Il progetto SANA

LA SCUOLA

La scuola primaria di Mwanzala, distretto di Bomalang'ombe, era inizialmente composta da baracche di legno dove era impossibile fare lezione.

VolontariA Onlus, in cooperazione con la comunità locale, ha sostituito le baracche con una struttura fatta di cemento, mattoni e comprensiva di tetto in laminato.

Dal 2008 ad oggi i bambini sono aumentati e la scuola è arrivata a contare più di 400 alunni. Quelle tre classi non sono più sufficienti.

Le tre aule esistenti, dovendo contenere tutti gli alunni, contano ora quasi 100 bambini a classe. Non avendo spazio sufficiente le classi, gestite da un solo insegnante, vedono la presenza contemporanea di bambini di età diverse e rendono l'apprendimento molto difficoltoso, sia in termini di gestione degli alunni che per quanto riguarda l'organizzazione delle lezioni.

Avendo vissuto in prima persona questa difficoltà ci siamo resi conto di quanto sia importante portare a termine la costruzione della scuola, in modo che ogni bambino possa avere il suo spazio per imparare.

Il progetto vede la collaborazione di vari soggetti:


  • il Villaggio contribuirà con i mattoni, le pietre e la manodopera.
  • lo Stato metterà a disposizione il salario per gli insegnanti.
  • a VolontariA spetterà l'acquisto del cemento, della sabbia, delle travi, delle lamiere per i tetti e degli infissi.


Il costo dell'operazione è stato stimato, in relazione anche alla parte della scuola già portata a compimento, in € 6.000,00 per coprire i costi delle materie prime e per il loro trasporto fino al villaggio.