare tutti gli allegati compilati dal singolo cm e da tutta la sua commissione mensa.
Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 6 del 12 marzo 2014 il regolamento è il punto di riferimento per tutti i Commissari Mensa.
Ogni commissario mensa deve leggerlo e conoscerlo in quanto contiene le regole che disciplinano tutti i ruoli coinvolti nella valutazione del servizio mensa (CM, RCCM, Comune, Milano Ristorazione) e prende spunto dalle linee guida regionali e nazionali sulla ristorazione scolastica. Il regolamento è scaricabile qui dal sito del Comune di Milano.