INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Gentile Signora/Signore
al fine di poter instaurare e gestire lo svolgimento del suo rapporto di volontariato per la nostra Associazione, necessitiamo di raccogliere e trattare alcuni suoi dati personali.
Necessitiamo in particolare di trattare i suoi dati identificativi e di contatto, nonché – eventualmente – determinati dati particolari (o “sensibili”), quali ad esempio dati sanitari in caso di infortunio. I dati non sensibili sono richiamati anche come “dati comuni”.
Come previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito richiamato anche con l’acronimo “GDPR”), provvediamo pertanto a fornirLe le seguenti informazioni.
Chi è il TITOLARE del trattamento dei Suoi dati?
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è l’Associazione Diakonia O.N.L.U.S., di cui trova recapiti e dati fiscali nell’intestazione del presente documento.
La nostra Associazione ha inoltre designato un Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.) che potrà essere contattato all’indirizzo sportello.legale@caritas.vicenza.it, oppure contattando l’ufficio legale dell’Associazione al numero 0444/304986.
Con riferimento alla finalità n. 4 (invio di newsletter) sussiste contitolarità tra l’Associazione Diakonia Onlus e Fondazione Caritas Vicenza (c.f.: 95124940248; sede legale: Piazza Duomo, 10 - 36100 Vicenza; sede amministrativa: Contra' Torretti, 38 - 36100 Vicenza; telefono: 0444 304986; e-mail: fondazione@caritas.vicenza.it;).
PERCHÉ trattiamo i suoi dati e PER QUANTO TEMPO li conserviamo?
Raccogliamo e trattiamo i Suoi dati per le finalità, secondo le basi giuridiche e per il tempo di seguito indicati.
La comunicazione dei suoi dati personali relativamente ai trattamenti di seguito indicati con un asterisco (*) è un requisito necessario per l’instaurazione del rapporto di volontariato con la nostra Associazione: in assenza di tale comunicazione non potremo instaurare alcun rapporto con Lei.
A CHI sono destinati i Suoi dati?
Soggetti terzi quali Uffici Comunali, ULSS, altri enti pubblici, altri enti del terzo settore, imprese private, persone fisiche, ai quali la comunicazione sia necessaria o, comunque, funzionale alla gestione del rapporto di volontariato;
Enti pubblici o privati, anche ecclesiastici, che intervengono a vario titolo (ad esempio attraverso finanziamenti o compartecipazione operativa) in progetti di assistenza cui partecipa Diakonia Onlus (come ad esempio la Diocesi di Vicenza, la Fondazione Caritas Vicenza e Caritas Italiana);
Professionisti esterni (come ad es. avvocati, commercialisti, RSPP, ecc.) e altri volontari, il cui coinvolgimento potrebbe essere necessario o comunque opportuno nell’ambito delle attività di trattamento indicate;
Compagnie assicurative per la gestione di rapporti assicurativi instaurati dalla nostra Associazione con riferimento al rapporto di volontariato con Lei instaurato;
Altri enti/autorità la cui comunicazione rappresenti un obbligo legale da parte dell’Associazione.
Con specifico riferimento alla finalità n. 4 (invio di newsletter): personale (anche volontario) autorizzato dei contitolari e i responsabili esterni ai quali vengono affidati compiti di archiviazione informatica dei dati; autorità pubbliche sulla base di loro legittime richieste di accesso con specifico riferimento al rapporto contrattuale di iscrizione alla newsletter; professionisti (es. avvocati e consulenti di altro settore – es. informatici – eventualmente interpellati) ai fini di tutela dei diritti dei contitolari con riferimento al rapporto contrattuale di invio di newsletter.
Non è previsto il trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale.
Quali sono i Suoi DIRITTI relativi ai dati?
(Diritti esercitabili alle condizioni ed entro i limiti di legge - artt. 15-22 GDPR):
Diritto di accesso ai dati personali trattati;
Diritto di ottenere la rettifica dei dati;
Diritto ottenere la cancellazione dei dati trattati;
Diritto ad ottenere la limitazione del trattamento in corso;
Diritto ad ottenere – nel caso di dati trattati in forma automatizzata – la portabilità dei dati;
Con riferimento ai trattamenti basati sul legittimo interesse del titolare, diritto di opposizione al trattamento;
Con riferimento ai trattamenti fondati sul suo consenso – se presenti - diritto di revoca del consenso;
Diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Potrà esercitare i Suoi diritti scrivendo all’Associazione Diakonia O.N.L.U.S., Contrà Torretti n. 38, 36100 Vicenza o inviando un’e-mail all’indirizzo sportello.legale@caritas.vicenza.it.
Vicenza, lì 31 ottobre 2024
Associazione Diakonia Onlus
Tel. 0444/304986 - www.caritas.vicenza.it - segreteria@caritas.vicenza.it